PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nautica › Acquascooter elettrici.
- Questo topic ha 48 risposte, 19 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 9 mesi fa da
Naber.
-
AutorePost
-
3 Marzo 2013 alle 11:46 #261863
FELIX
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@FELIX wrote:
A me interessavano nè per andare “sotto”,nè tantomeno per impaurire i pesci e poi sparagli in tana anche perchè in tana non ci pesco.Volevo prenderlo poichè dove pesco ci sono un paio di spot che a pinne per me è impossibile raggiungere,oppure farsi 30 minuti di stradello a scendere e poi risalire 🙁 .Visto che quelli a scoppio necessitano di più manutenzione(magari da quello che leggo),avevo optato quello elettrico che sembra avere meno problemi.Altrimenti o proverò magari con una canoa o simili 😉 .Oppure visto che c’è un utente che non lo usa potrebbe fare beneficenza 😀 .
…Fai conto che babbo natale abbia ritrovato il tuo indirizzo sulla letterina… 8)
Ma allora sei te ❓ Ah ah ah ah ah ah 😀 .
5 Marzo 2013 alle 23:20 #261864mario
Partecipante@FELIX wrote:
@Fulvio57 wrote:
@FELIX wrote:
A me interessavano nè per andare “sotto”,nè tantomeno per impaurire i pesci e poi sparagli in tana anche perchè in tana non ci pesco.Volevo prenderlo poichè dove pesco ci sono un paio di spot che a pinne per me è impossibile raggiungere,oppure farsi 30 minuti di stradello a scendere e poi risalire 🙁 .Visto che quelli a scoppio necessitano di più manutenzione(magari da quello che leggo),avevo optato quello elettrico che sembra avere meno problemi.Altrimenti o proverò magari con una canoa o simili 😉 .Oppure visto che c’è un utente che non lo usa potrebbe fare beneficenza 😀 .
…Fai conto che babbo natale abbia ritrovato il tuo indirizzo sulla letterina… 8)
Ma allora sei te ❓ Ah ah ah ah ah ah 😀 .
io mi stò reintegrando nuovamente nel mio momdo sommerso, e dopo aver rimessato il motore delmio gommone, ho provato ad acendere il mio acquascooter , dopo qualche colpo andato a vuoto, è partito come una bomba—-è esploso 😀 😀
scherzo, fortunatamente mai nessun problema6 Luglio 2013 alle 10:07 #261865Naber
PartecipanteArgomento vecchio ma intenzionato a comprare un acquascooter che poi mi costerebbe quasi quanto un tender con motore (ma l’acquas. è più versatile penso per piccoli spostamenti)…alla fine ho letto tante utili impressioni ma consigli sugli acquisti?? Tipo modelli e marche?? da andare sotto i mille euro 🙂
6 Luglio 2013 alle 10:45 #261866vikingo
PartecipanteFULVIOOOO!!!!
6 Luglio 2013 alle 11:43 #261867Fulvio57
Partecipante@vikingo wrote:
FULVIOOOO!!!!
..Crepa nella scocca e infiltrazione d’acqua di mare che ha ossidato l’avvolgimento…. 🙁
6 Luglio 2013 alle 15:34 #261868Naber
PartecipanteMa di qaule state parlando? qualche consiglio si potrebbe avereeee please?m 😛
io ho visto il comer 650 super magnum che c’è scritto che è più potente e più affidabile, costa qulcosina di più ma fa niente…che ne pensate? altri modelli a scoppio o elettrici??6 Luglio 2013 alle 16:22 #261869Fulvio57
PartecipanteBernardino, Paride ( Vikingo ) penso mi abbia tirato in ballo per dire la mia circa lo scooter mio..( ultimamente ho avuto seri problemi con gli scooter, ma quelli da strada
)
Il mio è elettrico e non a scoppio. Molto meno potente, però va qualche metro sotto giusto per cazzeggiare con le sogliole.
Affidati ad un buon scooter a scoppio se hai bisogno di ridurre le distanze dai tuoi spots abituali di pesca.6 Luglio 2013 alle 17:31 #261870Naber
Partecipante@Fulvio57 wrote:
Bernardino, Paride ( Vikingo ) penso mi abbia tirato in ballo per dire la mia circa lo scooter mio..( ultimamente ho avuto seri problemi con gli scooter, ma quelli da strada
)
Il mio è elettrico e non a scoppio. Molto meno potente, però va qualche metro sotto giusto per cazzeggiare con le sogliole.
Affidati ad un buon scooter a scoppio se hai bisogno di ridurre le distanze dai tuoi spots abituali di pesca.A scoppio coniosco solo il comer 650 as (ultima versione 2012) ed il comer 650 super magnum (ultima versione 2013 che risulta più potente ed affidabile)…ma 700 euro sarebbero gettati o per piccoli spostamenti sarebbe utile (dato che mi stanco ed a me il fondale è sempre basso) ?
Che il tender è un casino come avevo detto, prendi e scarica dalla macchina monta motore, na seccatura unica…
Ne conoscete altri oltre i comer di acquascooter validi per spostamenti in superficie?? 😀
Grazie6 Luglio 2013 alle 18:34 #261871vikingo
Partecipante6 Luglio 2013 alle 18:42 #261872Fulvio57
Partecipante6 Luglio 2013 alle 20:25 #261873vikingo
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@vikingo wrote:
@Fulvio57 wrote:
@vikingo wrote:
FULVIOOOO!!!!
..Crepa nella scocca e infiltrazione d’acqua di mare che ha ossidato l’avvolgimento…. 🙁
Noooo…. alla stessa rotonda? 😉
…Più o meno,…stessa piega in curva 😀
P.S…secondo Te, è recuperabile ??se non si è interrotto l’avvolgimento, potrebbe ripartire, bisogna togliere ogni traccia di ossidazione; la batteria come se la passa?
12 Luglio 2013 alle 10:44 #261874sub1
Partecipante@Naber wrote:
@Fulvio57 wrote:
Bernardino, Paride ( Vikingo ) penso mi abbia tirato in ballo per dire la mia circa lo scooter mio..( ultimamente ho avuto seri problemi con gli scooter, ma quelli da strada
)
Il mio è elettrico e non a scoppio. Molto meno potente, però va qualche metro sotto giusto per cazzeggiare con le sogliole.
Affidati ad un buon scooter a scoppio se hai bisogno di ridurre le distanze dai tuoi spots abituali di pesca.A scoppio coniosco solo il comer 650 as (ultima versione 2012) ed il comer 650 super magnum (ultima versione 2013 che risulta più potente ed affidabile)…ma 700 euro sarebbero gettati o per piccoli spostamenti sarebbe utile (dato che mi stanco ed a me il fondale è sempre basso) ?
Che il tender è un casino come avevo detto, prendi e scarica dalla macchina monta motore, na seccatura unica…
Ne conoscete altri oltre i comer di acquascooter validi per spostamenti in superficie?? 😀
Grazieio ho l’arkos 600,e’come avere un bambino,lo devi mantenere sempre al meglio sciacquarlo dopo ogni uscita con acqua dolce,pulire la marmitta,spruzzargli il prodotto crc marino,insomma un po di casini,e nonostante tutto non e’detto che nel meglio ti lascia a piedi come e’successo a me l’ultima volta,tutto perche’la guarnizione della marmitta si era leggermente appiattita ed e’entrata acqua… 👿 👿 …
non so dirti se averlo e’un bene o un male,perche’ci sono i pro e i contro…uno dei maggiori contro e che spesso ti da problemi,il secondo e che i pesci sentendo il rumore se la danno a pinne,perdendo magari una bella cattura,i pro sono che ti stanchi meno,(sempre se non ti lascia a piedi) 😆 e che ti puoi spostare in zone piu’solitarie e meno battute…
a te la decisione.. 😉12 Luglio 2013 alle 10:50 #261875Naber
Partecipante@sub1 wrote:
@Naber wrote:
@Fulvio57 wrote:
Bernardino, Paride ( Vikingo ) penso mi abbia tirato in ballo per dire la mia circa lo scooter mio..( ultimamente ho avuto seri problemi con gli scooter, ma quelli da strada
)
Il mio è elettrico e non a scoppio. Molto meno potente, però va qualche metro sotto giusto per cazzeggiare con le sogliole.
Affidati ad un buon scooter a scoppio se hai bisogno di ridurre le distanze dai tuoi spots abituali di pesca.A scoppio coniosco solo il comer 650 as (ultima versione 2012) ed il comer 650 super magnum (ultima versione 2013 che risulta più potente ed affidabile)…ma 700 euro sarebbero gettati o per piccoli spostamenti sarebbe utile (dato che mi stanco ed a me il fondale è sempre basso) ?
Che il tender è un casino come avevo detto, prendi e scarica dalla macchina monta motore, na seccatura unica…
Ne conoscete altri oltre i comer di acquascooter validi per spostamenti in superficie?? 😀
Grazieio ho l’arkos 600,e’come avere un bambino,lo devi mantenere sempre al meglio sciacquarlo dopo ogni uscita con acqua dolce,pulire la marmitta,spruzzargli il prodotto crc marino,insomma un po di casini,e nonostante tutto non e’detto che nel meglio ti lascia a piedi come e’successo a me l’ultima volta,tutto perche’la guarnizione della marmitta si era leggermente appiattita ed e’entrata acqua… 👿 👿 …
non so dirti se averlo e’un bene o un male,perche’ci sono i pro e i contro…uno dei maggiori contro e che spesso ti da problemi,il secondo e che i pesci sentendo il rumore se la danno a pinne,perdendo magari una bella cattura,i pro sono che ti stanchi meno,(sempre se non ti lascia a piedi) 😆 e che ti puoi spostare in zone piu’solitarie e meno battute…
a te la decisione.. 😉Con gli stessi soldi circa un tender con 2,5 hp o l’acquascooter….deciderò, grazie del consiglio 😉
12 Luglio 2013 alle 13:41 #261876vikingo
Partecipante@Naber wrote:
@sub1 wrote:
@Naber wrote:
@Fulvio57 wrote:
Bernardino, Paride ( Vikingo ) penso mi abbia tirato in ballo per dire la mia circa lo scooter mio..( ultimamente ho avuto seri problemi con gli scooter, ma quelli da strada
)
Il mio è elettrico e non a scoppio. Molto meno potente, però va qualche metro sotto giusto per cazzeggiare con le sogliole.
Affidati ad un buon scooter a scoppio se hai bisogno di ridurre le distanze dai tuoi spots abituali di pesca.A scoppio coniosco solo il comer 650 as (ultima versione 2012) ed il comer 650 super magnum (ultima versione 2013 che risulta più potente ed affidabile)…ma 700 euro sarebbero gettati o per piccoli spostamenti sarebbe utile (dato che mi stanco ed a me il fondale è sempre basso) ?
Che il tender è un casino come avevo detto, prendi e scarica dalla macchina monta motore, na seccatura unica…
Ne conoscete altri oltre i comer di acquascooter validi per spostamenti in superficie?? 😀
Grazieio ho l’arkos 600,e’come avere un bambino,lo devi mantenere sempre al meglio sciacquarlo dopo ogni uscita con acqua dolce,pulire la marmitta,spruzzargli il prodotto crc marino,insomma un po di casini,e nonostante tutto non e’detto che nel meglio ti lascia a piedi come e’successo a me l’ultima volta,tutto perche’la guarnizione della marmitta si era leggermente appiattita ed e’entrata acqua… 👿 👿 …
non so dirti se averlo e’un bene o un male,perche’ci sono i pro e i contro…uno dei maggiori contro e che spesso ti da problemi,il secondo e che i pesci sentendo il rumore se la danno a pinne,perdendo magari una bella cattura,i pro sono che ti stanchi meno,(sempre se non ti lascia a piedi) 😆 e che ti puoi spostare in zone piu’solitarie e meno battute…
a te la decisione.. 😉Con gli stessi soldi circa un tender con 2,5 hp o l’acquascooter….deciderò, grazie del consiglio 😉
Se aspetti un altro pò arriva l’inverno e ti compri una bella motoslitta :laughing5: :laughing5:
12 Luglio 2013 alle 17:54 #261877Naber
Partecipante@vikingo wrote:
@Naber wrote:
@sub1 wrote:
@Naber wrote:
@Fulvio57 wrote:
Bernardino, Paride ( Vikingo ) penso mi abbia tirato in ballo per dire la mia circa lo scooter mio..( ultimamente ho avuto seri problemi con gli scooter, ma quelli da strada
)
Il mio è elettrico e non a scoppio. Molto meno potente, però va qualche metro sotto giusto per cazzeggiare con le sogliole.
Affidati ad un buon scooter a scoppio se hai bisogno di ridurre le distanze dai tuoi spots abituali di pesca.A scoppio coniosco solo il comer 650 as (ultima versione 2012) ed il comer 650 super magnum (ultima versione 2013 che risulta più potente ed affidabile)…ma 700 euro sarebbero gettati o per piccoli spostamenti sarebbe utile (dato che mi stanco ed a me il fondale è sempre basso) ?
Che il tender è un casino come avevo detto, prendi e scarica dalla macchina monta motore, na seccatura unica…
Ne conoscete altri oltre i comer di acquascooter validi per spostamenti in superficie?? 😀
Grazieio ho l’arkos 600,e’come avere un bambino,lo devi mantenere sempre al meglio sciacquarlo dopo ogni uscita con acqua dolce,pulire la marmitta,spruzzargli il prodotto crc marino,insomma un po di casini,e nonostante tutto non e’detto che nel meglio ti lascia a piedi come e’successo a me l’ultima volta,tutto perche’la guarnizione della marmitta si era leggermente appiattita ed e’entrata acqua… 👿 👿 …
non so dirti se averlo e’un bene o un male,perche’ci sono i pro e i contro…uno dei maggiori contro e che spesso ti da problemi,il secondo e che i pesci sentendo il rumore se la danno a pinne,perdendo magari una bella cattura,i pro sono che ti stanchi meno,(sempre se non ti lascia a piedi) 😆 e che ti puoi spostare in zone piu’solitarie e meno battute…
a te la decisione.. 😉Con gli stessi soldi circa un tender con 2,5 hp o l’acquascooter….deciderò, grazie del consiglio 😉
Se aspetti un altro pò arriva l’inverno e ti compri una bella motoslitta :laughing5: :laughing5:
Sto aspettando di rientrare dei soldini, tutto qui 🙄
La moto slitta nons arebbe mica male 😆 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.