PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › aiuto acquisto oleopneumatico
- Questo topic ha 11 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 8 mesi fa da Tittia.
-
AutorePost
-
9 Maggio 2016 alle 14:26 #15256fabiosmitPartecipante
salve a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo da molto tempo!!
sono un neofita della pesca subacquea e non la pratico moltissimo anche se ne sono appassionato!
possiedo un arbalete da 90 cm ma ho deciso di disfarmene dato che essendo alto 165 ogni volta è una sofferenza caricarlo. Faccio pesca a razzolo in acque basse 5/6 metri e negli scogli!
Sono indeciso tra i seguenti fucili oleopneomatici: Seac asso 65cm con variatore e canna interna da 13mm e ast da 8mm oppure un mares sten11 58cm con variatore e canna interna da 11mm e asta da 7mm.
La mia più grande preoccupazione è caricare il fucile, quindi sarei pù propenso per il mares che è più corto e l’asta più fina mi ispira di più.
In poche parole (scusate la lugaggine) cosa mi consigliate per il mio tipo di pesca dove vorrei provare a sparare anche a qualche pesciotto in “acqua aperta”??
Vi ringrazio anticipatamente se vorrete aiutarmi!!
Fabio9 Maggio 2016 alle 14:37 #354053solinasdModeratoreCura la tecnica di caricamento, credimi non è una questione di altezza o forza bruta, magari per facilitarti un pochino cambia gli elastici, metti un diametro più sottile, asta da 6,25/6,5mm e divertiti.
Per quello che hai intenzione di fare, un oleopneumatico così corto non è adatto.PS. passa in area presentazioni per farti conoscere un pochino. 😉
9 Maggio 2016 alle 14:51 #354054MrCicoSubPartecipantemio cognato è alto 1.68 e carica un 110 doppia gomma… è solo questione di tecnica… fidati…
Daniele (solinasd) ha ragione… il 65 va bene per la tana…
e benvenuto… 😉
9 Maggio 2016 alle 15:21 #354055vikingoPartecipanteAsso 65,ma asta da 7.
9 Maggio 2016 alle 15:23 #354056Fabio70PartecipanteSono d’accordo al 100% con Dani e Cico.
P.S. caro omonimo, non devi prenderti un fucile corto perché “soffri” con l’arba 90 nel caricarlo…il fucile corto si usa per un determinato tipo di pesca, cioè per pescare in tana o con l’acqua color caffèlatte. Fai come ti hanno già detto. Un arbalete da 90 ti consente tiri al libero e all’agguato, che con un corto oleo o anche con un cortissimo arba, non potresti fare. Insisti… 😉
9 Maggio 2016 alle 15:30 #354057fabiosmitPartecipantegrazie delle risposte…..me lo aspettavo che mi consigliavate di lavorare sulla tecnica di carica e cambiare gli elastici…….per quello che faccio io, stando vicino agli scogli e sparera spesso tra di essi (non necessariamente dentro le tane), mi sa un ingombro un arbalete da 90…
avevo letto che comunque con un buon 60/65 oleopneum avrei potuto tentare anche qualche tiro a pesci in movimento (considerate che non faccio aspetto sott’acqua quindi intendo qualche pesce dove sbatte l’onda al max 😳 )
Per questi motivi optavo per i due oleopneumatici che ho menzionato…9 Maggio 2016 alle 15:35 #354058Fabio70Partecipante@fabiosmit wrote:
grazie delle risposte…..me lo aspettavo che mi consigliavate di lavorare sulla tecnica di carica e cambiare gli elastici…….per quello che faccio io, stando vicino agli scogli e sparera spesso tra di essi (non necessariamente dentro le tane), mi sa un ingombro un arbalete da 90…
avevo letto che comunque con un buon 60/65 oleopneum avrei potuto tentare anche qualche tiro a pesci in movimento (considerate che non faccio aspetto sott’acqua quindi intendo qualche pesce dove sbatte l’onda al max 😳 )
Per questi motivi optavo per i due oleopneumatici che ho menzionato…Incomincia. Se non inizi a pescare in un certo modo, non ti evolverai mai. Fidati. Se devi stare a razzolare polpi e triglie, allora è vero: un oleo da 65 e fiocina è il miglior fucile in assoluto. Ma se vuoi iniziare a pescare seriamente all’aspetto e all’agguato, e se come hai detto nella tua presentazione vuoi progredire, inizia a farlo come si deve. 8)
P.S. per iniziare a pescare all’aspetto, non è necessario farlo da subito a 20 metri…lo puoi fare anche in due metri d’acqua. Anzi, in inverno, l’aspetto in acqua bassa, è una delle tecniche migliori.
9 Maggio 2016 alle 15:59 #354059Fabio70PartecipanteFabio, se vuoi caricare qualsiasi arbalete di qualsiasi lunghezza, senza sforzo, fatti questo carichino. Con questo carichino, anche una persona molto bassa (quindi con braccia corte) può caricare anche un arbalete lungo 2 metri… 😉
Questo (l’idea di questo eccezionale carichino è stata di G. Donati e lo distribuisce la Devoto sub) che ti ho messo in foto lo vende già pronto la Neos sub, ma da come vedi in foto è semplicissimo e te lo puoi realizzare tu da solo senza nessuna difficoltà. In pratica vedi che c’è una normalissima coppia di elastici filettati (puoi usare anche degli elastici vecchi…), e alle due estremità ci sono due ogive. Una normale e l’altra piegata ad uncino. Questo uncino lo devi agganciare (provvisoriamente, ovviamente…) all’ogiva degli elastici del fucile e tirando (in pratica, come se avessi un elastico molto lungo…), agganci l’ogiva “provvisoria” alla prima tacca (la prima che incontri, per capirci). Una volta agganciata l’ogiva del carichino, lasci e afferri gli elastici del fucile e li porti alla seconda tacca. Vedrai che se lo userai, caricherai il fucile in un attimo e, una volta acquisita una certa praticità, nel tempo potrai farne e meno.P.S. io lo uso da anni solo sul mio C4 Mr. Iron 119 che, oltre al fatto che è molto lungo, per farlo sparare molto forte, essendo un MONO elastico monto elastici da 19 molto potenti…senza questo carichino sarei costretto ad usare elastici più lunghi, avendo però, una resa inferiore. Ciao.
9 Maggio 2016 alle 17:35 #354060lorenzino82Partecipante@solinasd wrote:
Cura la tecnica di caricamento, credimi non è una questione di altezza o forza bruta, magari per facilitarti un pochino cambia gli elastici, metti un diametro più sottile, asta da 6,25/6,5mm e divertiti.
Per quello che hai intenzione di fare, un oleopneumatico così corto non è adatto.PS. passa in area presentazioni per farti conoscere un pochino. 😉
Ha ragione solinasd
Lui in sardegna è l’ultimo ad accorgersi quando piove e se ti da un consiglio te lo da sicuramente per esperienza vissuta10 Maggio 2016 alle 4:56 #354061NikodemusMembroFabio..tieniti stretto il tuo 90..perché è uno dei più versatili. Ci potrai fare tutte le tecniche di pesca: agguato,aspetto,caduta,tana non estrema.. Il fucile più corto sarà sempre da acquistare,magari da lasciare appeso e fissato al pallone,in caso di pesci in tana..ti basterà 1′ appendere il lungo al moschettone,caricare il corto ed insidiare le prede.
Quello che hanno già detto Dani e Fabio è verissimo.. Devi prima provare e riprovare,affinare le tecniche,sia di pesca..che di caricamento,vedrai che in breve sarà tutto più semplice 😉10 Maggio 2016 alle 17:02 #354062SteAmministratore del forumL’oleo corto serve solo in tana..anche io ti dico di tenerti il 90 ed esercitarti..magari hai gli elastici troppo reattivi o troppo corti per la misura del tuo fucile..cerca elastici progressivi
10 Maggio 2016 alle 17:55 #354063TittiaPartecipanteAnche io non sono molto alto e carico un 85 con una facilità estrema bloccando il calcio nella cintura invece che nel petto. In questo modo riesco a flettere meglio le braccia e a portare l’elastico fino all’ultima tacchetta. Anche io ti consiglio di riprovare con l’arbalete prima di passar all’oleopneumatico il quale a mio avviso è più complicato da caricare (ho avuto per un pò di mesi il mares sten 11 da 84).
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.