PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Consigli su GPS portatile
- Questo topic ha 16 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da  vikingo. vikingo.
- 
		AutorePost
- 
		
			
				
4 Aprile 2016 alle 10:50 #353577 timsubPartecipante timsubPartecipanteQuanta distanza riesci a coprire a nuoto da dover usare il gps? O è per fare l’ultimo avvicinamento? 4 Aprile 2016 alle 12:54 #353578Nikodemus MembroSe peschi i diversi posti..e spesso lontano dalla costa..un piccolo palmare é utile..indubbiamente 🙂 
 Memorizzarsi una trentina di mire,magari plastificarle pure..e poi metterle sulla plancetta 😯 un delirio!!!
 Guarda anche altre ditte del settore..cmq i prezzi rispetto a un tempo si sono abbassati di parecchio 😉4 Aprile 2016 alle 14:06 #353579 solinasdModeratore solinasdModeratore@timsub wrote: Quanta distanza riesci a coprire a nuoto da dover usare il gps? O è per fare l’ultimo avvicinamento? Perché mi chiedi la distanza? Dipende se entro a pinne o con l’aquascooter… 😀 
 Lo utilizzerei per segnare zone buone e che magari a distanza di mesi posso non ricordare con precisione, oppure alcune pietre sotto la sabbia che compaiono e scompaiono magicamente… 😉@Nikodemus wrote: Se peschi i diversi posti..e spesso lontano dalla costa..un piccolo palmare é utile..indubbiamente 🙂 
 Memorizzarsi una trentina di mire,magari plastificarle pure..e poi metterle sulla plancetta 😯 un delirio!!!
 Guarda anche altre ditte del settore..cmq i prezzi rispetto a un tempo si sono abbassati di parecchio 😉Tipo Niko? Che ditte? Anche in privato se sono top secret 8) 4 Aprile 2016 alle 14:20 #353580 zavorraPartecipante zavorraPartecipanteIo ho un Samsung Galaxy S5 che è impermeabile. Inoltre ci metto un ulteriore custodia stagna. Qui aprono le macchine e rubano, quindi non ci voglio lasciare niente dentro. Quindi ho trovato un’app che si chiama ultra gps logger che fa il suo sporco lavoro. Certo non è il massimo da usare con i guanti ma è sostanzialmente gratis 4 Aprile 2016 alle 14:29 #353581 solinasdModeratore solinasdModeratoreVorrei uno strumento specifico, evito di usare il cellulare in acqua, buona idea la tua comunque. 😉 4 Aprile 2016 alle 16:16 #353582 timsubPartecipante timsubPartecipanteSecondo me per quelle due volte che entri in acqua puoi anche farne a meno 4 Aprile 2016 alle 16:57 #353583 vikingoPartecipante vikingoPartecipanteQuesto, un gioiellino, preciso al metro. 
 <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_ddd7a9164aaf99eaba4b9f9e01ed992d.jpg<!–m →4 Aprile 2016 alle 17:03 #353584 DENTEX70Moderatore DENTEX70Moderatoreil gps è un ausilio per certe zone indispensabile, specialmente se si entra poco, i poetatili sono tutti stagni si possono usare con i guanti e sono semplici, negli anni ti rendi conto dell’affare che hai fatto ristrovandoti parecchi punti che per forza di cose perdi io ho il gps 62c ma non sono soddisfatto in prossimità pecialmente in gommone non è preciso, in acqua riesco a capire subito dove sono. ho usato il 72h e lo trovo ottimo, ti sconsiglio i cartografici perchè sono troppo piccoli e non vedi una mazza 4 Aprile 2016 alle 18:00 #353585 solinasdModeratore solinasdModeratore@timsub wrote: Secondo me per quelle due volte che entri in acqua puoi anche farne a meno Forse forse… ti mando guaza a casa. 😀 @vikingo wrote: Questo, un gioiellino, preciso al metro. Questo è l’eTrex 10 giusto? Stretto indispensabile e funzionale. 😉 @DENTEX70 wrote: il gps è un ausilio per certe zone indispensabile, specialmente se si entra poco, i poetatili sono tutti stagni si possono usare con i guanti e sono semplici, negli anni ti rendi conto dell’affare che hai fatto ristrovandoti parecchi punti che per forza di cose perdi io ho il gps 62c ma non sono soddisfatto in prossimità pecialmente in gommone non è preciso, in acqua riesco a capire subito dove sono. ho usato il 72h e lo trovo ottimo, ti sconsiglio i cartografici perchè sono troppo piccoli e non vedi una mazza Grazie Sergio, anche se non so che differenza ci sia tra cartografico e non… in acqua della cartografia me ne faccio qualcosa? 4 Aprile 2016 alle 18:05 #353586 timsubPartecipante timsubPartecipanteAh ah ma la che siamo amici ormai. Sono immune. 
 Comunque fai bene a prenderlo cosi puoi cappottare con stile ah ah4 Aprile 2016 alle 18:09 #353587 solinasdModeratore solinasdModeratore@timsub wrote: Ah ah ma la che siamo amici ormai. Sono immune. 
 Comunque fai bene a prenderlo cosi puoi cappottare con stile ah ahFidati. 8) 
 Vuoi mettere cappottare con il gps… 😀4 Aprile 2016 alle 19:40 #353588 vikingoPartecipante vikingoPartecipanteSi etrex,10 costa poco ma vale tanto. 4 Aprile 2016 alle 20:54 #353589Nikodemus MembroDani..sicuramente con garmin andresti sul sicuro..a livello di palmari in giro rapporto qualità /prezzo n°1 🙂 
 Con l’ e trex 10 con 100€ te la caveresti,semplice,robusto e compatto..con il 72h sui 130-140€, più completo..basta che ti leggi un po’ le specifiche..
 Mio cugino ha usato per anni il geko (stessa casa)..ora fuori produzione,con cui si è trovato bene..costava come una cena in trattoria semplicissimo e funzionale,non era cartografico.5 Aprile 2016 alle 7:19 #353590 semplicissimo e funzionale,non era cartografico.5 Aprile 2016 alle 7:19 #353590 solinasdModeratore solinasdModeratoreGrazie mille, ora vado a leggere un po’ le caratteristiche. 😉 22 Luglio 2016 alle 10:25 #368980MarsArtis Partecipantechi di voi porta l’etrex 10 in plancetta? Mi interessa capire come lo proteggete. Lo ho appena ordinato e vorrei capire se magari entra nelle bustine ermetiche per cellulari (ne ho una in cui inserisco il galaxy GS4) 
- 
		AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
