PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nautica › Dotazioni 6 miglia
- Questo topic ha 26 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 1 mese fa da
Danilo82.
-
AutorePost
-
9 Marzo 2014 alle 8:49 #322874
submaro
PartecipantePer legge saresti fuori, se trovi il pignolo ti multa….
9 Marzo 2014 alle 10:03 #322875Danilo82
PartecipanteSarei fuori con quelle da tre, con quelle da sei starei tranquillo?!
9 Marzo 2014 alle 16:26 #322876submaro
Partecipante@Danilo82 wrote:
Sarei fuori con quelle da tre, con quelle da sei starei tranquillo?!
Funziona che devi sempre essere max 3 miglia dalla costa, lo stesso vale per le 6, quindi sarebbe 6 miglia tot. di distanza per le 3 e 12 per le 6….
Quant’è la distanza tot precisa?
Per esempio quando siamo andati a Giglio da Talamone la distanza era circa 16 miglia tot. quindi vuol dire che occorrevano le dotazione di bordo per le 12 miglia.
Se vuoi essere in regola devi fare così, altrimenti se ti beccano son dolori…9 Marzo 2014 alle 18:06 #322877Danilo82
PartecipanteDall’argentorio sono circa 15 km scarsi quindi ad occhio e croce 7 miglia!!!
9 Marzo 2014 alle 18:18 #322878submaro
Partecipante@Danilo82 wrote:
Dall’argentorio sono circa 15 km scarsi quindi ad occhio e croce 7 miglia!!!
Se fossero 7 miglia, vuol dire che devi avere le dotazione per la navigazione a 6 miglia, con quelle da 3 non ci stai dentro…se fuori di un miglio… 🙁
Potresti portarti uno scoglio da mettere per guadagnare quel miglio…9 Marzo 2014 alle 18:32 #322879Raph69
Partecipante@submaro wrote:
Per esempio quando siamo andati a Giglio da Talamone la distanza era circa 16 miglia tot. quindi vuol dire che occorrevano le dotazione di bordo per le 12 miglia.
Scusami ma mi sa che sbagli Submaro perchè anche andando dritti da Talamone al Giglio passi comunque a meno di 5 miglia dall’Argentario quindi ti bastavano le dotazioni entro 6 miglia, le stesse che sono necessarie a Danilo 😉
N.B. la distanza dalla costa è la distanza reale che separa un’unità in navigazione da ogni terra emersa che “faccia terra”; per essere considerata tale, quindi per “fare terra”, la terra emersa deve avere determinate caratteristiche (che adesso non ricordo per filo e per segno e non riesco a trovarne la definizione). Comunque un’isola tipo il Giglio fa certamente terra mentre non costituisce terra uno scoglio disabitato (ripeto non ricordo l’esatta definizione ma ricordo prevede la presenza di un approdo sicuro in ogni condizione di mare cosa che le isole abitate normalmente hanno); ad esempio qui in sardegna se io voglio andare all’isola del Toro che dista 5 miglia da terra a sud di Sant’Antioco, non posso fare il ragionamento che a metà strada sarei entro 3 miglia dall’isola del toro stessa, perchè essendo uno scoglio (nonostante il nome) non costituisce approdo sicuro e quindi devo essere attrezzato con le dotazioni entro 6 miglia.
9 Marzo 2014 alle 20:11 #322880submaro
Partecipante@Raph69 wrote:
@submaro wrote:
Per esempio quando siamo andati a Giglio da Talamone la distanza era circa 16 miglia tot. quindi vuol dire che occorrevano le dotazione di bordo per le 12 miglia.
Scusami ma mi sa che sbagli Submaro perchè anche andando dritti da Talamone al Giglio passi comunque a meno di 5 miglia dall’Argentario quindi ti bastavano le dotazioni entro 6 miglia, le stesse che sono necessarie a Danilo 😉
N.B. la distanza dalla costa è la distanza reale che separa un’unità in navigazione da ogni terra emersa che “faccia terra”; per essere considerata tale, quindi per “fare terra”, la terra emersa deve avere determinate caratteristiche (che adesso non ricordo per filo e per segno e non riesco a trovarne la definizione). Comunque un’isola tipo il Giglio fa certamente terra mentre non costituisce terra uno scoglio disabitato (ripeto non ricordo l’esatta definizione ma ricordo prevede la presenza di un approdo sicuro in ogni condizione di mare cosa che le isole abitate normalmente hanno); ad esempio qui in sardegna se io voglio andare all’isola del Toro che dista 5 miglia da terra a sud di Sant’Antioco, non posso fare il ragionamento che a metà strada sarei entro 3 miglia dall’isola del toro stessa, perchè essendo uno scoglio (nonostante il nome) non costituisce approdo sicuro e quindi devo essere attrezzato con le dotazioni entro 6 miglia.
No Raph non sbaglio perché dipende dalla rotta che segui!!!Non ti ho visto in gommone con me dov’eri????
A parte gli scherzi a Danilo se leggi sopra anch’io ho consigliato le dotazioni partendo dall’Argentario delle 6 miglia.
Anch’io non ricordo la normativa cosa dice precisamente per quanto riguarda l’approdo sicuro, domani mi informo prima di dire baggianate…
Danilo ha detto solo che la distanza era di circa 7 miglia, ma controllando da Porto S.Stefano a Giglio Porto mi risulta 11 miglia….
Danilo ma il traghetto no è?????9 Marzo 2014 alle 22:24 #322881lorenzino82
PartecipanteDanilo qualunque siano le tue dotazioni, se torni al Giglio dimmelo ……a parlare durante un eventuale controllo della CP ci penso io
9 Marzo 2014 alle 22:41 #322882Danilo82
PartecipanteMarco io la distanza l’ho letta sul web e si parlava di circa 15 km dall’argentario, ma non so se si riferisce ad approdo sicuro ovvero portò porto… Comunque sia anche se dovessero essere 11 miglia rientrerei comunque con le dotazioni entrò le 6 miglia se non sbaglio.
@Lorenzino non potrei mai fare a meno del tuo pappo al giglio!!!9 Marzo 2014 alle 23:03 #322883Raph69
PartecipanteGuarda che le distanze si misurano rispetto alla linea di costa, non rispetto ai porti, altrimenti se io navigo sotto costa ad esempio da Villasimius a Porto Corallo (30 miglia) dovrei avere le dotazioni oltre 12 miglia visto che non c’è niente nel mezzo, invece se mi tengo entro 1 miglio da terra non devo manco avere i fuochi ma solo 1 anulare e un salvagente a persona 😉
Riguardo alla rotta da te seguita a meno che tu non avessi voglia di buttare carburante avrai seguito la più diretta
ergo dovresti esser passato massimo a 5 miglia dall’Argentario (ero in un sottomarino ma non posso darti dettagli altrimenti poi dovrei ucciderti 😀 )
10 Marzo 2014 alle 10:51 #322884submaro
PartecipanteRaph portami la tua patente nautica, da oggi canotto a remi 😀
basta che sia uno scoglio emerso fa terra e da quel punto partono le miglia di distanza, il porto sicuro non c’entra in questo caso….visto che anche a me è venuto il dubbio direi che possiamo strapparle insieme 😀10 Marzo 2014 alle 11:37 #322885Danilo82
PartecipanteL’animaccia vostra sto ancora più confuso!!!
10 Marzo 2014 alle 12:16 #322886Max
Moderatore@Raph69 wrote:
Guarda che le distanze si misurano rispetto alla linea di costa,
Per determinare l’obbligo delle dotazioni di sicurezza (3 miglia, 6, 12 ecc.) le distanze si misurano dalla costa e non dalla linea di base, ne dai porti.
La linea di base (per capirci quella di color magenta riportata sulle carte nautiche) serve solo a determinare quali siano le acque territoriali (12 miglia) ai fini applicativi delle normative nazionali (codice della nautica da diporto, ecc.).
10 Marzo 2014 alle 12:32 #322887submaro
Partecipante@Max wrote:
@Raph69 wrote:
Guarda che le distanze si misurano rispetto alla linea di costa,
Per determinare l’obbligo delle dotazioni di sicurezza (3 miglia, 6, 12 ecc.) le distanze si misurano dalla costa e non dalla linea di base, ne dai porti.
La linea di base (per capirci quella di color magenta riportata sulle carte nautiche) serve solo a determinare quali siano le acque territoriali (12 miglia) ai fini applicativi delle normative nazionali (codice della nautica da diporto, ecc.).
Max ormai io e Raph ci siamo visti e abbiamo strappato le patenti… 🙁
Infatti anch’io la sapevo così…poi dopo tempo le cose si dimenticano e vengono i dubbi, i controlli non fanno parte del mio lavoro e quindi non conosco perfettamente la normativa.10 Marzo 2014 alle 17:05 #322888Raph69
Partecipante@submaro wrote:
Raph portami la tua patente nautica, da oggi canotto a remi 😀
Ma quale patente nautica? io non l’ho mai presa, ho solo qualche annetto di salsedine sul viso 😉
➡ Max hai definito la linea di base ma non la Costa hai mica per le mani la definizione esatta specie con riguardo a cosa determina il “fare terra” di scogli o isolette? grazie
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.