PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › Dubbio pale in carbonio
- Questo topic ha 18 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 6 mesi fa da
Nikodemus.
-
AutorePost
-
2 Ottobre 2013 alle 18:57 #13171
fixsus
PartecipanteCiao amici ho un dubbio da risolvere e cerco aiuto vengo al dunque:
Vorrei acquistare delle pale in carbonio leaderfins,premetto che non ho mai usato pale in carbonio il dubbio e io ad oggi uso delle cressi gara 3000 ld ma dopo un po di tempo che pesco o se devo fare un buon tratto di mare mi affaticano molto le gambe secondo voi devo prenderle soft o medium perche leggendo qua e la ho visto che le medium di leaderfind equivalgono alle soft di altre marche e vera questa cosa??voi che mi consigliate ??
Ho gambe piccole …2 Ottobre 2013 alle 19:10 #316323luca bo
PartecipanteCiao,
io ho preso da poco le Leaderfins carbonio/vtr. Le medium che ho io equivalgono… alle medium!
A detta del mio istruttore AA spingono bene, sono reattive e di durezza media.
Non conosco quelle in carbonio puro, xà³ se prendi le miste e pedali molto starei sulle soft.
Hai provato a chiedere consigli ai rivenditori in Italia?
😀2 Ottobre 2013 alle 19:25 #316324icaro
MembroCiao fixus,
io le ho in carbonio puro “leaderfins 100% pure carbon”… ho le medium (esistono solo medie)… e sono un pelo più dure delle medie merou che avevo… forse perchè le merou le presi usate mentre le leaderfins le ho bagnate solo una volta…Le sto vendendo perchè per la mia corporatura son troppo dure (170 x 56kg), hanno un’ottima spinta, son molto reattive, e non gli importa nulla della corrente, quando le ho provate le ho portarle a 15m circa, sia in discesa che in risalita vanno forte, però devo ammettere che dopo qualche ora si facevano sentire… e non riuscivo a pescare tranquillo e rilassato dato che ero affaticato.
Te quanto pesi? Quanto peschi fondo? Se hai altre domande chiedi pure… tanto se non so le risposte faccio scrivere a loro che sono sulla scrivania!
2 Ottobre 2013 alle 19:31 #316325fixsus
Partecipante@icaro wrote:
Ciao fixus,
io le ho in carbonio puro “leaderfins 100% pure carbon”… ho le medium (esistono solo medie)… e sono un pelo più dure delle medie merou che avevo… forse perchè le merou le presi usate mentre le leaderfins le ho bagnate solo una volta…Le sto vendendo perchè per la mia corporatura son troppo dure (170 x 56kg), hanno un’ottima spinta, son molto reattive, e non gli importa nulla della corrente, quando le ho provate le ho portarle a 15m circa, sia in discesa che in risalita vanno forte, però devo ammettere che dopo qualche ora si facevano sentire… e non riuscivo a pescare tranquillo e rilassato dato che ero affaticato.
Te quanto pesi? Quanto peschi fondo? Se hai altre domande chiedi pure… tanto se non so le risposte faccio scrivere a loro che sono sulla scrivania!
io peso 70 kg e sono alto 1.73 ma non ho gambe muscolose io pesco basso fino ai 10 mt massimo ma prediligo piu agguato in bassofondo da 0 a 8 metri
2 Ottobre 2013 alle 19:45 #316326icaro
Membro@fixsus wrote:
io peso 70 kg e sono alto 1.73 ma non ho gambe muscolose io pesco basso fino ai 10 mt massimo ma prediligo piu agguato in bassofondo da 0 a 8 metri
Se sei sui 70kg direi che ti vanno bene…. se invece sei 70Kg tutti de panza…. come gambette saresti nella mia stessa barca!
Spingere le ho spinte…. solo che al posto di fare pesca in apnea mi son ritrovato a fare aerobica & step acquatici. 😆Come stazza ci sei per usarle medie, dato che non fai immersioni profonde…. ma aspetta altri pareri di certo più affidabili! 😉
2 Ottobre 2013 alle 21:30 #316327conan_2022
PartecipanteE’ innegabile che le pinne in carbonio diano un vantaggio in termini di spinta, di contro costano un botto e in più di certo non ci puoi camminare sulla battigia! Detto questo la fatica si fa lo stesso anche se di meno; Perché non valutare una bella preparazione atletica che rafforzi gambe e fiato? La pescasub è uno degli sport più impegnativi a livello fisico e pertanto necessita di un minimo di allenamento soprattutto per la propria sicurezza. Gambe ben allenate sono quasi un dogma per lunghe pedalate anche in presenza di corrente e discese ad ogni profondità . Le pinne sono solo un mezzo, che a poco serve senza una buona base.
2 Ottobre 2013 alle 21:36 #316328fixsus
Partecipante@conan_2022 wrote:
E’ innegabile che le pinne in carbonio diano un vantaggio in termini di spinta, di contro costano un botto e in più di certo non ci puoi camminare sulla battigia! Detto questo la fatica si fa lo stesso anche se di meno; Perché non valutare una bella preparazione atletica che rafforzi gambe e fiato? La pescasub è uno degli sport più impegnativi a livello fisico e pertanto necessita di un minimo di allenamento soprattutto per la propria sicurezza. Gambe ben allenate sono quasi un dogma per lunghe pedalate anche in presenza di corrente e discese ad ogni profondità . Le pinne sono solo un mezzo, che a poco serve senza una buona base.
dicendo che ho le gambe piccole non vuol dire che non sia allenato faccio un lavoro che mi fa stare tutto il giorno in movimento gioco a calcio e vado a pesca il problema che non ho una grossa massa muscolare nelle gambe percio credo di aver bisogno di una pala che mi aiuti a non affaticare troppo
2 Ottobre 2013 alle 21:58 #316329conan_2022
Partecipantedicendo che ho le gambe piccole non vuol dire che non sia allenato faccio un lavoro che mi fa stare tutto il giorno in movimento gioco a calcio e vado a pesca il problema che non ho una grossa massa muscolare nelle gambe percio credo di aver bisogno di una pala che mi aiuti a non affaticare troppo
Beh, i muscoli si fanno con l’allenamento, in palestra! 😀 Il carbonio ti aiuta, ma senza le gambe… 😉 :wave:
2 Ottobre 2013 alle 22:02 #316330fixsus
Partecipante@conan_2022 wrote:
dicendo che ho le gambe piccole non vuol dire che non sia allenato faccio un lavoro che mi fa stare tutto il giorno in movimento gioco a calcio e vado a pesca il problema che non ho una grossa massa muscolare nelle gambe percio credo di aver bisogno di una pala che mi aiuti a non affaticare troppo
Beh, i muscoli si fanno con l’allenamento, in palestra! 😀 Il carbonio ti aiuta, ma senza le gambe… 😉 :wave:
domani vado 😀 😀
3 Ottobre 2013 alle 6:19 #316331Nikodemus
Membroio opterei per le soft… se fai lunghi tratti a pinne e le quote operative sono come dici entro i 10-15mt… ti troverai sicuramente bene.
molti utilizzano pale da medie in su , perché spesso non hanno una pinneggiata corretta ed efficace 🙂10 Ottobre 2013 alle 18:28 #316332arbalegno82
Partecipante@Nikodemus wrote:
io opterei per le soft… se fai lunghi tratti a pinne e le quote operative sono come dici entro i 10-15mt… ti troverai sicuramente bene.
molti utilizzano pale da medie in su , perché spesso non hanno una pinneggiata corretta ed efficace 🙂io ho proprio scelto una pala soft, di marca diversa da quella di cui si parla nel post, sempre in carbonio, per la motivazione che tu evinci sopra.. mi hanno dato la vita in mare.. pesco sempre partendo da terra e non amo l’acqua scooter per spostarmi dato che fa troppo rumore
10 Ottobre 2013 alle 18:51 #316333Look Maker
PartecipanteAnche io sto pensando di comprare pinne in carbonio e anche io ho il dubbio se soft o medium.
Ho 35 anni, sono 75 kg per 185cm, pesco fino a 15m. Sono in forma ma non sono più un atleta come qualche anno fa.
Mi consigliate? Magari anche una buona marca di pinne. Le prenderei con la scarpetta così le altre mi rimangono intere.
Grazie10 Ottobre 2013 alle 19:15 #316334fixsus
Partecipante@Nikodemus wrote:
io opterei per le soft… se fai lunghi tratti a pinne e le quote operative sono come dici entro i 10-15mt… ti troverai sicuramente bene.
molti utilizzano pale da medie in su , perché spesso non hanno una pinneggiata corretta ed efficace 🙂nicola oggi ho provato le pinne che ho preso da icaro le medium e in quanto a spinta eccezionali fatica in pesca zero fatica nel tratto per arrivare allo spot un po ma analizzando bene le tue parole e facendo caso alla mia pinnegiata credo che il problema fondamentale sta nel non avere una pinnegiata corretta ed efficace che spero di poter risolvere con il corso che ho in preventivo di fare a gennaio grazie dei consigli niko
10 Ottobre 2013 alle 19:45 #316335arbalegno82
Partecipante@Look Maker wrote:
Anche io sto pensando di comprare pinne in carbonio e anche io ho il dubbio se soft o medium.
Ho 35 anni, sono 75 kg per 185cm, pesco fino a 15m. Sono in forma ma non sono più un atleta come qualche anno fa.
Mi consigliate? Magari anche una buona marca di pinne. Le prenderei con la scarpetta così le altre mi rimangono intere.
Graziese peschi senza l’ausilio dell’acquascooter e fai molta strada a nuoto puoi tranquillamente usare una pala di durezza soft.. io peso 67 chili e sono alto 1.75 con gambe allenate e uso una pala soft modello Aero della GFT.. è una pala che consiglio a tutti quelli che cercano un stacco notevole dal fondo in risalita ed una facilità di pinneggiata in superficie ed accoppiate alla scarpetta delta one dove si parla in un altro topic si vede quanta tecnologia è stata studiata per realizzarla ed essere un connubio vincente con le pale GFT.. sempre di casa GFT ci sono le agguato soft che sono a spessore differenziato..
Cambiando casa si va alla c4 che ci sono le nuove 729 mustang, 729 fuego, red falcon, blu flap e mustang 3 ma le conosco solo per nome..
Cambiando casa andremmo su Pathos che è il connubio perfetto di potenza, leggerezza e fluidità nella pala e leggerezza (in termini di peso assoluto è la più leggera) nella sua scarpetta originale. Spero d’esserti stato d’aiuto
P.S. se decidi di optare per le GFT, fattele mandare montate dalla casa madre che la scarpetta in questione ha un attacco particolare e loro ti daranno la pala con l’attacco adatto alla scarpetta che sceglierai
11 Ottobre 2013 alle 7:24 #316336Look Maker
PartecipanteGrazie,
ora vedo di leggermi un po’ di info in giro sulle pale che mi hai consigliato.Ho notato che la scarpetta C4 è completamente chiusa, non ho trovato argomenti con la ricerca, quindi vi chiedo che differenza c’è rispetto alla classica scarpetta aperta. THX
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.