PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Mute › Ecco una VERA novità!
- Questo topic ha 24 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 11 mesi fa da andrea.90.
-
AutorePost
-
5 Marzo 2016 alle 21:47 #353023NikodemusMembro
Sono cose che..con l’esperienza migliorano..é vero 🙂
Molto probabilmente col tempo,si impara meglio a controllarsi e ad esternare meno le proprie emozioni,quando si è al cospetto di prede “importanti”..questo fa sì che muoveremo meno muscoli,le eventuali correzioni di mira avverranno in maniera meno impulsiva,più fluide..producendo meno onde in propagazione,quindi meno percepibili dalla preda 😉
Poi Ale,effettivamente più si sperimentano cose nuove e meglio è,sicuramente con la tecnologia in continuo sviluppo,si verrà a conoscenza di altri fattori determinanti..
Non ho visto ancora i video che hai menzionato..mi sono solo soffermato sui due cacciatori terrestri
Ognuno poi..é giusto che possa sognare..al momento non ci vengono ancora tassati 😀 !6 Marzo 2016 alle 9:34 #353024submaroPartecipanteDa usare durante i temporali :violent3:
Diavolerie umane…7 Marzo 2016 alle 7:36 #353025zavorraPartecipanteAd occhio e croce una gabbia di faraday sott’acqua non serve a niente.
Lorenzino ‘ste ampolle?
7 Marzo 2016 alle 8:03 #353026ale37marPartecipante@zavorra wrote:
Ad occhio e croce una gabbia di faraday sott’acqua non serve a niente.
https://www.youtube.com/watch?v=7J0UioezYvM
Ripeto: non so se con gli altri pesci funziona.
7 Marzo 2016 alle 10:12 #353027dolphin81Partecipante@ale37mar wrote:
@zavorra wrote:
Ad occhio e croce una gabbia di faraday sott’acqua non serve a niente.
https://www.youtube.com/watch?v=7J0UioezYvM
Ripeto: non so se con gli altri pesci funziona.
Gli altri pesci non possono percepire il campo magnetico. Solo gli squali e i loro parenti più stretti possono.
Questa invenzione non serve a una cippa per la pesca 😆7 Marzo 2016 alle 10:33 #353028ale37marPartecipanteMah? Beati coloro che hanno certezze (vere o meno che siano)!
http://www.microcosmoacquari.it/forum/il-sesto-senso-dei-pesci-la-linea-laterale-t27518.html#
Comunque non interverrò più: mi pare di esser diventato l’agente pubblicitario ed è un ruolo che mi va stretto.
Ho però segnalato la cosa ad un amico, biologo marino. Spero ci dica la sua7 Marzo 2016 alle 11:54 #353029Fabio70Partecipante@ale37mar wrote:
Mah? Beati coloro che hanno certezze (vere o meno che siano)!
http://www.microcosmoacquari.it/forum/il-sesto-senso-dei-pesci-la-linea-laterale-t27518.html#
Comunque non interverrò più: mi pare di esser diventato l’agente pubblicitario ed è un ruolo che mi va stretto.
Ho però segnalato la cosa ad un amico, biologo marino. Spero ci dica la suaAle, non ti offendere, ma ogni tanto mi sembri un po permalosetto… 🙄 ognuno esterna le proprie opinioni o fa qualche battuta scherzosa…che però non sempre possono corrispondere alle nostre aspettative. Si parla e si scherza fra amici come fossimo al bar…ognuno dice la sua. Almeno, io la penso così…
P.S. altrimenti uno come il “povero” Lorenzino si dovrebbe autobannare dal forum per quante gliene dicono… 😀 8)
7 Marzo 2016 alle 12:24 #353030dolphin81Partecipante@ale37mar wrote:
Mah? Beati coloro che hanno certezze (vere o meno che siano)!
http://www.microcosmoacquari.it/forum/il-sesto-senso-dei-pesci-la-linea-laterale-t27518.html#
Comunque non interverrò più: mi pare di esser diventato l’agente pubblicitario ed è un ruolo che mi va stretto.
Ho però segnalato la cosa ad un amico, biologo marino. Spero ci dica la suaNon te la prendere….io conosco l’elettromagnetismo ma non la biologia marina…cercando su internet mi pare di aver letto che solo gli squali hanno organi predisposti a percepire i campi magnetici (ossia le ampolle di lorenzini). Poi tutto è possibile, con la chirurgia di oggi magari ci sono cernie che se le sono fatte trapiantare 😆
Scherzi a parte quoto Fabio. Qui ognuno dice la sua, anche scherzando, ma non vuole essere una presa in giro o una mancanza di rispetto.7 Marzo 2016 alle 12:28 #353031ale37marPartecipanteFabio, mi sono evidentemente espresso male.
Chiaro che ciascuno possa dire la sua sulla efficacia pescatoria dell’aggeggio, e anch’io ho smesso da tempo di credere ai prodotti miracolosi.
Ma che i pesci (e molti altri animali), non solo gli squali, abbiano una sensibilità ai campi magnetici…, basta entrare su google per trovare centinaia di conferme.Non dicevo che non volevo intervenire più (infatti 😳 ) perchè me la fossi presa, ma per non difendere a spada tratta qualcosa di cui non conosco l’efficacia.
7 Marzo 2016 alle 18:21 #353032andrea.90PartecipanteCredo possa essere una idea molto interessante… però il prezzo della muta è proibitivo…in italia ne compri 2 su misura! a quel prezzo
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.