PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Elastici per cayman hf
- Questo topic ha 17 risposte, 6 partecipanti ed Γ¨ stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 4 mesi fa da
BeliaL.
-
AutorePost
-
9 Dicembre 2007 alle 22:27 #23269
mario
PartecipanteCIAO SE VUOI IL FAI DA TE VAI SUL SITO DELLA aNTOLAS, POTRAI AVERE TUTTI I DATI CHE TI INTERESSANO, π
9 Dicembre 2007 alle 23:08 #23270Ryo
Amministratore del forumI dessault da 16 tirano parecchio; io con i dessault mi ci trovo bene, per cui te li appoggio π
10 Dicembre 2007 alle 12:13 #23271BeliaL
PartecipanteNon ricordo la marca ma sono andato in posto qui a Palermo dove fanno gli elastici”fatti in casa” e ti posso dire che sono piu resistenti inquanto sono piu grossi e sono belli potenti..alemno….ho preso quelli da 20 per un 70 fatti conto che bombe che spara π π π π
10 Dicembre 2007 alle 13:03 #23272sevenice
Partecipante@lulazz wrote:
Salve,
ho acquistato un cayman hf 100 usato, ho provato a caricare gli elastici (senza asta, in casa) e mi sembrano piuttosto blandi (quelli del comanche 75 sono piu’ tosti)
Che elastici consigliate?
Come sono i dessault da 16?
Sto anche pensando di comprare degli elastici al metro (color ambra dall’america) da 19 e di provare a farmeli…….
Gracias
Lulazz
PS che lunghezza??? 56/58???Per quanto riguarda laprova del cayman……1000 Γ¨ molto simile al 90 …e c’Γ¨ un topic apposito…
per quanto riguarda ….. gli elastici …. di serie ….. dire che sono blandi Γ¨ un complimento…..!!!
comunque ti do un consiglio tanto ti costerΓ Β poco :
1) prendi gli elastici originali e taglia le boccole …..
2) poi compra uno archetto con le palline della Omer ( costo 10.00 Γ’βΒ¬. e ti rimarrΓ Β a vita )
3) vai sul sito della antolas ….. e tagliali della lunghezza in base al parametro asta/ diemetro elastici….. se riesci falli anche leggermente piu’ corti…..
perche’mi hanno detto che i power accorciati per bene ….vanno forte….provare non costa nulla ……!!!!
nel frattempo ti impratichisci anche in qualcosa di nuovo……10 Dicembre 2007 alle 13:08 #23273Ryo
Amministratore del forum@sevenice wrote:
Per quanto riguarda laprova del cayman……1000 Γ¨ molto simile al 90 …e c’Γ¨ un topic apposito…
….ci spara ai dinosauri con un 1000?…. π
10 Dicembre 2007 alle 13:22 #23274sevenice
Partecipante10 Dicembre 2007 alle 16:30 #23275mario
PartecipanteSe poi tutti e 2 mi fate saper con quale mulinello li recuperate questi dinosauri, cosΓ¬ lo acquisto π π π π π
10 Dicembre 2007 alle 17:12 #23276toretta
Partecipante@Ryo wrote:
I dessault da 16 tirano parecchio; io con i dessault mi ci trovo bene, per cui te li appoggio π
anche io ho i dessault…vanno benissimo…perΓ² li monto su un 75…
sinceramente non so che effetto potrebbero avere su un 100.. π π
ho letto inoltre che in acqua risulta leggermente positivo nella parte anteriore….ed Γ¨ meglio aggiungere due dischetti da 13 gr….
se poi non vuoi spendere nulla sposta il circolare da 18 nel foro piu lontano…qualcosa migliora giΓ Β in questo modo….
con due circolari da 18 la potenza aumenta a dismisura..ma il rinculo diventa abbastanza sgradevole da gestire….
forse la cosa migliore per quanto rigurda il rapporto potenza/precisione (rinculo) sono due circolari da 16….
facci sapere cosa farai…e per qualunque dubbio chiedi pure.. π π
10 Dicembre 2007 alle 17:26 #23277toretta
Partecipanteriporto il link dal quele ho preso le informazioni sopra riportate….
Γ¨ un test su cayma hf 100…
10 Dicembre 2007 alle 21:04 #23278lulazz
Partecipanteho gia’ letto la prova di Basili….
mi sa che seguo il consiglio di sevenice e provo a farmi un elastico piu’ corto ma con ogiva in dyneema partendo da quello originale omer
Provo anche a farmi 2 elastici da 16 anche se non ho mai usato 2 elastici
Anche io ho letto che e’ positivo in testa ed ho aggiunto 2 piombi, appena riesco ad andare al mare faccio delle prove con delle bottigliette di plastica11 Dicembre 2007 alle 8:30 #23279sevenice
Partecipante@lulazz wrote:
ho gia’ letto la prova di Basili….
mi sa che seguo il consiglio di sevenice e provo a farmi un elastico piu’ corto ma con ogiva in dyneema partendo da quello originale omer
Provo anche a farmi 2 elastici da 16 anche se non ho mai usato 2 elastici
Anche io ho letto che e’ positivo in testa ed ho aggiunto 2 piombi, appena riesco ad andare al mare faccio delle prove con delle bottigliette di plasticase li hai gia’ usati forse lo saprai gia’ …….
ma meglio sottolineare quest’aspetto……..i vantaggi del dynema sono due :
1 ) silenziosita’ totale ……
2) nessun danno alle mani in caso di rottura…..lo svantaggio Γ¨ uno ..ma tosto :
se per caso si hanno degli elastici tosti da caricare …..l’ogiva in dynema complichera’ da MORIRE l’operazione di caricamento…
fino a farvi bestemmiare …….tutto il calendario ……io consiglio questa operazione solo con singolo o doppio elastico molto morbido da caricare … altrimenti montate archetti rigidi con legature …in dynema !!!
11 Dicembre 2007 alle 15:57 #23280BeliaL
Partecipanteoi ragazzi ma se un giorno di questi andiamo a dinosauri?????? π π π π π π
7 Gennaio 2008 alle 21:10 #23281lulazz
PartecipanteMi e’ arrivato l’elastico ambra 19 (3 metri….)
Appena ne ho voglia mi cimento nel fai da te8 Gennaio 2008 alle 10:25 #23282BeliaL
Partecipantequanto l hai pagato?????
8 Gennaio 2008 alle 12:02 #23283lulazz
Partecipanteciao,
l’ho pagato intorno ai 50 euro spedito dagli USA -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.