Fucile aleop. senza variatore?

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Fucili Oleopneumatici Fucile aleop. senza variatore?

  • Questo topic ha 42 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni fa da tartaruga.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 42 totali)
  • Autore
    Post
  • #141400
    tartaruga
    Partecipante

    x Dentex

    Grazie per i consigli. Vi farò sapere.

    #141401
    tartaruga
    Partecipante

    Non avendo mai usato l’oleo volevo chiedere quale nodi praticare per collegare al meglio l’asta al fucile (quello sullo scorrisagola dell’asta e quello sul foro del’ogiva). Se c’è qualche foto dettagliata sarebbe ancora meglio. Grazie

    #141402
    DENTEX70
    Moderatore

    prima cosa ti consiglio spassionatamente un’asta taitiana che sia da 7,o 8 mm, decidi tu scorrisagola devoto in plastica,per il momento è il più performante, per l’impiombatura userei monofilo in nailon da 1,20 e 4 passate visto che non hai il riduttore almeno sei sicuro che non strattona a fine corsa per bloccarlo sulla volata un bel nodo mentre nello scorrisagola uno slives o come si dice non sò l’inglese,se vuoi far da tè modifica dei rivetti in aluminio per mè restano insuperabili.
    P.S.Quando fai l’asola ricordati di lasciare lo spazio pre il codolo dell’asta

    #141403
    tartaruga
    Partecipante

    Ieri ho provato a mettere l’asta nel fucile e ad accennare – solo accennare – qualche centimetro di carica, ma l’asta non si è proprio mossa. Premetto che avevo tolto la sicura. E’ normale ciò fuori dall’acqua oppure devo fare qualche altra operazione prima di caricare? Preciso, comunque, che non intendevo caricare il fucile, ovviamente, ma solo vedere se facendo un pò di forza l’asta cominciasse a muoversi.

    #141404
    mytom
    Partecipante

    @tartaruga wrote:

    Ieri ho provato a mettere l’asta nel fucile e ad accennare – solo accennare – qualche centimetro di carica, ma l’asta non si è proprio mossa. Premetto che avevo tolto la sicura. E’ normale ciò fuori dall’acqua oppure devo fare qualche altra operazione prima di caricare? Preciso, comunque, che non intendevo caricare il fucile, ovviamente, ma solo vedere se facendo un pò di forza l’asta cominciasse a muoversi.

    Prova a fare… un po’ più forte. Diversamente portalo in negozio e chiedi a loro di provare a caricare.

    #141405
    tartaruga
    Partecipante

    Alla fine ci sono riuscito a farla muovere (l’asta) di qualche cm. Ho dovuto però poggiare la punta dell’asta a terra e premerci sopra col fucile. Dopo ci sono riuscito anche nel verso opposto utilizzanto l’apposito carichino.
    Ciao

    #141406
    Max
    Moderatore

    @tartaruga wrote:

    Alla fine ci sono riuscito a farla muovere (l’asta) di qualche cm. Ho dovuto però poggiare la punta dell’asta a terra e premerci sopra col fucile. Dopo ci sono riuscito anche nel verso opposto utilizzanto l’apposito carichino.
    Ciao

    Fai attenzione che non si agganci il pistone 😉

    #141407
    tartaruga
    Partecipante

    x Max

    Cosa vuol dire in pratica “fai attenzione che non si agganci al pistone”?
    Grazie in anticipo per il chiarimento.

    #141408
    Fulvio57
    Partecipante

    …Perchè, a quel punto, il fucile è carico e devi premere il grilletto per scaricarlo. Se dovesse succedere, fallo verso il basso, su una tavoletta di legno, appoggiando la punta dell’asta, senza arpione, e trattenendola premi il grilletto accompagnando il fucile verso l’alto.
    …. E non rifarlo più !!! 😉

    #141409
    Max
    Moderatore

    @Fulvio57 wrote:

    …Perchè, a quel punto, il fucile è carico e devi premere il grilletto per scaricarlo. Se dovesse succedere, fallo verso il basso, su una tavoletta di legno, appoggiando la punta dell’asta, senza arpione, e trattenendola premi il grilletto accompagnando il fucile verso l’alto.
    …. E non rifarlo più !!! 😉

    esatto, ma la cosa importante è che devi mantenere il fucile con tutta la tua forza perchè se caricato molto potrebbe essere pericoloso. In ultima soluzione, se dovessi aver paura di non saperlo fare allora scarica la pressione e caccia l’asta senza rischi e problemi 😉

    #141410
    tartaruga
    Partecipante

    x Fulvio e Max

    Ok. Tra qualche giorno spero di provarlo in acqua e vi farò sapere. Appena posso posterò una foto dei nodi che ho fatto x aggangiare l’asta al fucile e spero in altri vostri consigli in merito.
    Ciao

    #141411
    tartaruga
    Partecipante

    Queste sono le foto con i noi che ho fatto per legare l’asta al fucile. Possono andare oppure devo corregerli. Se si, come.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2346_09acae8260c16ec7362b49a4bc9caff4.jpg<!–m →

    #141412
    Fulvio57
    Partecipante

    ..Ossignur !! Ferma tutto !! Partiamo dall’attaccatura sotto la volata ( quella da dove esce l’asta) Fai una Gassa d’amante, nodo che troverai facilmente su google. Porti la saola verso lo sgancia sagola, gli passi sopra e torni verso il cornetto della volata, gli giri intorno e torni di nuovo verso lo sganciasagola, gli ri-giri intorno testardamente e torni di nuovo verso la testata. Metti l’asta nella volata senza infilarla troppo dentro, ma solo in maniera che resti parallela, con lo scorrisagola montato. Con la cima della sagola, preventivamente scaldata e appuntita, sbruciacchiandoti a dovere pollice e indice della mano destra, fai entrare il capo in uno dei fori lateral di quel cazzillo nero, gli fai fare un giro intorno, e lo fai rientrare nell’altro foro. Tendi bene il tutto, fai una altra gassa d’amante…………. e sei pronto per il razzolo!

    #141413
    tartaruga
    Partecipante

    Grazie Fulvio.

    Il primo attacco sotto la volata è venuto bene? Per l’altro passaggio sto avendo qualche problema a seguire il disegno presente sul sito Google.
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2346_ef61282f5b4cd8f9dcf3ac453972b006.jpg<!–m →

    #141414
    tartaruga
    Partecipante

    Per il 2° attacco sono arrivato a questo punto. Sto procedendo bene? Proseguo con il nodo a gassa d’amante?
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/2346_2b0730657d09b99849ca705a17d9298a.jpg<!–m →

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 42 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.