PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Guida per neofiti acquisto prima attrezzatura
- Questo topic ha 22 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 11 mesi fa da dallisotto.
-
AutorePost
-
14 Novembre 2015 alle 19:17 #15021ARROWPartecipante
Ciao a tutti dopo un periodo di assenza sono tornato… Con un nuovo ed utile post. Essendo anch’io un neofita vorrei rendere più facile la vita a chi vuole iniziare questo bellissimo sport.
Allora facciamo alcune premesse non bisogna mai andare a pesca da soli andate sempre con un compagno se è possibile fatevi un corso. LA BOA È IMPORTANTE VI SALVA LA VITA..
Dopo queste premesse iniziamo con i consigli utili :
Muta: allora la muta, di mute ce ne sono diversi dalla bifoderata allo spaccato, quelle che vi consiglio io e una bella foderata esterna, spaccato liscio interno all’inizio sarà dura da mettere USATE IL SAPONE perché altrimenti la strapperete tutta e poi la potete buttate se è possibile fatevi aiutare da un amico, questo tipo di muta è utile per chi pesca tra gli scogli perché essendo foderata fuori non si strappa a contatto con gli scogli o meglio è più resistente..
Maschera: una qualsiasi maschera va bene purché abbia silicone nero e vetro temperato e naturalmente si dovrà adattare al vostro viso il boccaglio prendete uno qualsiasi consiglio quello morbido.
le pinne anche PROVATELE IN NEGOZIO non prenderle su internet, il tecnopolimero è una ottima soluzione il coltello indispensabile per il pesca sub anche esso sceglietene uno che vi piace io ho preso quello della abysstar totale 10 euro certo non è resistente alla ruggine come un omer ma per iniziare va benissimo la boa prendetevi sin da subito LA PLANCETTA sul mercato ce ne diversi tipi io ho preso la cressi spider ma trovate con le omer uguale identica la cressi in più ha solo il pedagno per stabilizzarla cintura piombi porta pesci anche questi scegliete quali vi piacciono a quelli che trovate a miglior prezzo la cintura sarebbe il top la marsigliese ma va bene una elastica con fibbia d’acciaio ed ora il pezzo forte colui che fa impazzire il pesca sub motivo di litigi, guerre psicologiche IL FUCILE adesso qui ci sono 2 vie la prima l’oleopneumatico fucile che va caricato prima di andare in acqua con l’apposita pompa buono il brandaggio potenza d’impatto devastante ma anche ” rumoroso ” la seconda quella che ho scelto io è l’arbalete arma bellissima lunga gittata silenziosissimo il che vi dà il tempo ti sparare ad un altro pesce cosa che l’olio non fa causa il rumore emesso dal pistone. Ora quello che mi sento di dirvi seguite il cuore ma qualsiasi cosa scegliate a discapito di tutti gli argomenti aperti da me e da altri utenti prendevi un 80 -85 perché dico questo perché rispetto al 75 col passare del tempo lo sfruttare di più io ho un 60 e un 85 il 60
Lo tengo con la fiocina per prendere polpi, gronchi, murene 85 con la tahitiana per fare aspetti o tiri che necessitano di lunga distanza e precisione. Piccola parentesi ne ho cambiato 2 85 il primo era in carbonio il secondo in alluminio che uso attualmente indipendentemente dalla marca comprartelo
Con il mulinello che vi potrà essere utile in molti casi; caso 1 se sparate ad un pesce di mole grande caso 2 se sparate ad un pesce che si trovi vicino a degli anfratti il pesce tenderà a scappare li quindi basta dare lenza e salire a recuperare l’aria per poterlo recuperare tranquillamente riavvolgendo la sagola stavo quasi per dimenticarmi LA SAGOLA prendete quella elastica è comodissima non impiglia cose molto frequente con quella normale io ho preso la omer vi consiglio la seconda misura mi sembra sia 6mt e arriva a 12 prendete anche un’avvolgisagola in modo da mettere lì la sagola durante il trasporto. Spero di esservi stato utile la parola agli esperti. Arrow14 Novembre 2015 alle 19:43 #350438ARROWPartecipanteavvevo coretto gli errori ma dal telefono non li corregge vi chiedo scusa 😳
15 Novembre 2015 alle 0:04 #350439lorenzino82PartecipanteUtilissima , bravo 😯
15 Novembre 2015 alle 6:40 #350440biro2323PartecipanteBentornato!
Hai visto che gli eroi artistici del forum stanno progettando tute e felpe? Non perdere l’occasione!!Buon riassunto…
Pinne? Carbonio, vtr, polimero? Cosa dici? Mi sembra tu non l’abbia menzionato.
15 Novembre 2015 alle 11:08 #350441ARROWPartecipanteTecnopolimero l’avevo scritto ma non so perché non è spuntato
15 Novembre 2015 alle 11:09 #350442ARROWPartecipantePer le felpe e le tute comunque io le faccio se vi serve un preventivo…
15 Novembre 2015 alle 11:11 #350443ARROWPartecipanteLorenzino questa è per te
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/6687_8fbf357b1c0152b0fe9f91913241f19e.jpeg<!–m →15 Novembre 2015 alle 11:38 #35044415 Novembre 2015 alle 18:53 #350445lorenzino82Partecipante@ARROW wrote:
Lorenzino questa è per te
Grande rosario !!!!! Che grongoni! !!!! Mi raccomando fai come insegna solinasd e congelali dritti !!!!!!
16 Novembre 2015 alle 11:28 #350446fracchiaPartecipanteARROW se posso dare un consiglio metti di ogni attrezzatura anche una foto altrimenti chi è alle prime armi poi si confonde….
Sul boccaglio spenderei qualche parola in più visto che a mio avviso è una delle cose più importanti visto che CI RESPIRIAMO e lo teniamo in bocca per molto tempo durante la pescata…Come al solito “dipende sempre da dove peschi” è d’obbligo: secondo me fino a dieci metri consoglio uno morbido da “incastare” la parte finale dietro alla maschera offrendo parecchi vantaggi di mimetismo(non si muove) e pratici(ce l’hai fisso)…Se si pesca “profondo” per me è meglio non averlo fissato nel cinghiolo della maschera ma ogni discesa si mette in cintura quindi in questo caso consiglierei uno rigido…Sulal pesca fonda però lascio la parola a chi ne sa di più(ma anche sulla pesca fino a 10 mt)
Regola generale: deve avere un “morso” comodo, non ti deve cuocere le labbra o far male ai denti…A questo proposito Fabio aveva messo un bel post du faisboc ma l’ho perso…Voi che marche utilizzate?
Io ce ne ho uno della SEAC rigido che mi fa ogni volta biastimare
17 Novembre 2015 alle 9:52 #350447ARROWPartecipanteHai ragione fracchia come detto
Sopra sono un neofita ho dato per scontato questa cosa io uso quello morbido e mi trovo bene pesco intorno a 5 – 7 metri e mi trovo benissimo ho il cressi che come marca a livello di qualità penso
sia una delle migliori. Lore e la prima volta che li pesco lo congelati a pezzi 😀17 Novembre 2015 alle 16:18 #350448SteAmministratore del forumlo sai che Lore quando vede cose nere e grosse fa strani pensieri 😛
21 Novembre 2015 alle 12:02 #350449ARROWPartecipanteSi ste infatti le vuole congelate dritte 😯
17 Febbraio 2016 alle 10:13 #350450ARROWPartecipanteCIAO BIMBI…. Dovrei prendere la mia prima cam action midlan o go pro ??? vorrei spendere intorno alle 150 – 200€ consigli sul modello da prendere e soprattutto mi intaressa che i video vengono in hd….
17 Febbraio 2016 alle 11:04 #350451timsubPartecipanteMi si è fermato il cuore…oppure era fermo prima e ha ripreso a battere? L’esperto assoluto di cam è il vikingo. Chiedi a lui in mp perché ci sono troppi dettagli
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.