PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › Impigliarsi in una rete da pesca!
- Questo topic ha 34 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 4 mesi fa da
Pandasub.
-
AutorePost
-
14 Maggio 2012 alle 11:47 #267878
icaro
Membrobrutta cosa….
– prima di agire, devi guardare bene dove e come ti sei impigliato, senza impanicarti per non incastrarsi di più… e per non accelerare il consumo di ossigeno, sperando di non esser incastrati alle spalle o peggio alla maschera.
– prima di usar il pugnale (che deve esser sempre ben affilato) bisogna esser certi di cosa tagliare: per tagliare ci vuole tempo, il tempo è poco e si devon evitare tagli inutili, considerando anche che con certe reti il pugnale perde il filo facilmente.
– con la muta siamo perfettamente lisci, apparte la maschera, quindi tutto ciò che può entrar in una maglia della rete può anche uscirne…. se invece ci si incastra con orologio, torcia, piombi, anzichè tagliare non bisogna aver paura di slacciarsi nulla… anzi si fa prima a slacciar orologio, custodia del pugnale, piombi etc e sfilarli dalla rete che non a tagliar la rete stessa, specialmente se ci si incastra nella schiena e non si può veder bene.
– anche se si è in poca acqua, è meglio non tentar di risalire e tirare di forza la rete per guadagnar la superficie…. anche se sembra raggiungibile. Se non ci si riesce a liberare ok, si tenta di risalire come ultima carta da giocare… ma partir subito verso l’alto trascinando parte della rete, può esser pericolosissimo, dato che basta esser a pochi centimetri dalla superficie per restarci… 😕PS:il pugnale va messo in un punto accessibile, alcuni lo metton in cintura, alcuni nel polso sinistro, altri nel bicipite sinistro….
14 Maggio 2012 alle 11:52 #267879sdentex2000
Partecipantei piombi li toglierei dopo aver tagliato la rete perchè se no la spinta positiva ci tira verso l’alto e rischiamo di non potere neanche tentare di liberarci 😉
se ad esempio ci s’incastra la pinna e siamo in poca acqua possiamo risalire senza e scendere poi a recuperarla
lo stesso per la maschera14 Maggio 2012 alle 12:21 #267880BeliaL
Partecipantema tu vedi che sfiga!posso dire una cosa…? ma chi è il becco che pesca vicino le reti? per evitare faifate come ho sempre fatto io e molti altri, il fucile sempre davanti a modi “radar” a mio modesto parere se un sub s’impiglia in una rete a me no che non si abbia culo perchè poi di quello si parla, se non ti riesci a levare subito ho i miei dubbi che te ne esca! 😕 non per fare il sapientone perchè propio non lo sono 😀 però quello che ha detto icaro è più che giusto, ma onestamente…in una certa situazione pensate a stare calmi e vedere cosa tagliare? 😕 per eseprienza pesonale facendo immersioni ( ara ) mi è capitato di essere inchiappettato da qualche vecchia rete ma li, con calma, non tiri levi tutta l’aterzzatura e sblocchi la situazione, ma in apnea ho i miei dubbi..detto questo, spero non capiti mai a nessuno ( me compreso ) mentre facciamo sub! 😉
14 Maggio 2012 alle 16:14 #267881icaro
Membroil senso era, di non farsi prendere dal panico e usare il pugnale come una spada laser…. 🙂
bensì di cercare quali maglie dan problemi, e tagliare solo quelle, oppure se si incasina solo qualcosa tipo la custodia del pugnale, si fa prima a sganciar quella levar il braccio e tornar su con la custodia in mano… poi se uno parte prevenuto con già pensato il “cosa sarebbe meglio fare se”… è probabile che se lo ricordi, più di cader dalle nuvole in quei momenti in cui non c’è tempo da perdere.
Quando capitò a me, sganciai la cinta dei piombi e li sfilai dalle maglie tornando a galla con la cinta in mano, ma ero in 5metri di fondo e ero a inizio apnea… e le reti con un po di torbidino non si vedono…. 🙁14 Maggio 2012 alle 17:06 #267882Fulvio57
Partecipante@icaro wrote:
il senso era, di non farsi prendere dal panico e usare il pugnale come una spada laser…. 🙂
bensì di cercare quali maglie dan problemi, e tagliare solo quelle, oppure se si incasina solo qualcosa tipo la custodia del pugnale, si fa prima a sganciar quella levar il braccio e tornar su con la custodia in mano… poi se uno parte prevenuto con già pensato il “cosa sarebbe meglio fare se”… è probabile che se lo ricordi, più di cader dalle nuvole in quei momenti in cui non c’è tempo da perdere.
Quando capitò a me, sganciai la cinta dei piombi e li sfilai dalle maglie tornando a galla con la cinta in mano, ma ero in 5metri di fondo e ero a inizio apnea… e le reti con un po di torbidino non si vedono…. 🙁…C’è da cagarsi addosso, ve lo assicuro . Non è importante a quale profondità può accadere, l’importante è che non accada…si schiatta anche in poche decine di centimetri.
15 Maggio 2012 alle 17:40 #267883Max
Moderatore@vikingo wrote:
Qualcuno ha idea di come districarsi da una rete da pesca? il coltello fino a che punto potrebbe essere utile? o si impiglierebbe per primo se venisse allacciato in modo erroneo? cosa potrebbe fare al caso per salvare la pelle?
Credimi, la cosa fa paura solo a pensarci.
Tanti anni fa mi è capitato una volta di finirci dentro, per fortuna ero con l’ARA e pian piano mi son liberato.Non molto tempo fa invece mi è successo di finirci ad un palmo dal fucile…non l’avevo vista a causa dell’acqua torbida 🙄
Non auguro nessuno di finirci dentro perchè al 90% se sei in apnea ci lasci le penne! ❗
15 Maggio 2012 alle 20:28 #267884Cri.pa
Partecipantese ci finisci dentro fai la fine del pesce…stop secondo me non c’è modo di leberarsi…sono fatte proprio per evitare la fuga…tranne chè non sono in acqua bassa…ma bassa bassa.
16 Maggio 2012 alle 6:41 #267885sub1
Partecipantesabato un signor pescatore le ha buttate sui 4mt di fondo per km di costa,e io pescavo proprio li’,e ho dovuto rinunciare di spostarmi oltre…perche’gia’questa specie di persona si era impossessata di quel tratto di mare…
16 Maggio 2012 alle 21:01 #267886MAURO650CS
PartecipanteVikingo… ma non avevi niente a che pensare??? Solo pensare di rimanere impigliati in una rete è da sagazarsi addosso!!! 😆 😆 😆
scherzi a parte, credo che tutto quello che sia stato detto è molto giusto… in quei casi forse l’unica cosa da fare è mantenere la calma fino all’ultimo e cercare di uscirne il più velocemente possibile!
In realtà io ho sempre pensato anche un’altra soluzione, ma non so se può essere giusta: se per esempio rimanessimo impigliati con una o più parti del corpo, può essere una soluzione togliersi la muta per liberarsi?17 Maggio 2012 alle 6:20 #267887Fulvio57
Partecipante@MAURO650CS wrote:
Vikingo… ma non avevi niente a che pensare??? Solo pensare di rimanere impigliati in una rete è da sagazarsi addosso!!! 😆 😆 😆
scherzi a parte, credo che tutto quello che sia stato detto è molto giusto… in quei casi forse l’unica cosa da fare è mantenere la calma fino all’ultimo e cercare di uscirne il più velocemente possibile!
In realtà io ho sempre pensato anche un’altra soluzione, ma non so se può essere giusta: se per esempio rimanessimo impigliati con una o più parti del corpo, può essere una soluzione togliersi la muta per liberarsi?E’ già abbastanza difficoltoso farlo normalmente, figurati sott’acqua e presi dal panico….
17 Maggio 2012 alle 9:03 #267888MAURO650CS
Partecipante@Fulvio57 wrote:
E’ già abbastanza difficoltoso farlo normalmente, figurati sott’acqua e presi dal panico….
Hai ragione pure tu… ma come soluzione estrema la tenterei! 😉
certo che a parlarne è semplice, ma credo che se disgraziatamente (e qui mi gratto fino a consumarmi le @@ ) dovesse succedere non si sarebbe comunque preparati e le reazioni potrebbero essere diverse da quelle che uno mentalmente si era preparato! 😥 😥17 Maggio 2012 alle 12:17 #267889odino
Partecipanteragazzi non scherzate è la cosa piu pericolosa che ci puo capitare difficilmente si esce da una rete percio occhio ..che l’aria sia con voi
17 Maggio 2012 alle 15:04 #267890Fulvio57
Partecipante@MAURO650CS wrote:
@Fulvio57 wrote:
E’ già abbastanza difficoltoso farlo normalmente, figurati sott’acqua e presi dal panico….
Hai ragione pure tu… ma come soluzione estrema la tenterei! 😉
certo che a parlarne è semplice, ma credo che se disgraziatamente (e qui mi gratto fino a consumarmi le @@ ) dovesse succedere non si sarebbe comunque preparati e le reazioni potrebbero essere diverse da quelle che uno mentalmente si era preparato! 😥 😥Infatti Mauro, ho scritto volutamente la parola “Panico”. Concordo con Te che a freddo è facile parlare, ma è comunque importante suggerire come comportarsi nel migliore dei modi possibile.
17 Maggio 2012 alle 21:16 #267891vikingo
Partecipante@Fulvio57 wrote:
@MAURO650CS wrote:
@Fulvio57 wrote:
E’ già abbastanza difficoltoso farlo normalmente, figurati sott’acqua e presi dal panico….
Hai ragione pure tu… ma come soluzione estrema la tenterei! 😉
certo che a parlarne è semplice, ma credo che se disgraziatamente (e qui mi gratto fino a consumarmi le @@ ) dovesse succedere non si sarebbe comunque preparati e le reazioni potrebbero essere diverse da quelle che uno mentalmente si era preparato! 😥 😥Infatti Mauro, ho scritto volutamente la parola “Panico”. Concordo con Te che a freddo è facile parlare, ma è comunque importante suggerire come comportarsi nel migliore dei modi possibile.
L’argomento d’interesse “vitale” è proprio questo, suggerire i modi migliori per salvarsi, valutando a mente fredda e scambiandosi esperienze ed opinioni; mi sono successe diverse disavventure a riguardo ed agendo con freddezza e razionalità sono ancora quì… 😉 ; lo so, che questo argomento è scabroso ed antipatico ma meglio parlarne prima …che dopo. …grat…grat…grat…
18 Maggio 2012 alle 23:44 #267892danielekuro
PartecipanteIo mi farei la cacca nella muta,poi il segno della croce e auguri 😆
In post,submaro ha scritto che la rete da pesca sott’acqua si attacca come colla al sub….penso basti per farci capire a cosa si andrebbe incontro.
Piu’ ti muovi piu’ ti leghi.
Brrrr -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.