PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › IMPUGNATURA FEMMINA DA 28MM
- Questo topic ha 18 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 5 mesi fa da
vikingo.
-
AutorePost
-
7 Novembre 2009 alle 13:34 #155804
enxoy
PartecipanteLe uniche impugnature : beuchat mundial e omer excalibur .
8 Novembre 2009 alle 8:26 #155805Fulvio48
PartecipanteTi potrei regalare una vecchia OMERD efficacissima. Però penso sia femmina da 26.
8 Novembre 2009 alle 8:37 #155806candidoshark
Partecipantegrazie Fulvio, sei molto gentile, ma avrei bisogno di un’impugnatura femmina da 28 da montare su un fusto in legno
grazie ancora per la disponibilità8 Novembre 2009 alle 9:57 #155807enxoy
PartecipantePuoi usare una delle due suddette ,oppure (come feci io una quindicina di anni fa) usarne una maschio con un raccordo d’alluminio o meglio d’acciaio.
2 Dicembre 2012 alle 18:39 #155808lellomu
Partecipante@enxoy wrote:
Le uniche impugnature : beuchat mundial e omer excalibur .
tiro fuori questo vecchio argomento , perchè mi serve un”impugnatura femmina da 28mm da montare su un fusto in legno, poichè son passati alcuni anni, magari qualcuno sa indicarmene altre oltre a quelle citate…….ad esempio qualcuno sa se l’impugnatura del Marlin Bechat può andar bene??
2 Dicembre 2012 alle 19:30 #155809lorenzino82
Partecipante@lellomu wrote:
@enxoy wrote:
Le uniche impugnature : beuchat mundial e omer excalibur .
tiro fuori questo vecchio argomento , perchè mi serve un”impugnatura femmina da 28mm da montare su un fusto in legno, poichè son passati alcuni anni, magari qualcuno sa indicarmene altre oltre a quelle citate…….ad esempio qualcuno sa se l’impugnatura del Marlin Bechat può andar bene??
No, perà³ senti se fulvio è sempre in vena di regali 😀
2 Dicembre 2012 alle 21:17 #155810conan_2022
PartecipanteForse trovi ancora in qualche magazzino qualcosa Mares Apnea System “Arbasten” firmato J.B. Esclapez.. Aveva l’impugnatura femmina ed era commercializzato anche in Spagna e Francia ma non ricordo le marche… 🙁
3 Dicembre 2012 alle 0:55 #155811Fabio70
Partecipante@lellomu wrote:
@enxoy wrote:
Le uniche impugnature : beuchat mundial e omer excalibur .
tiro fuori questo vecchio argomento , perchè mi serve un”impugnatura femmina da 28mm da montare su un fusto in legno, poichè son passati alcuni anni, magari qualcuno sa indicarmene altre oltre a quelle citate…….ad esempio qualcuno sa se l’impugnatura del Marlin Bechat può andar bene??
Lello, l’impugnatura femmina del Beuchat è da 28…poi c’è anche quella dei Seatec (in alluminio, ottima!), e del T20 Omer (l’ultimo modello), non quello vecchissimo in alluminio da 26…
P.S. per esempio, quella dell’Excalibur non và bene, perchè ha il doppio innesto all’interno…
3 Dicembre 2012 alle 11:20 #155812steve86
PartecipanteVai sulla seatec, è la migliore secondo me. Meccanismo interamente in acciaio ed è studiata per reggere i carichi del geko (doppio da 17.5). 😉
3 Dicembre 2012 alle 12:10 #155813lellomu
Partecipante@Fabio70 wrote:
@lellomu wrote:
@enxoy wrote:
Le uniche impugnature : beuchat mundial e omer excalibur .
tiro fuori questo vecchio argomento , perchè mi serve un”impugnatura femmina da 28mm da montare su un fusto in legno, poichè son passati alcuni anni, magari qualcuno sa indicarmene altre oltre a quelle citate…….ad esempio qualcuno sa se l’impugnatura del Marlin Bechat può andar bene??
Lello, l’impugnatura femmina del Beuchat è da 28…poi c’è anche quella dei Seatec (in alluminio, ottima!), e del T20 Omer (l’ultimo modello), non quello vecchissimo in alluminio da 26…
P.S. per esempio, quella dell’Excalibur non và bene, perchè ha il doppio innesto all’interno…
per questo motivo ho chiesto informazioni, perche su una foto ho visto che all’interno c’è un tubo di sezzione inferiore, quindi non adatto per fusto in legno.
Impugnature Seatec…. Quale modello? geco? snake?Gabbiano?….ho hanno tutti la stessa impugnatura?
Grazie!3 Dicembre 2012 alle 20:38 #155814Fabio70
Partecipante@lellomu wrote:
…per questo motivo ho chiesto informazioni, perche su una foto ho visto che all’interno c’è un tubo di sezzione inferiore, quindi non adatto per fusto in legno.
Impugnature Seatec…. Quale modello? geco? snake?Gabbiano?….ho hanno tutti la stessa impugnatura?
Grazie!Sì, le montano tutti i modelli di alta gamma (dei loro fucili). Devi prendere quella in alluminio…mi sembra che si chiama GOLD…anche se è un pò cara… 🙄
P.S. Lello,considera che avresti anche un’altra alternativa (più bella!): ti linko alcuni accessori della “V-tube”… fanno anche impugnature in legno/carbonio, complete di scatto, con innesto ad incastro per i fusti artigianali in legno…(anche queste un pò care…che però sarebbero veramente adatte a quello che vuoi realizzare tu…)
In particolare questo: l’articolo VT0030
http://www.vtube.it/public/fucili_legno_carbonio/accessori_vtube.asp
3 Dicembre 2012 alle 22:16 #155815lellomu
PartecipanteSì, le montano tutti i modelli di alta gamma (dei loro fucili). Devi prendere quella in alluminio…mi sembra che si chiama GOLD…anche se è un pò cara… 🙄
P.S. Lello,considera che avresti anche un’altra alternativa (più bella!): ti linko alcuni accessori della “V-tube”… fanno anche impugnature in legno/carbonio, complete di scatto, con innesto ad incastro per i fusti artigianali in legno…(anche queste un pò care…che però sarebbero veramente adatte a quello che vuoi realizzare tu…)
In particolare questo: l’articolo VT0030
http://www.vtube.it/public/fucili_legno_carbonio/accessori_vtube.asp%5B/quote%5Dho visto il sito che mi hai consigliato, sono belle impugnature ma non si adattano al fusto che ho io, perchè l’incastro che va nell’impugnatura e cilindrico e di 28 mm compresa la boccola in alluminio che lo riveste, per ciò devo optare per una impugnatura commerciale, seatek, bechat , o qualsiasi altra cosa si possa adattare…… possibilmente economica 😀 😀
seatec tra 70 e 80 euro e sgancasagola da acquistare a parte; MARLIN beuchat circa 50 euro con sganciasagola integrato nell’impugnatura.
tra l’altro il fusto e 75 cm compresi i tre centimetri di incastro; testata con doppio foro che penso di armare con doppio da 14,quindi il congegno di scatto non dovra sopportare trazioni esagerate……..credo3 Dicembre 2012 alle 22:31 #155816Fabio70
Partecipante@lellomu wrote:
…possibilmente economica 😀 😀
seatec tra 70 e 80 euro e sgancasagola da acquistare a parte; MARLIN beuchat circa 50 euro con sganciasagola integrato nell’impugnatura.
tra l’altro il fusto e 75 cm compresi i tre centimetri di incastro; testata con doppio foro che penso di armare con doppio da 14,quindi il congegno di scatto non dovra sopportare trazioni esagerate……..credoE allora Lello, la più economica è quella dell’ultimo T20 Omer (naturalmente quella nera costa meno…): http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CDEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.acquasport.com%2Fscheda.php%3Fidprod%3D19&ei=6yi9UIn5FoeO4gSbjIHQAg&usg=AFQjCNEpsUR-OIrJn2qHENYuIEBtUGccBg
Che poi, fra l’altro, ha un ottimo sgancio…(deriva dai vecchissimi T20, Valerio Grassi, che uso da una vita…)…
3 Dicembre 2012 alle 22:46 #155817vikingo
Partecipante@Fabio70 wrote:
@lellomu wrote:
…possibilmente economica 😀 😀
seatec tra 70 e 80 euro e sgancasagola da acquistare a parte; MARLIN beuchat circa 50 euro con sganciasagola integrato nell’impugnatura.
tra l’altro il fusto e 75 cm compresi i tre centimetri di incastro; testata con doppio foro che penso di armare con doppio da 14,quindi il congegno di scatto non dovra sopportare trazioni esagerate……..credoE allora Lello, la più economica è quella dell’ultimo T20 Omer (naturalmente quella nera costa meno…): http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=0CDEQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.acquasport.com%2Fscheda.php%3Fidprod%3D19&ei=6yi9UIn5FoeO4gSbjIHQAg&usg=AFQjCNEpsUR-OIrJn2qHENYuIEBtUGccBg
Che poi, fra l’altro, ha un ottimo sgancio…(deriva dai vecchissimi T20, Valerio Grassi, che uso da una vita…)…
Non con doppi elastici….
3 Dicembre 2012 alle 23:10 #155818 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.