PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Apnea Salute & Sicurezza › IPOACUSIA IMPROVVISA BAROTRAUMATICA
- Questo topic ha 54 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 5 mesi fa da
fracchia.
-
AutorePost
-
31 Ottobre 2013 alle 8:06 #315086
SARDENTICE81
Moderatore31 Ottobre 2013 alle 8:26 #315087solinasd
ModeratoreOttima notizia Maurizio! 8)
Tornerai in acqua nel periodo delle spigole…buona pesca! 😀31 Ottobre 2013 alle 8:31 #315088MrCicoSub
Partecipantegrande! 😀
31 Ottobre 2013 alle 8:35 #315089SARDENTICE81
Moderatore@solinasd wrote:
Ottima notizia Maurizio! 8)
Tornerai in acqua nel periodo delle spigole…buona pesca! 😀😯 😯 😯
31 Ottobre 2013 alle 8:38 #315090MATTES
PartecipanteSono contento, in bocca al lupo e al piu’ presto in acqua…….utilissimo post, ora so’ qualcosa in piu’ anche su questo!
31 Ottobre 2013 alle 9:00 #315091Tittia
PartecipanteMi fa molto piacere.. 😀
31 Ottobre 2013 alle 9:01 #315092SARDENTICE81
Moderatore31 Ottobre 2013 alle 9:59 #315093lorenzino82
Partecipante:cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
31 Ottobre 2013 alle 13:13 #315094conan_2022
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
ESITI DEFINITIVI
ieri sera a distanza di tre mesi dall’incidente sono andato dall’otorino per l’ultima visita.
direi che è andata bene, vista la copia della cartella clinica, dopo aver effettuato di nuovo tutti gli esami, compresa l’ispezione delle cavità nasali.
considera il mio caso praticamente una guarigione completa.
il recupero dell’udito si avvicina al 100% e nulla osta a riprendere le attività subacquee.
uniche precauzioni, attendere altri 3 mesi prima di riprendere con le immersioni e, ma questo lo consiglia praticamente a tutti indistintamente, fare una visita medica per attività subacquea agonistica.
evitare di immergermi se ho le vie nasali congestionate anche solo lievemente
fare degli sciacqui nasalie poi finalmente potrò riprendere a fare quello che più mi piace 🙂
Oh, sono felice per te! Ma non pensavo che un problema alle orecchie potesse interferire anche sul pis… AH! Intendevi “pescare”!?!
31 Ottobre 2013 alle 15:17 #315095SARDENTICE81
Moderatore@conan_2022 wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
ESITI DEFINITIVI
ieri sera a distanza di tre mesi dall’incidente sono andato dall’otorino per l’ultima visita.
direi che è andata bene, vista la copia della cartella clinica, dopo aver effettuato di nuovo tutti gli esami, compresa l’ispezione delle cavità nasali.
considera il mio caso praticamente una guarigione completa.
il recupero dell’udito si avvicina al 100% e nulla osta a riprendere le attività subacquee.
uniche precauzioni, attendere altri 3 mesi prima di riprendere con le immersioni e, ma questo lo consiglia praticamente a tutti indistintamente, fare una visita medica per attività subacquea agonistica.
evitare di immergermi se ho le vie nasali congestionate anche solo lievemente
fare degli sciacqui nasalie poi finalmente potrò riprendere a fare quello che più mi piace 🙂
Oh, sono felice per te! Ma non pensavo che un problema alle orecchie potesse interferire anche sul pis… AH! Intendevi “pescare”!?!
ahah , in effetti non hai tutti i torti, la seconda cosa che i piace fare di più è la pesca… prima viene il fikifiki
grazie Andrea 😉31 Ottobre 2013 alle 16:24 #315096conan_2022
PartecipanteTi sei distratto eh!?!
31 Ottobre 2013 alle 16:27 #315097SARDENTICE81
Moderatore@conan_2022 wrote:
Ti sei distratto eh!?!
si… è così tanta la voglia di tornare in acqua che avevo scordato… per un attimo la voglia di chia…… 😀 😀 😀
31 Ottobre 2013 alle 17:30 #315098_Massi_
PartecipanteDopo lo spavento iniziale, si può dire che ti sia andata bene. 😀
L’acufene ce l’hai ancora?
31 Ottobre 2013 alle 17:46 #315099SARDENTICE81
Moderatore@_Massi_ wrote:
Dopo lo spavento iniziale, si può dire che ti sia andata bene. 😀
L’acufene ce l’hai ancora?
si acufene presente ma abbastanza sopportabile, stranamente lo sento più in ambienti chiassosi che quando c’è silenzio
1 Novembre 2013 alle 11:36 #315100AlexNets
PartecipanteCi sono passato, ho avuto la fortuna di essere già a conoscenza del fenomeno del barotrauma per merito degli scritti del dott. Malpieri, quindi acufene+ipoacusia+vertigini (che ho avuto appena uscito dall’acqua!) mi hanno subito fatto capire che era successo il danno. Quindi già il giorno dopo la pescata sono andato al PS dove mi hanno dato la cura cortisonica dopo tutti gli esami del caso, cura che Bacchi ha avallato. Ho recuperato completamente l’udito e dopo circa 3 mesi è anche scomparso del tutto l’acufene, il mio danno però era decisamente meno importante del tuo. Infatti non feci alcuna terapia iperbarica.
C’è anche da dire che io con gli acufeni ci convivo più o meno consapevolmente fin da piccolo, penso per colpa di una brutta otite patita in tenera età …ma post barotrauma l’acufene era davvero insopportabile, da non farmi chiudere occhio la notte.
Bacchi alla visita di controllo post cura mi disse che ero un pescatore molto fortunato.
In bocca al lulo e presta TANTA attenzione al ritorno in acqua, soprattutto la risalita..gli ultimi 3 metri io cerco di farli sempre molto lentamente..è una rottura lo so perchè bisogna risalire con un minimo di anticipo ma non voglio rischiare, perchè il mio barotrauma fu sicuramente causato da una risalita a fuoco dopo un tuffo fondo un pò tirato.
Ciao 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.