l angolo della padella……

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Off Topic l angolo della padella……

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 33 totali)
  • Autore
    Post
  • #192880
    momy
    Partecipante

    a me è capitato con un grosso cefalo in SARDEGNA….ero all’aspetto con acqua un pò torbida…arriva questo siluro a meno di un metro dall’asta lento lento,come vedo il testone tiro…evitata l’asta 😯 :shock:….poco dopo nuovo aspetto,tiro almeno a due metri dall’asta ad un cefalo di quasi 2kg insagolandolo,e dopo ne catturai altri 3 sui 6-7 etti…tutti a tiro lungo…nn so come fece ad evitare l’asta….
    <!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1704_2dc6a6e7f1523b8740c4b63be9c94b51.jpg<!–m →

    #192881
    icaro
    Membro

    io il tonno lo ho visto solo una volta… enorme… Ero entrato da un paio di minuti in acqua (capo pecora) con mare un po mosso e forte corrente (per fortuna laterale), torbidino e mi incanto a galla a guardare un grosso gruppo di salpe, avvicnandomi pianissimo a loro… mi distraggo a guardare un minisarago che attraversa la strada, e a un certo punto in direzione del sarago che ormai ha completato l’attraversata delle salpe vedo un brusco movimento e una coda enorme e dentata a un 8metri da me che va via. 4colpi senza troppa fretta e una velocità  e forza incredibili.

    E’ stato troppo bello, non avevo mai visto un pesce così grosso, e anche se praticamente lo ho notato nel torbido solo quando era di spalle mi è venuto un brivido… la cosa buffa è che era di fronte a me immobile per chissà  quanto tempo… entrambi guardavamo le salpe io da una parte e lui dal lato opposto… e per rendere tutto più sconcertante c’erano soltanto circa 3metri d’acqua!

    PS:d’istinto non si può non tentar il tiro… ho pensato a cosa sarebbe potuto succedere se lo avessi visto e se fosse stato di spalle… ma a freddo si capisce che con un pesce simile non c’è nulla da fare.
    PPS: in ogni caso dentex70, entrambi ci siamo rifatti gli occhi e abbiam visto qualcosa che molti non hanno ancora incontrato in mare… se un giorno fossi sicuro che lasciando il fucile a casa potessi rivedere un tonno da vicino… bè, andrei disarmato! 🙂

    #192882
    sub1
    Partecipante

    @icaro wrote:

    io il tonno lo ho visto solo una volta… enorme… Ero entrato da un paio di minuti in acqua (capo pecora) con mare un po mosso e forte corrente (per fortuna laterale), torbidino e mi incanto a galla a guardare un grosso gruppo di salpe, avvicnandomi pianissimo a loro… mi distraggo a guardare un minisarago che attraversa la strada, e a un certo punto in direzione del sarago che ormai ha completato l’attraversata delle salpe vedo un brusco movimento e una coda enorme e dentata a un 8metri da me che va via. 4colpi senza troppa fretta e una velocità  e forza incredibili.

    E’ stato troppo bello, non avevo mai visto un pesce così grosso, e anche se praticamente lo ho notato nel torbido solo quando era di spalle mi è venuto un brivido… la cosa buffa è che era di fronte a me immobile per chissà  quanto tempo… entrambi guardavamo le salpe io da una parte e lui dal lato opposto… e per rendere tutto più sconcertante c’erano soltanto circa 3metri d’acqua!

    PS:d’istinto non si può non tentar il tiro… ho pensato a cosa sarebbe potuto succedere se lo avessi visto e se fosse stato di spalle… ma a freddo si capisce che con un pesce simile non c’è nulla da fare.
    PPS: in ogni caso dentex70, entrambi ci siamo rifatti gli occhi e abbiam visto qualcosa che molti non hanno ancora incontrato in mare… se un giorno fossi sicuro che lasciando il fucile a casa potessi rivedere un tonno da vicino… bè, andrei disarmato! 🙂

    se non sei organizzato il tonno ti leva anche le mutande 😀 😀

    #192883
    Maxxx
    Partecipante

    @sub1 wrote:

    @icaro wrote:

    io il tonno lo ho visto solo una volta… enorme… Ero entrato da un paio di minuti in acqua (capo pecora) con mare un po mosso e forte corrente (per fortuna laterale), torbidino e mi incanto a galla a guardare un grosso gruppo di salpe, avvicnandomi pianissimo a loro… mi distraggo a guardare un minisarago che attraversa la strada, e a un certo punto in direzione del sarago che ormai ha completato l’attraversata delle salpe vedo un brusco movimento e una coda enorme e dentata a un 8metri da me che va via. 4colpi senza troppa fretta e una velocità  e forza incredibili.

    E’ stato troppo bello, non avevo mai visto un pesce così grosso, e anche se praticamente lo ho notato nel torbido solo quando era di spalle mi è venuto un brivido… la cosa buffa è che era di fronte a me immobile per chissà  quanto tempo… entrambi guardavamo le salpe io da una parte e lui dal lato opposto… e per rendere tutto più sconcertante c’erano soltanto circa 3metri d’acqua!

    PS:d’istinto non si può non tentar il tiro… ho pensato a cosa sarebbe potuto succedere se lo avessi visto e se fosse stato di spalle… ma a freddo si capisce che con un pesce simile non c’è nulla da fare.
    PPS: in ogni caso dentex70, entrambi ci siamo rifatti gli occhi e abbiam visto qualcosa che molti non hanno ancora incontrato in mare… se un giorno fossi sicuro che lasciando il fucile a casa potessi rivedere un tonno da vicino… bè, andrei disarmato! 🙂

    se non sei organizzato il tonno ti leva anche le mutande 😀 😀

    preferisco quando lo fanno le TONNE 😀 😀 😀 😀 😀 😀

    #192884
    icaro
    Membro

    @Maxxx wrote:

    @sub1 wrote:

    @icaro wrote:

    io il tonno lo ho visto solo una volta… enorme… Ero entrato da un paio di minuti in acqua (capo pecora) con mare un po mosso e forte corrente (per fortuna laterale), torbidino e mi incanto a galla a guardare un grosso gruppo di salpe, avvicnandomi pianissimo a loro… mi distraggo a guardare un minisarago che attraversa la strada, e a un certo punto in direzione del sarago che ormai ha completato l’attraversata delle salpe vedo un brusco movimento e una coda enorme e dentata a un 8metri da me che va via. 4colpi senza troppa fretta e una velocità  e forza incredibili.

    E’ stato troppo bello, non avevo mai visto un pesce così grosso, e anche se praticamente lo ho notato nel torbido solo quando era di spalle mi è venuto un brivido… la cosa buffa è che era di fronte a me immobile per chissà  quanto tempo… entrambi guardavamo le salpe io da una parte e lui dal lato opposto… e per rendere tutto più sconcertante c’erano soltanto circa 3metri d’acqua!

    PS:d’istinto non si può non tentar il tiro… ho pensato a cosa sarebbe potuto succedere se lo avessi visto e se fosse stato di spalle… ma a freddo si capisce che con un pesce simile non c’è nulla da fare.
    PPS: in ogni caso dentex70, entrambi ci siamo rifatti gli occhi e abbiam visto qualcosa che molti non hanno ancora incontrato in mare… se un giorno fossi sicuro che lasciando il fucile a casa potessi rivedere un tonno da vicino… bè, andrei disarmato! 🙂

    se non sei organizzato il tonno ti leva anche le mutande 😀 😀

    preferisco quando lo fanno le TONNE 😀 😀 😀 😀 😀 😀

    …ecco perchè tutti i pesci che ho visto finora sono nudi… tonni pervertiti…

    #192885
    stefanin
    Partecipante

    A me è capitata una padella drammatica domenica scorsa.
    Mi trovavo in 3 metri d’acqua, a metà  pomeriggio.
    Vedo in un anfratto il movimento di una coda, senza però capire di che pesce si trattasse.
    Mi immergo e mi metto all’aspetto, per vedere se il pesce usciva dalla tana……
    Dopo non molto esce fuori un’orata di dimensioni che non avevo mai visto prima (viva), diciamo che era tranquillamente lunga come il mio avambraccio, mano compresa……
    Nel momento in cui decido se sparare o meno (dietro aveva uno scoglio, sfasciavo l’asta)…….questa prende la fuga……e io neanche ho sparato, alla fine……. 👿 👿 👿 👿 👿 👿

    #192886
    MIRKO74
    Partecipante

    io avrei sparato!!!!!!
    se vedo un bel pesce non ci penso all asta,di istinto mi parte subito il dito sul grilletto…….

    #192887
    BetaGod
    Partecipante

    @Maxxx wrote:

    @sub1 wrote:

    @icaro wrote:

    io il tonno lo ho visto solo una volta… enorme… Ero entrato da un paio di minuti in acqua (capo pecora) con mare un po mosso e forte corrente (per fortuna laterale), torbidino e mi incanto a galla a guardare un grosso gruppo di salpe, avvicnandomi pianissimo a loro… mi distraggo a guardare un minisarago che attraversa la strada, e a un certo punto in direzione del sarago che ormai ha completato l’attraversata delle salpe vedo un brusco movimento e una coda enorme e dentata a un 8metri da me che va via. 4colpi senza troppa fretta e una velocità  e forza incredibili.

    E’ stato troppo bello, non avevo mai visto un pesce così grosso, e anche se praticamente lo ho notato nel torbido solo quando era di spalle mi è venuto un brivido… la cosa buffa è che era di fronte a me immobile per chissà  quanto tempo… entrambi guardavamo le salpe io da una parte e lui dal lato opposto… e per rendere tutto più sconcertante c’erano soltanto circa 3metri d’acqua!

    PS:d’istinto non si può non tentar il tiro… ho pensato a cosa sarebbe potuto succedere se lo avessi visto e se fosse stato di spalle… ma a freddo si capisce che con un pesce simile non c’è nulla da fare.
    PPS: in ogni caso dentex70, entrambi ci siamo rifatti gli occhi e abbiam visto qualcosa che molti non hanno ancora incontrato in mare… se un giorno fossi sicuro che lasciando il fucile a casa potessi rivedere un tonno da vicino… bè, andrei disarmato! 🙂

    se non sei organizzato il tonno ti leva anche le mutande 😀 😀

    preferisco quando lo fanno le TONNE 😀 😀 😀 😀 😀 😀

    L’importante essere sicuri che non sono COZZE!! 😆

    #192888
    Rasputin
    Partecipante

    L’ultima padella: a 6-7 metri vedo un triglione grande come un anfibio che grufola sul fondo sabbioso. Aveva scavato una voragine, proprio un bel lavoretto. Mi avvicino di soppiatto e non si accorge di me. A meno di un metro sparo, la becco da qualche parte: la vedo dimenarsi. Si alza una tempesta di sabbia tipo La Mummia e lei scompare in una tana stretta. Addio…

    #192889
    icaro
    Membro

    @Rasputin wrote:

    L’ultima padella: a 6-7 metri vedo un triglione grande come un anfibio che grufola sul fondo sabbioso. Aveva scavato una voragine, proprio un bel lavoretto. Mi avvicino di soppiatto e non si accorge di me. A meno di un metro sparo, la becco da qualche parte: la vedo dimenarsi. Si alza una tempesta di sabbia tipo La Mummia e lei scompare in una tana stretta. Addio…

    il trigone… in tana…????? 😕 per quel che so io si insabbia e rischi di perderlo se il fucile lo passa da parte a parte perchè si incasina l’aletta con i granuli di sabbia e non si apre… ma un trigone in tana non l’ho mai sentito e spero di non vederlo mai sotto un lastrone se no me la faccio addosso quando non me l’aspetto!!! :mrgreen: cmq la prossima volta vedrai che non lo perdi…

    #192890
    Alessandro V.
    Partecipante

    @icaro wrote:

    @Rasputin wrote:

    L’ultima padella: a 6-7 metri vedo un triglione grande come un anfibio che grufola sul fondo sabbioso. Aveva scavato una voragine, proprio un bel lavoretto. Mi avvicino di soppiatto e non si accorge di me. A meno di un metro sparo, la becco da qualche parte: la vedo dimenarsi. Si alza una tempesta di sabbia tipo La Mummia e lei scompare in una tana stretta. Addio…

    il trigone… in tana…????? 😕 per quel che so io si insabbia e rischi di perderlo se il fucile lo passa da parte a parte perchè si incasina l’aletta con i granuli di sabbia e non si apre… ma un trigone in tana non l’ho mai sentito e spero di non vederlo mai sotto un lastrone se no me la faccio addosso quando non me l’aspetto!!! :mrgreen: cmq la prossima volta vedrai che non lo perdi…

    Ale! stai lavorando troppo!

    #192891
    icaro
    Membro

    @Alessandro V. wrote:

    @icaro wrote:

    @Rasputin wrote:

    L’ultima padella: a 6-7 metri vedo un triglione grande come un anfibio che grufola sul fondo sabbioso. Aveva scavato una voragine, proprio un bel lavoretto. Mi avvicino di soppiatto e non si accorge di me. A meno di un metro sparo, la becco da qualche parte: la vedo dimenarsi. Si alza una tempesta di sabbia tipo La Mummia e lei scompare in una tana stretta. Addio…

    il trigone… in tana…????? 😕 per quel che so io si insabbia e rischi di perderlo se il fucile lo passa da parte a parte perchè si incasina l’aletta con i granuli di sabbia e non si apre… ma un trigone in tana non l’ho mai sentito e spero di non vederlo mai sotto un lastrone se no me la faccio addosso quando non me l’aspetto!!! :mrgreen: cmq la prossima volta vedrai che non lo perdi…

    Ale! stai lavorando troppo!

    :mrgreen: $$$ hihihi di dollari $$$ :mrgreen:

    #192892
    MIRKO74
    Partecipante

    da circa una settimana su una secca nemmeno troppo fonda,sui10/12 metri,tutte le volte che andavo trovavo un braco di dentici con esemplari stimati sui 3/4kg,che pero tutte le volte rimanevano a distanza di sicurezza…senza nemmeno darmi la possibilita di provare un tiro..ho provato veramenta in tutti i modi,ma rimanevano sempre sui 5/6metri dalla punta dell asta!!!
    stamani come arrivo sul posto,mi preparo con tutta calma e scendo,loro sono subito li vedo che si stanno avvicinando con molta calma e poi tornano indietro…mi sembra di sentirli ridere mentre mi prendano in giro!!!!!torno su mi calmo mi sposto di qualche metro e ripovo,eccoli ancora dopo una manciata di secondi,uno mi sembra un po piu spavaldo infatti si sta avvicinando,lo metto subito in linea con l arbalete,al primo segno di nervosismo sparo…..sara stato sui 4metri e mezzo,preso ma il tiro è andato basso l ho preso in pancia,la reazione è forte il pesce inizia a sbattere sul fondo e si strappa!!!!oltre alla delusione di aver perso un bel pesce,il rammrico che un bel dentice di4kg se ne andra a morire chissa dove…..

    #192893
    Piskederbronx
    Partecipante

    @sub1 wrote:

    purtroppo capita la giornata storta…..ma ci saranno anche le giornate fortunate 😉

    concordo..può capitare..

    #192894
    icaro
    Membro

    resoconto del cappotto e padelle:
    Oggi sono andato a pesca con Ale nella mia zona…torre dei corsari: mare piatto, visibilità  buona (oltre i 10m) e tanto pesce.
    Quindi la giornata inizia bene penso io… invece no. 🙄
    Temendo che l’ogiva in dyneema potesse rompersi volevo sostituirla e non riuscendo a slegarla ho fatto 2taglietti col pugnale vicino agli occhiellini (caricando e tendendo ipotizzavo che uno dei 2punti deboli si spaccassero dimezzando il mio lavoro di unghie)… così non è stato e ho pescato lo stesso… ma invece mi si è rotta l’ogiva a metà  pescata al centro… e non dove era tagliata… evvabbuò. 🙄
    Comunque entriamo in acqua e c’era molta mangianza e molto nervosa… ma non noto predatori in giro… solo dopo un po vedo che ci sono delle ricciolette piccoline e delle leccia stella che arrivano a tutta birra da lontano, fanno un po di rally nel mucchio e poi riguadagnano il largo per tornare solo dopo molto tempo. Le ricciolette non si avvicinavano nemmeno a pagarle, e le leccette stella si, ma le prendo solo di striscio, ottenendo solo un umiliante faccia a faccia col fucile scarico dopo ogni tentativo di cattura… 🙄
    i saraghi e le orate ma sfottono e ridono di me… decido di sparare solo ai tordi e sciarrani… ne vedo uno decente e quando scendo vedo una cernia piccola: mi distraggo e perdo sia il tordo che la cernia. Peccato, anche se la cernia non era sparabile l’avrei voluta molestare per vederne il comportamento… 🙄
    E qui mi si rompe il dyneema dell’ogiva e recito i santi unicamente del mese di Settembre. 😈
    Dopo vari saraghi padellati, mentre carico il fucile vedo in un buco un tubo grigio metallizzato… conosco quel fianco, preso parecchie volte a canna ma mai in apnea, un bel grongo!!! Tutto emozionato scendo… non si vede la testa e se la parte che vedo è il fianco vicino alla testa è sui 2kg, se è vicino all’estremità  della coda… addio. Scocco il tiro e lo prendo in pieno, si dimena e l’aletta si apre dentro il grongo e non dietro (la punta ha toccato la roccia frenando la corsa dell’asta), e qui realizzo ma mia stupidaggine: sparando di sbiecco avrei penetrato meglio il grongo facendo aprire l’aletta piu infondo, ma ho sparato dritto sul fianco pensando di far più presa… e sbagliando! 🙄
    Sembrava una cattura facile e invece inizia il casino, si strappa e si intana meglio sparendo. Arriva Ale, gli spiego un po la cosa e grazie a lui siamo riusciti a trovarlo palpando alla cieca dentro la tana e sentendo con l’asta il suo corpo morbido… ma non vedendolo a ogni tiro a bruciapelo lo raschiavamo senza bucarlo, alla fine il grongo è uscito fuori dalla tana e con un bel buco vicino alla testa, sbanda sbanda si è infilato sotto una roccia con uscite nel retro… sparendo. 🙄 Se non altro anche Ale ha visto il grongo e non mi ha preso per cazzaro no?! 😀
    Le uniche emozioni sono state le leccie stella curiose che venivano a tiro (prima d’ora viste solo a riva di pochi cm), e il grongo che non avevo mai visto prima in apnea… oltre all’illusione di poter aiutare Ale con la cattura di una bella cernia che ha visto intanarsi al limite delle mia possibilità … peccato, in questi casi la torcia sarebbe stata essenziale. 🙄
    Le cose positive della giornata è che almeno ho rivisto un bel posto in cui il pesce a quanto pare c’è ancora eccome (il punto è portarlo a casa), e poi son stato in ottima compagnia con un altro sub a cui ho potuto mostrare questa bella caletta poco frequentata dai pescatori:vicinissimo ci sono altri posti molto meno fondi e quasi tutti van li. 😀

    Icaro

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 33 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.