PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › L’antenato di tutti i vuoti: Maori mamba!!!
- Questo topic ha 21 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 1 mese fa da Black725.
-
AutorePost
-
18 Dicembre 2015 alle 8:39 #15064vikingoPartecipante
Ragazzi, quest’anno è stato un anno pieno di sorprese pneumatiche, e, dopo aver tenuto per le mani il mares Kilkee 100 campione del mondo del 1974, il Mirage 85 con grilletto bianco ed il Mirage con grilletto rosso, ho avuto l’onore ed il piacere di sminuzzare e rigenerare il piu grande, glorioso e preistorico fucile sottovuoto di tutti i tempi: il Maori Mamba!!! Vi deliziero’ con le immagini minuto per minuto:
18 Dicembre 2015 alle 8:43 #351228vikingoPartecipanteIniziamo con là testata, minimo ingombro, massima leggerezza.[attachment=1:32g5gvgo]IMG_20151217_220027.jpg[/attachment:32g5gvgo]
Otturatore doppio oring esterno, mono interno.[attachment=0:32g5gvgo]IMG_20151217_220049.jpg[/attachment:32g5gvgo]
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_a1c2d5cc8ca6d0bd6f5ee66f4489cac8.jpg<!–m →18 Dicembre 2015 alle 8:48 #351229vikingoPartecipanteLa testata non vuole girare, è ossidata e bloccata, inizio a togliere lo spillo con sede del grilletto.[attachment=1:2w9t9ggw]IMG_20151217_195051.jpg[/attachment:2w9t9ggw]
Sfilo l’impugnatura dopo aver svitato facilmente la valvola[attachment=0:2w9t9ggw]IMG_20151217_195124.jpg[/attachment:2w9t9ggw] ed ecco il meccanismo…
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_a26f05245f060a59866a7ec23e3468bd.jpg<!–m →18 Dicembre 2015 alle 8:52 #351230vikingoPartecipante[attachment=0:10ylum4f]IMG_20151217_193944.jpg[/attachment:10ylum4f]Travaso ovale doppio rispetto alla concorrenza[attachment=2:10ylum4f]IMG_20151217_194711.jpg[/attachment:10ylum4f] canna da 11,alleggerita
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_6e5485f1b4d50757be43b9170eb61415.jpg<!–m →18 Dicembre 2015 alle 8:56 #351231vikingoPartecipantePistone lungo in delrin mono oring leggerissimo[attachment=1:q2ze7r7i]IMG_20151217_194637.jpg[/attachment:q2ze7r7i] interno lucidato[attachment=0:q2ze7r7i]IMG_20151217_194814.jpg[/attachment:q2ze7r7i]
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_7723dce73f4897637bd43f6a5e62eebb.jpg<!–m →18 Dicembre 2015 alle 9:01 #351232vikingoPartecipanteFinalmente riesco a svitare la testata con il metodo torsion, ed ecco la prima parte dell’ogiva con fermo e scalino dell’alleggerimento canna.[attachment=2:3g9eilqc]IMG_20151217_201049.jpg[/attachment:3g9eilqc] anello centrale inox con guidafilo e mirino, indistruttibile![attachment=1:3g9eilqc]IMG_20151217_200830.jpg[/attachment:3g9eilqc] cono anteriore con oring di tenuta.[attachment=0:3g9eilqc]IMG_20151217_201915.jpg[/attachment:3g9eilqc]
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_4cbd531ee7fb522d6181f159b0100b71.jpg<!–m →18 Dicembre 2015 alle 9:07 #351233vikingoPartecipante[attachment=2:pr5ldhzn]IMG_20151217_220017.jpg[/attachment:pr5ldhzn]Fucile ben oleato con grasso al litio ed olio alte prestazioni e rimontato. Che emozione!!!
Calibratura del grilletto a secco ottimizzata a mio piacimento, piacerà anche al proprietario!!! Ora vado ad effettuare le prove in mare a 24 ATM. Ciao belli!!!
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_7d7dd08181958e11a1dbd098805d86c0.jpg<!–m →18 Dicembre 2015 alle 10:06 #351234Fabio70PartecipanteVik, complimenti per la “riesumazione” e per il tuo servizio fotografico molto dettagliato! 😉
18 Dicembre 2015 alle 11:28 #351235NikodemusMembroOoo che modifiche 😉 Complimentoni! Dai poi ci vorranno le prove in acqua tienici aggiornati 🙂
18 Dicembre 2015 alle 12:53 #351236vikingoPartecipanteProve in acqua fatte stamattina, pero’ , vista la 0 visibilita’, le ho fatte con fucile in acqua e culo fuori 🙂 su trenta tiri, nessun difetto di sorta, 4 passate stese a dovere essendo un 90 è tutto dire!! La misera pressione di 24 ATM permette un caricamento da femminucce ma al tiro è tutt’altro!! Le vere prove su carne le lascerò al proprietario nonché grandissimo amico!!!
18 Dicembre 2015 alle 13:49 #351237NikodemusMembroAh..beh..peccato per l’acqua maffa 🙁 ..
Speriamo di vedere qualche video del castomizzato 😉 !18 Dicembre 2015 alle 18:11 #351238TekelPartecipanteio ne posseggo due:da 11 e da 13; il primo funziona con la guarnizione stc su uno spark 102 con impugnatura svasata anti imbananamento e l’estate scorsa mi ha serpentato una sigal da 6,5 che ha scontrato uno scoglio . . . ancora un ottimo sottovuoto!
18 Dicembre 2015 alle 20:42 #351239020DaniloPartecipante….Bravo Vik…..il mamba e’ il principio e, se ben tenuto, e’ un sistema ancora piu’ che valido….
19 Dicembre 2015 alle 10:58 #351240Black725PartecipanteE’ stato il primo vuoto ben 15 anni fà e appunto sul serbatoio da 35 c’era lo stesso problema del manilù, ahh quanti ricordi 😈 mi vengono in mente tutte le bestemmie del mio tornitore 😆 ne inventava di nuove spece quando cerano da rifare i pistoni, nel complesso il fucile con serbatoio da 40 non aveva rivali spece con i canna da 13 e buona pace dei pistoni.
Comunque hai fatto un bel lavoro Vik complimenti…dai che ti stai ammalando anche tu di pneumaticite…19 Dicembre 2015 alle 14:38 #351241vikingoPartecipantegrazie raga!! 😀 la pneumaticite è un virus che mi accompagna da anni ormai, se vedeste l’interno del 130… prima o poi lo tutorierò…
Black, infatti questo ha il serba da 40mm ma purtroppo il pistone da 11 che comunque si difende ottimamente!!
Tekel, il sistema mamba secondo me è il migliore perchè molto semplice, robusto e offre attrito nullo all’asta nel momento dell sparo, a differenza dei vuoti a oring a tazza, ma offre un minimo attrito a fine corsa che rallenta leggermente l’asta dolcificando lo strappo finale 😉 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.