PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › L’arbalete più prezioso che posseggo…
- Questo topic ha 11 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da andrea.90.
-
AutorePost
-
8 Maggio 2015 alle 19:26 #14617FELIXPartecipante
Premetto che è da un pezzo che pesco solo con arbalete da me costruiti,con immensa soddisfazione.Ma questo è davvero particolare…Era nato come mono elastico,ma il lavoro scarseggia quindi non avendo nulla da fare ho preso la raspa e…Creati due band elevator per portare in linea la prima coppia di elastici,ho fatto un secondo foro per il doppio.Ho rastremato il fusto(praticamente ha cambiato forma del tutto),e cambiato angolo dell’impugnatura…Tutto con una raspa 😆 .E poi la ciliegina sull’arba…Un artigiano orafo bravissimo,non dico il nome perché vuole restare nell’anonimato 8) ,ma è iscritto da un pezzo sul forum,ha una certa età 😆 ,nato a Milano ma vive a Senigallia,ha creato un gioiello in madreperla che raffigura un pia in azione…Forse dalle foto non rende ma dal vivo esprime tutta l’acquaticità e la bellezza di un pia in caccia…Grazie Fulvio(cazzo mi è scappato).L’ho incastonato sul poggiasterno.
Ho dato una sola mano di resina e domani in acqua per le prove di bilanciamento,sperando che vada bene.Quindi dopo finitura con le classiche tre mani di resina.Due allestimenti da provare:
1) Doppio reactive evo da 14.5 a 340% e asta da 6.25
2) doppio reactive evo da 16 a 320% e asta da 6.5.
http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/3276_e53a178c5465205effc77a64ef7781bc.jpg8 Maggio 2015 alle 20:00 #345369fixsusPartecipantee bravo zio fulvio pure felix va ….
8 Maggio 2015 alle 20:17 #345370lorenzino82Partecipantesaresti da cancellare da feisbuc solo per le foto che fai……magari i fucili ti riescono meglio……
lo zio fulvio fa sempre degli ottimi gioielli……peccato che oramai ne abbia per poco ahhhaahahahahaahahahahah8 Maggio 2015 alle 20:24 #345371FELIXPartecipante8 Maggio 2015 alle 20:25 #345372FELIXPartecipante@lorenzino82 wrote:
saresti da cancellare da feisbuc solo per le foto che fai……magari i fucili ti riescono meglio……
lo zio fulvio fa sempre degli ottimi gioielli……peccato che oramai ne abbia per poco ahhhaahahahahaahahahahahBelle quelle che mi invii te… 🙂
9 Maggio 2015 alle 4:45 #345373Fulvio57Partecipante@lorenzino82 wrote:
saresti da cancellare da feisbuc solo per le foto che fai……magari i fucili ti riescono meglio……
lo zio fulvio fa sempre degli ottimi gioielli……peccato che oramai ne abbia per poco ahhhaahahahahaahahahahah… Grat..grat..grat..
9 Maggio 2015 alle 6:45 #345374Fulvio57Partecipante@FELIX wrote:
Premetto che è da un pezzo che pesco solo con arbalete da me costruiti,con immensa soddisfazione.Ma questo è davvero particolare…Era nato come mono elastico,ma il lavoro scarseggia quindi non avendo nulla da fare ho preso la raspa e…Creati due band elevator per portare in linea la prima coppia di elastici,ho fatto un secondo foro per il doppio.Ho rastremato il fusto(praticamente ha cambiato forma del tutto),e cambiato angolo dell’impugnatura…Tutto con una raspa 😆 .E poi la ciliegina sull’arba…Un artigiano orafo bravissimo,non dico il nome perché vuole restare nell’anonimato 8) ,ma è iscritto da un pezzo sul forum,ha una certa età 😆 ,nato a Milano ma vive a Senigallia,ha creato un gioiello in madreperla che raffigura un pia in azione…Forse dalle foto non rende ma dal vivo esprime tutta l’acquaticità e la bellezza di un pia in caccia…Grazie Fulvio(ca**o mi è scappato).L’ho incastonato sul poggiasterno.
Ho dato una sola mano di resina e domani in acqua per le prove di bilanciamento,sperando che vada bene.Quindi dopo finitura con le classiche tre mani di resina.Due allestimenti da provare:
1) Doppio reactive evo da 14.5 a 340% e asta da 6.25
2) doppio reactive evo da 16 a 320% e asta da 6.5.…Tenendo conto che il tuo laboratorio di falegnameria è la cucina, e che gli attrezzi a controllo numerico sono un black&decker e una raspa, come non plaudire di questa manualità ?? Ruffianate a parte, ci sta bene sul poggia sterno. Hai scordato di dire la misura del legnetto…. non vorrei che un fiorentino ci subissi di domande in uotsappe…e falle meglio ste foto !!!!
9 Maggio 2015 alle 7:24 #345375FELIXPartecipante@Fulvio57 wrote:
@FELIX wrote:
Premetto che è da un pezzo che pesco solo con arbalete da me costruiti,con immensa soddisfazione.Ma questo è davvero particolare…Era nato come mono elastico,ma il lavoro scarseggia quindi non avendo nulla da fare ho preso la raspa e…Creati due band elevator per portare in linea la prima coppia di elastici,ho fatto un secondo foro per il doppio.Ho rastremato il fusto(praticamente ha cambiato forma del tutto),e cambiato angolo dell’impugnatura…Tutto con una raspa 😆 .E poi la ciliegina sull’arba…Un artigiano orafo bravissimo,non dico il nome perché vuole restare nell’anonimato 8) ,ma è iscritto da un pezzo sul forum,ha una certa età 😆 ,nato a Milano ma vive a Senigallia,ha creato un gioiello in madreperla che raffigura un pia in azione…Forse dalle foto non rende ma dal vivo esprime tutta l’acquaticità e la bellezza di un pia in caccia…Grazie Fulvio(ca**o mi è scappato).L’ho incastonato sul poggiasterno.
Ho dato una sola mano di resina e domani in acqua per le prove di bilanciamento,sperando che vada bene.Quindi dopo finitura con le classiche tre mani di resina.Due allestimenti da provare:
1) Doppio reactive evo da 14.5 a 340% e asta da 6.25
2) doppio reactive evo da 16 a 320% e asta da 6.5.…Tenendo conto che il tuo laboratorio di falegnameria è la cucina, e che gli attrezzi a controllo numerico sono un black&decker e una raspa, come non plaudire di questa manualità ?? Ruffianate a parte, ci sta bene sul poggia sterno. Hai scordato di dire la misura del legnetto…. non vorrei che un fiorentino ci subissi di domande in uotsappe…e falle meglio ste foto !!!!
Il “fiorentino”già è al corrente,comunque è un 85…Le foto le ho fatte alla veloce perché dovevo preparare l’attrezzatura per stamane.E tra foto,il piccolo che rompeva,e il rum ho dimenticato lo schienalino…E te sai cosa significa pescare con tre kg in meno… 😀
9 Maggio 2015 alle 20:38 #345376teosub63Partecipante😆 😆 bella prova e complimenti per il lavoro
10 Maggio 2015 alle 6:37 #34537712 Maggio 2015 alle 22:08 #345378aspetto94Partecipantecomplimenti un bel fucile 🙂
30 Ottobre 2015 alle 22:16 #345379andrea.90PartecipanteMolto molto bello complimenti
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.