PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › Limiti sul pescato in Spagna
- Questo topic ha 30 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 7 mesi fa da
Monser.
-
AutorePost
-
2 Novembre 2008 alle 8:54 #47376
ale94
Partecipanteio ho votato giusto, visto ke in italia se prendi un pesce ke pesa più di 5kg non puoi prendere altro
2 Novembre 2008 alle 9:00 #47377zio frank
PartecipanteMi sembra che la Spagna oltre a passarci avanti velocemente in economia e altro, stia dimostrando che il buon senso non deve mai mancare al legislatore. Io mi son sempre chiesto in effetti perchè, se prendo un pesce o un polpo di 5 chili nei primi minuti di pesca, dovrei smettere di pescare??? Una regolamentazione fatta con i piedi anzichè con la testa. Ma è meglio che me ne sto zitto su queste cose perchè altrimenti mi faccio il sangue ancora più amaro di quello che ho. 👿 👿 👿
2 Novembre 2008 alle 9:08 #47378BeliaL
Partecipanteio ho messo giusto….come ha detto ale se qui prendi un pesce di 5 kg finisci di pescare..magari se li hai fortuna e ci sono belle bestie che superano i 5 kg come legge e ottima 😉
2 Novembre 2008 alle 13:34 #47379Cavallo_Selvaggio
PartecipanteIo ragazzi scusatemi ho votato sbagliato…perchè secondo me 5kg al giorno sono piu che sufficenti,non vedo il bisogno di prelevare oltre.E assolutamente comprensibile il discorso dello zio frank,che dice se prendo subito una bestia di 5kg devo interrompere la pescata,purtroppo è di certo brutto (beh mica tanto) il mostro da 5kg resta,ma penso che come metodo di giudizio resti valido.
2 Novembre 2008 alle 13:56 #47380zio frank
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
Io ragazzi scusatemi ho votato sbagliato…perchè secondo me 5kg al giorno sono piu che sufficenti,non vedo il bisogno di prelevare oltre.E assolutamente comprensibile il discorso dello zio frank,che dice se prendo subito una bestia di 5kg devo interrompere la pescata,purtroppo è di certo brutto (beh mica tanto) il mostro da 5kg resta,ma penso che come metodo di giudizio resti valido.
Oppure prova a vederla così:
sei a fine giornata e la pesca è andata bene….hai 4 chili di pesce nel cavetto, stai per uscire e ti si presenta la spigola da 8 chili che non hai mai preso in vita tua. Hai davanti 3 possibilità :
1) la lasci andare perchè supereresti il peso consentito;
2) la spari e te ne freghi;
3) la spari e butti via tutto il resto del pescato.
Son curioso di sentire tutte le risposte.2 Novembre 2008 alle 14:10 #47381Cavallo_Selvaggio
PartecipanteVedi zio,io forse sono leggermente diverso dagli altri pesca-sub(non per questo dico che sono il migliore e quello che ha ragione). In primo luogo se ho 4 kg di pesce nel cavetto,sono veramente felice come una pasqua! In secondo luogo io provo un amore incondizionato per il blu,io mi immergo per il piacere di “sentirmi” cacciatore,nel provare piacere a vedere il filo da torcere che mi da il pesce e le mie abilità ,ma mai mancherei di rispetto al mare.In pratica,io prima di entrare in acqua,non penso come altri pesca-sub(perfettamente comprensibile),”speriamo di incontrare la preda della vita,chissaà cosa catturerò”,io sono gia felice di essere lì,nella costa a vestirmi…di immergermi e rilassarmi e la preda per me diventa solo la ciliegina sulla torta.Io non prendo grandi prede,non di certo perchè non voglia,ma perchè le mie capacità ancora non me lo permettono (ma sto migliorando vedrete 😀 ) e quindi ogni gesto,ogni cattura diventa per me un esperienza indescrivibili. Ora passo alla tua domanda:Io la fame di arrivare,la fame di vincere e ottenere in ambito sportivo ce l’ho solo ed esclusivamente sul ring,il mare lo affronto totalmente con un altro spirito e ti rispondo che se avessi 4 kg di pesce e passa una spigola da 8…io non sparerei,per la radicata e incrollabile forma di rispetto che ho verso il mare e i suoi abitanti,certo non nego che la tentazione sarebbe davvero fortissima e che per i primi 15 minuti avrei un rimpianto fortissimo,ma poi mi rassenerei limitandomi a ricordarla e a trovare una motivazione in piu per andare in mare.Questa mia risposta,puo essere presa da molti come una forma di ipocrisia,ma non lo vuole essere sicuramente non ho problemi a nascondere quello che farei e non farei,perchè penso che se si mente su se stesso e sulle proprie azioni equivale a dire vergognarsi di se stessi e sinceramente per un orgoglioso come me una cosa del genere mi roderebbe davvero troppo. Sono solo un neofita,che fa tesoro della piu piccola esperienza,che li piace la pesca perche approdo tutto in modo molto graduale,a me danno emozioni fortissime anche gesti che per voi “mostri” sembrano scontate,la pesca per me non è uno sport,non suscita in me la competizione è solo un hobby,che mi rilassa e mi fa staccare la testa,facendomi sentire come non mi sento in nessun altro luogo.
2 Novembre 2008 alle 14:12 #47382ale94
Partecipante@zio frank wrote:
@Cavallo_Selvaggio wrote:
Io ragazzi scusatemi ho votato sbagliato…perchè secondo me 5kg al giorno sono piu che sufficenti,non vedo il bisogno di prelevare oltre.E assolutamente comprensibile il discorso dello zio frank,che dice se prendo subito una bestia di 5kg devo interrompere la pescata,purtroppo è di certo brutto (beh mica tanto) il mostro da 5kg resta,ma penso che come metodo di giudizio resti valido.
Oppure prova a vederla così:
sei a fine giornata e la pesca è andata bene….hai 4 chili di pesce nel cavetto, stai per uscire e ti si presenta la spigola da 8 chili che non hai mai preso in vita tua. Hai davanti 3 possibilità :
1) la lasci andare perchè supereresti il peso consentito;
2) la spari e te ne freghi;
3) la spari e butti via tutto il resto del pescato.
Son curioso di sentire tutte le risposte.io andrei per la seconda 😀
2 Novembre 2008 alle 15:58 #47383pescandrea
Partecipanteio non ho capito perchè 2 pesci da 3 chili non vanno bene…
ma se io ne ho già uno da 3 kg e quindi ancora non ho superato la soglia …
se ne sparo un’altro simile non posso?
e che ne so se fa 3 chili…
oppure 2 chili…
opprure 4…Come faccio ad essere sicuro sul peso?
boh… mi sa che non ho capito
2 Novembre 2008 alle 16:57 #47384zio frank
Partecipante@pescandrea wrote:
io non ho capito perchè 2 pesci da 3 chili non vanno bene…
ma se io ne ho già uno da 3 kg e quindi ancora non ho superato la soglia …
se ne sparo un’altro simile non posso?
e che ne so se fa 3 chili…
oppure 2 chili…
opprure 4…Come faccio ad essere sicuro sul peso?
boh… mi sa che non ho capito
Se peschi un pesce da 100 chili è legale ……se ne peschi 2 da 3 chili ti fanno il verbale perchè hai superato i 5 chili ammessi. Questa è la legge.
2 Novembre 2008 alle 23:02 #47385Capitan Simon
PartecipanteCredo che in ogni caso, fatta una regola, ottima che sia, dal momento in cui impone un limite e si limita la nostra libertà , ci sarà sempre un aspetto x scontentare qualcuno, in qualche modo.
Non ci potranno mai esser normative “limitanti” perfette…
E purtroppo dall’altra parte, poco o tanto, c’è l’istinto “raccoglitore” o cacciatore se vogliamo del pescatore… che per quanto etico, vorrebbe arrivare a portarsi a casa la pescatona storica.
Io non so che dire, semplicemente (badate bene non lo dico con alcuna intenzione di vanto, anzi!!! In parte vorrei aver un pò più di sacro fuoco…) certi problemi non me li pongo.
Perchè negli anni ho maturato quasi una specie di “distacco” dal risultato in se. Come dice Cavallo, vado in mare, con canna o con fucile, per stare in mare, per imparare, per sfidarmi, per migliorarmi. Specifico: ovvio che voglio arrivare alla cattura (canna o pescasub), ci mancherebbe, ma solo per dimostrare a me stesso di aver fatto bene le cose! Dopo di che, se il pasto o cena sono assicurati, non ho più nessuna motivazione a continuare.
Quindi 2, 3 o 5 kg che siano, sarebbero in ogni caso più che sufficienti! 😀
Per il quesito di Zio Frank: quello è un bel caso critico, di quelli che si creano in ogni caso proprio cercando di metter dei limiti. Cambiando la legge, cambierebbero i casi limite… credo! 😉
Sarebbe bello aprire una discussione generale sui limiti di pesca, ce ne sarebbe di carne da metter al fuoco! 😛
2 Novembre 2008 alle 23:15 #47386luciano.garibbo
PartecipanteIo farei così, metterei insieme 2 regole:
1 – max 5 kg (con esclusione nel conteggio del peso del pesce tra questi di peso maggiore)
2 – max 7 pesci (di cui max 3 x stessa tipologia)Spiego perché:
La regola una è di buon senso, mantiene il discorso del pesce x dose personale ma non ci costringe a scelte che non faremo mai (vedi 2 spigole da 3 kg)
La regola due automaticamente limita gli amanti del sotto-taglia a non far stragi (max 7 pesci) e gli svuotatori di tane a non far stragi (ad es. dopo 3 saraghi devo lasciar perdere quella tana e nelle altre dedicarmi ad altre prede).
La pesca diventa più etica e, parliamoci chiaro, vorremo tutti trovarci nelle situazioni limite, sarebbe comunque una bella pescata 😀Luciano
3 Novembre 2008 alle 9:07 #47387Ryo
Amministratore del forum@luciano.garibbo wrote:
Io farei così, metterei insieme 2 regole:
1 – max 5 kg (con esclusione nel conteggio del peso del pesce tra questi di peso maggiore)
2 – max 7 pesci (di cui max 3 x stessa tipologia)Spiego perché:
La regola una è di buon senso, mantiene il discorso del pesce x dose personale ma non ci costringe a scelte che non faremo mai (vedi 2 spigole da 3 kg)
La regola due automaticamente limita gli amanti del sotto-taglia a non far stragi (max 7 pesci) e gli svuotatori di tane a non far stragi (ad es. dopo 3 saraghi devo lasciar perdere quella tana e nelle altre dedicarmi ad altre prede).
La pesca diventa più etica e, parliamoci chiaro, vorremo tutti trovarci nelle situazioni limite, sarebbe comunque una bella pescata 😀Luciano
quoto
3 Novembre 2008 alle 11:22 #47388gio-ss
PartecipanteIo farei così, metterei insieme 2 regole:
1 – max 5 kg (con esclusione nel conteggio del peso del pesce tra questi di peso maggiore)
2 – max 7 pesci (di cui max 3 x stessa tipologia)Spiego perché:
La regola una è di buon senso, mantiene il discorso del pesce x dose personale ma non ci costringe a scelte che non faremo mai (vedi 2 spigole da 3 kg)
La regola due automaticamente limita gli amanti del sotto-taglia a non far stragi (max 7 pesci) e gli svuotatori di tane a non far stragi (ad es. dopo 3 saraghi devo lasciar perdere quella tana e nelle altre dedicarmi ad altre prede).
La pesca diventa più etica e, parliamoci chiaro, vorremo tutti trovarci nelle situazioni limite, sarebbe comunque una bella pescataLuciano
mmm buona idea ma in parte….
x me nn deve esistere il limite di peso…
prenderei la soluzione 2…
7 pezzi massimo di cui max 3 x stessa tipologia…
con un controllo molto + accurato x le taglie…
xchè:
1 sei io ho già pescato 3 saraghi da 800 e un orata da 2 kg nn vedo xche nn devo sparare un dentice da 5KG “trovandolo”
2 se trovo una secca con dentici e ricciole devo avere la possibilità di prenderne ameno tre tipo due ricciole e un dentice che superino i 5kg
3 chiuderei le porte agli assassini del mare… tipo chi prende 10 saraghetti da 200 g o altretanti polpi e minutaglia….
conclusioni: il danno nn è prendere 2 3 pezzi grossi ma prendere tutti i piccoli xche come si dice… sono loro il futuro
3 Novembre 2008 alle 11:46 #47389Capitan Simon
PartecipanteDaccordissimo gio conle tue conclusioni e col punto 3.
Sai quanto mi vergogno delle stragi fatte da ragazzetto, di saraghetti davvero mignon… 😳 😥Un pò meno daccordo sul punto 2, perchè sono straconvinto che un pescatore sportivo, che non abbia secondi fini (accordi con ristoranti compiacenti etc.) può esser più che soddisfatto, tornando a casa con una bella ricciola!
Davvero non ci vedo il motivo della seconda o peggio ancora del dentice…Sottolineo che il mio non vuole esser un discorso da scrivania, di chi la fa facile perchè non pesca. In diversi anni di traina col vivo, dopo la prima cattura, dentice o ricciola che fosse, io e mio padre siamo sempre rientrati in porto! Certo, qualcuno sappiamo che in banchina al porticciolo ci derideva, ma non me ne è mai fregato nulla. Ovviamente son scelte personali, ma credo che un bel pescione “serio”, possa davvero soddisfare abilità e tavola! 😉
3 Novembre 2008 alle 14:28 #47390gio-ss
PartecipanteCapitan Simon Oggetto del messaggio: Re: Limiti sul pescato in SpagnaInviato: lun 03 nov 2008 PM
Veteran
Iscritto il: mer 17 set 2008 PM
Messaggi: 191
Località : Verbania => Aregai (IM) Daccordissimo gio conle tue conclusioni e col punto 3.
Sai quanto mi vergogno delle stragi fatte da ragazzetto, di saraghetti davvero mignon…Un pò meno daccordo sul punto 2, perchè sono straconvinto che un pescatore sportivo, che non abbia secondi fini (accordi con ristoranti compiacenti etc.) può esser più che soddisfatto, tornando a casa con una bella ricciola!
Davvero non ci vedo il motivo della seconda o peggio ancora del dentice…Sottolineo che il mio non vuole esser un discorso da scrivania, di chi la fa facile perchè non pesca. In diversi anni di traina col vivo, dopo la prima cattura, dentice o ricciola che fosse, io e mio padre siamo sempre rientrati in porto! Certo, qualcuno sappiamo che in banchina al porticciolo ci derideva, ma non me ne è mai fregato nulla. Ovviamente son scelte personali, ma credo che un bel pescione “serio”, possa davvero soddisfare abilità e tavola!
_________________
mmm… diciamo che x come la vedo io e come è gia capitato se arrivi in una secca… ti sei alzato alle 5 x prepreparare tutto, hai messo il gommone in acqua, ti sei preparato, arrivi sulla secca alle 7:30 fai la prima calata vedi passare bei pezzi da tutte le parti, spari prendi un solo pesce e te ne vai…. sapendo che puoi fare un altro paio di cadute… rimarrei con l’amaro in bocca… nn sono uno che fa stragi infatti se trovo tane di sarghi, ne prendo 3 max 4 se si può poi lascio la tana e la segno il punto.nn so quanti di voi vedendo quella scena al primo pesce vadano via… hehe
“poi magari nn riesco + a sparare xrò c provo….e nn mi sento un assassino hahah”
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.