PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › Limiti sul pescato in Spagna
- Questo topic ha 30 risposte, 15 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 7 mesi fa da
Monser.
-
AutorePost
-
3 Novembre 2008 alle 14:50 #47391
Capitan Simon
PartecipanteQuesto lo capisco bene e dal tuo punto di vista hai ragione! 😉
Ammetto che su certe cose io ho un mio modo di pensare a volte un pò troppo rigido… 😳 🙂
Me ne tornavo a casa anche dopo un solo bel tonno (sorry se cito spesso la traina ma è su quello che posso parlare della mia etica, essendo agli inizi dell’inizio nella pesca sub…), quando in barca, in più persone e con le vecchie normative, avremmo ben potuto prenderne di pesci… ed eravamo a qualche decina di miglia dalla costa… 🙄Ovvio che, ripeto, quelle erano decisioni mie, difficilmente condivisibili.
3 Novembre 2008 alle 18:13 #47392pescandrea
Partecipanteil massimale dei 5 kg di pesce io non l’ho mai capito…
parlo sia per la pesca sub che per la pesca con canna, tanto è uguale.Faccio due esempi sulla pesca con canna:
1 ) se il primo pesce che prendo pesa 2 kg,
io in teoria ancora posso prendere 3 kg di pesce
e invece ne prendo uno da 5 kg, lo ferisco a morte con l’amo e non lo posso ributtare.Se mi fermano e mi vedono 7 kg di pesce sono in multa, giusto?
2 ) Potrebbe anche succedere al contrario cioè che prendo prima quello da 5 kg,
però me ne frego di fermarmi anche se ho raggiunto il peso consentito
e ci scappa il secondo pesce da 2 kg…Sempre 7 kg di pesce ho…
e se mi fermano come faccio a spiegargli il primo caso o il secondo??
Per loro ho sempre 7 kg e la legge non ammette ignoranza…
Solo che io nel primo caso starei a posto con la coscienza, mentre nel secondo caso in teoria avrei sbagliato io… 🙄
Io sta cosa non l’ho mai capita 👿
3 Novembre 2008 alle 18:17 #47393luigi.caos
Partecipante@pescandrea wrote:
il massimale dei 5 kg di pesce io non l’ho mai capito…
parlo sia per la pesca sub che per la pesca con canna, tanto è uguale.Faccio due esempi sulla la pesca con canna:
1 ) se il primo pesce che prendo pesa 2 kg,
io in teoria ancora posso prendere 3 kg di pesce
e invece ne prendo uno da 5 kg, lo ferisco a morte con l’amo e non lo posso ributtare.Se mi fermano e mi vedono 7 kg di pesce sono in multa, giusto?
2 ) Potrebbe anche succedere al contrario cioè che prendo prima quello da 5 kg,
però me ne frego di fermarmi anche se ho raggiunto il peso consentito
e ci scappa il secondo pesce da 2 kg…Sempre 7 kg di pesce ho…
e se mi fermano come faccio a spiegargli il primo caso o il secondo??
Per loro ho sempre 7 kg e la legge non ammette ignoranza…
Solo che io nel primo caso starei a posto con la coscienza, mentre nel secondo caso in teoria avrei sbagliato io… 🙄
Io sta cosa non l’ho mai capita 👿
lascia perdere e un raggionamento contorto
pensiamo a prenderli 5 kg di pesce hahahaha
andrè anke tu cannista e bravo3 Novembre 2008 alle 18:25 #47394pescandrea
Partecipante@luigi.caos wrote:
andrè anke tu cannista e bravo
sempre…:smt028
da quando ho 14 anni… ora ne ho 34, quanti sò? 😆
3 Novembre 2008 alle 19:48 #47395Max
Moderatore@zio frank wrote:
Mi sembra che la Spagna oltre a passarci avanti velocemente in economia e altro, stia dimostrando che il buon senso non deve mai mancare al legislatore. Io mi son sempre chiesto in effetti perchè, se prendo un pesce o un polpo di 5 chili nei primi minuti di pesca, dovrei smettere di pescare??? Una regolamentazione fatta con i piedi anzichè con la testa. Ma è meglio che me ne sto zitto su queste cose perchè altrimenti mi faccio il sangue ancora più amaro di quello che ho. 👿 👿 👿
Quoto pienamento lo Zio. Io posso confermare che la Spagna (ci sono stato molte volte per lavoro) ormai ci ha talmente sorpassato in tutto che non ci vede più!!!!!
E questo grazie alla nostra burocrazia e ai nostri politici/burocrati del cazz……3 Novembre 2008 alle 20:31 #47396pescandrea
Partecipante@Max wrote:
E questo grazie alla nostra burocrazia e ai nostri politici/burocrati del cazz……
….o
la parola che non ti veniva era cazzo 😀
3 Novembre 2008 alle 21:54 #47397luciano.garibbo
Partecipante@luciano.garibbo wrote:
Io farei così, metterei insieme 2 regole:
1 – max 5 kg (con esclusione nel conteggio del peso del pesce tra questi di peso maggiore)
2 – max 7 pesci (di cui max 3 x stessa tipologia)Spiego perché:
La regola una è di buon senso, mantiene il discorso del pesce x dose personale ma non ci costringe a scelte che non faremo mai (vedi 2 spigole da 3 kg)
La regola due automaticamente limita gli amanti del sotto-taglia a non far stragi (max 7 pesci) e gli svuotatori di tane a non far stragi (ad es. dopo 3 saraghi devo lasciar perdere quella tana e nelle altre dedicarmi ad altre prede).
La pesca diventa più etica e, parliamoci chiaro, vorremo tutti trovarci nelle situazioni limite, sarebbe comunque una bella pescata 😀Luciano
Scusate, so che autoquotarsi non è certo il massimo, ma è solo per precisare che le 2 regole non le ho intese una OPPURE l’altra ma una E l’altra.
Se pesco una bella ricciola ho comunque finito la pescata (solo che evito i gettare l’eventuale sarago preso prima della mega cattura)😀
magari era già chiaro e mi son quotato inutilmente 😳
ciao. Luciano
18 Agosto 2010 alle 8:55 #47398Monser
Partecipante@zio frank wrote:
Oppure prova a vederla così:
sei a fine giornata e la pesca è andata bene….hai 4 chili di pesce nel cavetto, stai per uscire e ti si presenta la spigola da 8 chili che non hai mai preso in vita tua. Hai davanti 3 possibilità :
1) la lasci andare perchè supereresti il peso consentito;
2) la spari e te ne freghi;
3) la spari e butti via tutto il resto del pescato.
Son curioso di sentire tutte le risposte.Secondo me il problema nasce quando la situazione descritta dallo Zio è la norma. Se è la norma, allora significa che la spigola da 8 chili non ti arriverà sempre a fine pescata, quindi avrai l’occasione per prenderla, altrimenti opzione 2) tutta la vita!!!
PS: Ma chi l’ha visto mai un pesce a Portici di oltre 5 chili? Mi vien da ridere solo a pensarlo. Ogni tanto si vede quanche spigola di 2-3 chili ed esce la notizia sul giornale locale.
Zio, il problema tuo è che di pesce da te ce n’è, ce n’è tanto e bello grande……. vieni a pescare dalle nostre parti, così il dubbio te lo togli di sicuro 😆 😆 😆 😆18 Agosto 2010 alle 17:19 #47399momy
Partecipanteragazzi io userei ancora un altro metodo….limite max 10 prede complessive,con max tre catture a specie e cambierei le misure minime in base alla specie…ad esempio la spigola nn la metterei con mis min 25-30cm…pesa intorno ai 4-5 etti…ad esempio la metterei sui 40-45cm avendo la certezza che le prede hanno già effettuato diversi cicli riproduttivi….secondo me il problema sta sul novellame,gli avvannotti andrebbero tutelati…stessa cosa per il dentice,sui 500gr per legge è consentito,ma sappiamo benissimo che questo predone supera i 10 kg…ed un’altra cosa che vieterei sarebbero gli ami in miniatura,visto che i nostri amici cannisti fanno stragi di avvannotti 😯 😯 😯 …
19 Agosto 2010 alle 6:51 #47400z-type
Partecipanteio quoto alla grande ziofrank e anche luciano.garribo.
Rispondendo a momy… per gli ami minimosca dei cannisti… fossero loro il problema !!! se volessero veramente risolvere qualcosa e tagliare il problema alla radice si sa’ in che direzzione guardare… allo strascico selvaggio, non solo per gli avannotti e i pesci sotto taglia, ma per il deserto che si crea, la distruzione di un habitat. Pero’ per parlare di questo servirebbe un’altro 3D.
io non ho votato, perche’ direi la seconda, pero’ Ryo dovrebbe cambiarla con: Tendenzialmente giusto, E adesso saprei come modificarlo.
19 Agosto 2010 alle 14:34 #47401momy
Partecipantemi dispiace ma nn sono proprio d’accordo…se tutti noi pensiamo ai danni della pesca a strascico 👿 👿 ,per noi tutto sarebbe consentito…perchè secondo te un secchio di saraghetti e sparlotti pescati con la canna nn è nessun danno recato….è come se io vado a pescare ed all’aspetto sparo i primi saragotti che vengono a tiro,secondo me pesano max 150 gr, se gli sparo creo un danno…poi ognuno la vede a modo suo…
19 Agosto 2010 alle 14:41 #47402z-type
Partecipantenessuno ha detto questo…. Secondo te uno contrario allo strascico e’ a favore della pesca in apnea selvaggia ? per tutto ci vuole moderazione e ci vorrebero delle leggi giusto a riguardo.
comunque l’importante e’ che, dal grande al picolissimo pescatore ci si metta una mano sulla coscienza per poter pescare piu’ responsabilmente19 Agosto 2010 alle 17:28 #47403momy
Partecipanteai pescatori che usano la pesca a strascico nn gli interessa niente di nessuno,poi con la legge a favore ancora peggio….ma noi pescatori sportivi che possiamo “scegliere” almeno le dimensioni,possiamo fare qualcosa…almeno possiamo tutelare i posti dove peschiamo abitualmente 🙂 🙂 🙂 …..
13 Settembre 2011 alle 9:12 #47404pescaforever
Partecipantevolevo sapere come ottenere il permesso di pesca in spagna
13 Settembre 2011 alle 9:38 #47405Monser
Partecipante@pescaforever wrote:
volevo sapere come ottenere il permesso di pesca in spagna
Leggi qua…..
http://www.fipia.it/portale/Pescare-in-spagna.aspx -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.