PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › Linculata è servita
-
AutorePost
-
25 Ottobre 2015 alle 14:06 #14984Black725Partecipante
Grazie ai primi così bravi e solerti a loro farei pagare il triplo e poi grazie a tutti coloro che hanno seguito in mesto silenzio il rito del censimento.
[attachment=0:3asazfce]IMG-20151024-WA0002.jpg[/attachment:3asazfce]
http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1897_deda673070af02fe4911991c014a428d.jpg25 Ottobre 2015 alle 18:01 #349818Fabio70PartecipanteGiuseppe, anch’io sono d’accordo con te sul fatto che il censimento sarebbe stato un punto di partenza verso il fondo… :pottytrain2: ma, tranne qualche illuso (secondo il quale il censimento sarebbe stato un fatto positivo per noi…), la maggior parte di chi si è censito (compreso il sottoscritto) lo ha fatto per evitare sanzioni durante eventuali controlli…
Alla fine il “regalino” :smilebox: ce lo avrebbero fatto lo stesso… :pottytrain1:25 Ottobre 2015 alle 19:48 #349819dolphin81PartecipanteSi che se le scolpiscano sul ghiaccio le mie 10 euro….che poi passo e gliele do.
25 Ottobre 2015 alle 21:46 #349820vikingoPartecipanteHahahahhha
25 Ottobre 2015 alle 21:57 #349821Black725PartecipanteLa registrazione si poteva fare entro 15gg dal controllo quindi mi chiedo che fretta c’era?, meno censiti meno volontà di tassare perché non sarebbe valsa la candela, questo sia chiaro altro che lo avrebbero fatto lo stesso.
A proposito mi pare che chiunque sia sprovvisto del permesso-ticket sarà multato e privato dell’attrezzatura…ormai e tardi.25 Ottobre 2015 alle 22:43 #349822Fabio70Partecipante@Black725 wrote:
La registrazione si poteva fare entro 15gg dal controllo quindi mi chiedo che fretta c’era?, meno censiti meno volontà di tassare perché non sarebbe valsa la candela, questo sia chiaro altro che lo avrebbero fatto lo stesso.
A proposito mi pare che chiunque sia sprovvisto del permesso-ticket sarà multato e privato dell’attrezzatura…ormai e tardi.La fretta che intanto per controllarti i documenti, se non avevi il tesserino, ti facevano uscire dall’acqua…e sinceramente, dopo il bordello che devo fare per andare a pescare fra turni di lavoro e altri casini, per me interrompere la pescata sarebbe stata una vera rottura di co****ni.
P.S. per poi fottermi un’altra mezza giornata per andare in capitaneria a fare o a portare la registrazione. Io non ho tutto questo tempo da perdere…come penso anche tanta altra gente.
25 Ottobre 2015 alle 23:59 #349823fleadPartecipanteIl problema non è tanto la tassa che ci vogliono imporre.. ma l’uso che se ne farà. Si può ancora lottare su questo punto adesso.
Io ho preferito dare dieci euro l’anno ad amici virtuali che potenzialmente avrebbero potuto fare il mio interesse tutelando una cosa che hanno a cuore quanto me. Il fatto che fossero pescatori anche loro mi bastava a fidarmi della loro buonafede. Purtroppo è l’unione che fa la forza, molti altri se li sono tenuti stretti stretti nel portafogli sti due spicci, diffidando di questi “amici virtuali” e ora dovranno darne venti (o 30) all’anno a politici, pesca professionale e coni…..! La lungimiranza degli italiani, tutti complottisti, ma mai nella direzione giusta.26 Ottobre 2015 alle 10:32 #349824Black725Partecipante@Fabio70 wrote:
@Black725 wrote:
La registrazione si poteva fare entro 15gg dal controllo quindi mi chiedo che fretta c’era?, meno censiti meno volontà di tassare perché non sarebbe valsa la candela, questo sia chiaro altro che lo avrebbero fatto lo stesso.
A proposito mi pare che chiunque sia sprovvisto del permesso-ticket sarà multato e privato dell’attrezzatura…ormai e tardi.La fretta che intanto per controllarti i documenti, se non avevi il tesserino, ti facevano uscire dall’acqua…e sinceramente, dopo il bordello che devo fare per andare a pescare fra turni di lavoro e altri casini, per me interrompere la pescata sarebbe stata una vera rottura di co****ni.
P.S. per poi fottermi un’altra mezza giornata per andare in capitaneria a fare o a portare la registrazione. Io non ho tutto questo tempo da perdere…come penso anche tanta altra gente.
Di grazia quante volte sei stato controllato?, perdersi una pescata ( se ci va bene ) o un bagno e una mezza giornata in capitaneria dici che non ne sarebbe valsa la pena?, vedremo fra due o tre anni se la penserai lo stesso, siccome non siamo fra i più tartassati adesso ci mancava anche la motivazione in più.
Sia chiaro che non ce l’ho con te ma con tutti i Furboni che si sono affrettati a registrarsi senza porsi neanche due domande, a che pro censire i pescatori sportivi se il loro prelievo rispetto ai professionali non è neanche paragonabile all’ 1%?, se pago una tassa devo avere un servizio in cambio quale sarà?…foraggiare i professionisti come se non fossero già abbastanza foraggiati e tutelati?!.
Il messaggio è chiaro o paghi per fare il bagno perché questo c’è rimasto oppure quello che di vivo è rimasto tocca solo alla pesca professionale.26 Ottobre 2015 alle 11:01 #349825dolphin81PartecipanteLa cosa che mi preoccupa è che quei pochi tesserati alla FIPIA destineranno le 10 euro del tesseramento alla tassa.
Per quanto riguarda il discorso del : “quante volte sei stato controllato” non regge. Si dovesse ragionare così si potrebbe fare qualsiasi cosa vada contro la legge.
Io questa tassa non la pago essenzialmente perché non ricevo in cambio nessun servizio, ribadisco preferisco pagare la multa.26 Ottobre 2015 alle 13:04 #349826Fabio70Partecipante@dolphin81 wrote:
La cosa che mi preoccupa è che quei pochi tesserati alla FIPIA destineranno le 10 euro del tesseramento alla tassa.
Per quanto riguarda il discorso del : “quante volte sei stato controllato” non regge. Si dovesse ragionare così si potrebbe fare qualsiasi cosa vada contro la legge.
Io questa tassa non la pago essenzialmente perché non ricevo in cambio nessun servizio, ribadisco preferisco pagare la multa.Infatti.
26 Ottobre 2015 alle 14:22 #349827dallisottoPartecipantePiuttosto inutile e antipatico vedere che facciamo come i capponi di Renzo dei Promessi Sposi, che pur destinati alla pentola litigavano tra loro.
Tra l’altro secondo me hanno pure “cannato” un congiuntivo nel testo della legge…
La tassa è iniqua perché non corrisponde ad un servizio ricevuto, perché il tesserino per andare nel bosco a che servizio corrisponde?
L’IMU?
Il bollo auto?
L’ IVA?Potremmo continuare a lungo…
26 Ottobre 2015 alle 17:20 #349828vikingoPartecipanteRagazzi, stiamo in Italia, qiu le leggi sono fatte per essere eluse!!
26 Ottobre 2015 alle 18:20 #349829submaroPartecipantePagare 10 euro non è un problema, pagare 10 euro per donarli a chi ha svuotato e sta svuotando il MIO mare non ci sto…se sarà così anch’io preferisco prendere la multa, di certo non abbasso le corna come fa il caprone…se invece questi 10 euro andranno per salvaguardare e proteggere il MIO mare allora va bene, anche per tutelare le stesse AMP delle mie zone che ora sono in totale stato di abbandono alla merce di ogni tipo di bracconiere…
26 Ottobre 2015 alle 19:54 #349830lorenzino82PartecipanteDato che sono uno che con il lungo braccio della legge ha particolare sfortuna e a quanto pare non godo nemmeno di simpatia da parte loro (forse perché in primis mi stanno sui hoglioni e faccio poco per mascherare la cosa ) ….insomma. ….considerate queste cose dovrò ahimè chinare il capo e pagare questo decino. ….purtroppo sono già stato controllato e fatto uscire fuori dall acqua perché non avevo i documenti con me (marco può testimoniare cosa porto dentro l ovetto ) e purtroppo 500 euro di multa graverebbero non poco sull economia della mia famiglia. …
Prevedo inoltre , da buon italica abitudine , che allo scoccare dell’ora X , i controlli MISTERIOSAMENTE si intensificheranno per far cassa e per far vedere che la legge “funziona” e che i controlli ci sono ……26 Ottobre 2015 alle 21:09 #349831Black725PartecipanteRagazzi non vi mettete in bocca cose che io non vi ho messo 😀 dove avrei scritto che non dovevate rispettare la legge?, ho solo detto che non c’era fretta visto che il provvedimento dava la possibilità di registrarsi entro 15gg. dall’eventuale controllo, questa era una possibilità che dava la Legge stessa spero questo sia chiaro una volta per tutte, ora mi spiegate che centra col fatto che c’è chi si è registrato a fulmine ⚡ e poi come un salame scriveva io censito numero 1 o 2 e così alla mano ✋, personalmente non ho mai avuto controlli e Voi?.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.