PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › Linculata è servita
-
AutorePost
-
26 Ottobre 2015 alle 21:55 #349832dolphin81Partecipante
@Black725 wrote:
Ragazzi non vi mettete in bocca cose che io non vi ho messo 😀 dove avrei scritto che non dovevate rispettare la legge?, ho solo detto che non c’era fretta visto che il provvedimento dava la possibilità di registrarsi entro 15gg. dall’eventuale controllo, questa era una possibilità che dava la Legge stessa spero questo sia chiaro una volta per tutte, ora mi spiegate che centra col fatto che c’è chi si è registrato a fulmine ⚡ e poi come un salame scriveva io censito numero 1 o 2 e così alla mano ✋, personalmente non ho mai avuto controlli e Voi?.
Per me la questione è essenzialmente una. Mi sono censito perché entro in acqua per rilassarmi e non voglio rotture di palle….principalmente dopo che vedo bombolari e cessi simili che fanno lo scempio senza incorrere in provvedimenti drastici.
Comunque 10 euro non sono nulla, ma pensare di destinarli, come ben dice Marco a chi il mare lo devasta è una cosa che ritengo inopportuna.26 Ottobre 2015 alle 22:12 #349833Fabio70Partecipante@dolphin81 wrote:
@Black725 wrote:
Ragazzi non vi mettete in bocca cose che io non vi ho messo 😀 dove avrei scritto che non dovevate rispettare la legge?, ho solo detto che non c’era fretta visto che il provvedimento dava la possibilità di registrarsi entro 15gg. dall’eventuale controllo, questa era una possibilità che dava la Legge stessa spero questo sia chiaro una volta per tutte, ora mi spiegate che centra col fatto che c’è chi si è registrato a fulmine ⚡ e poi come un salame scriveva io censito numero 1 o 2 e così alla mano ✋, personalmente non ho mai avuto controlli e Voi?.
Per me la questione è essenzialmente una. Mi sono censito perché entro in acqua per rilassarmi e non voglio rotture di palle….principalmente dopo che vedo bombolari e cessi simili che fanno lo scempio senza incorrere in provvedimenti drastici.
Comunque 10 euro non sono nulla, ma pensare di destinarli, come ben dice Marco a chi il mare lo devasta è una cosa che ritengo inopportuna.Stessa cosa anch’io come ho scritto fin dall’inizio.
27 Ottobre 2015 alle 8:40 #349834Black725PartecipanteMa perché tu credi che a me piacciono le rotture di scatole?, 10€ non sono niente?, beata gioventù per non dire ” beota ” credete veramente che una volta che la fiera sente l’odore del sangue si accontenterà di dare una leccatina alla ferita?, la classica generazione che vuole tutto facile tutto semplice tutto rilassante, che dice che mi frega pago tanto 10€ sono una sciocchezza.
Sia chiaro che non ce l’ho con voi due, il mio è un discorso di fondo che vorrebbe far cercare di capire che è proprio grazie a questa mentalità che si arriva dove si è arrivati e che la cosa irritante e che si cerca sempre la giustificazione a tutti i costi anche quando l’errore è palese dimenticando così di far tesoro del vissuto perché al primo posto c’è sempre il Nostro EGO…IO…IO…IO27 Ottobre 2015 alle 10:04 #349835lorenzino82Partecipante@Black725 wrote:
Ma perché tu credi che a me piacciono le rotture di scatole?, 10€ non sono niente?, beata gioventù per non dire ” beota ” credete veramente che una volta che la fiera sente l’odore del sangue si accontenterà di dare una leccatina alla ferita?, la classica generazione che vuole tutto facile tutto semplice tutto rilassante, che dice che mi frega pago tanto 10€ sono una sciocchezza.
Sia chiaro che non ce l’ho con voi due, il mio è un discorso di fondo che vorrebbe far cercare di capire che è proprio grazie a questa mentalità che si arriva dove si è arrivati e che la cosa irritante e che si cerca sempre la giustificazione a tutti i costi anche quando l’errore è palese dimenticando così di far tesoro del vissuto perché al primo posto c’è sempre il Nostro EGO…IO…IO…IOScusami ma……….tutta questo astio verso la gabella, lo stai tirando fuori ora sul forum, o hai anche fatto qualcosa in passato affinché la tassa fosse scongiurata?
27 Ottobre 2015 alle 14:26 #349836Black725Partecipante@lorenzino82 wrote:
@Black725 wrote:
Ma perché tu credi che a me piacciono le rotture di scatole?, 10€ non sono niente?, beata gioventù per non dire ” beota ” credete veramente che una volta che la fiera sente l’odore del sangue si accontenterà di dare una leccatina alla ferita?, la classica generazione che vuole tutto facile tutto semplice tutto rilassante, che dice che mi frega pago tanto 10€ sono una sciocchezza.
Sia chiaro che non ce l’ho con voi due, il mio è un discorso di fondo che vorrebbe far cercare di capire che è proprio grazie a questa mentalità che si arriva dove si è arrivati e che la cosa irritante e che si cerca sempre la giustificazione a tutti i costi anche quando l’errore è palese dimenticando così di far tesoro del vissuto perché al primo posto c’è sempre il Nostro EGO…IO…IO…IOScusami ma……….tutta questo astio verso la gabella, lo stai tirando fuori ora sul forum, o hai anche fatto qualcosa in passato affinché la tassa fosse scongiurata?
Quando la gabella, come la chiami tu, era in previsione al tempo ero più attivo su altri lidi e sicuramente molti degli utenti scrivono e leggono in più forum, ho fatto i peli sulla lingua a furia di ripetere di registrarsi dopo un eventuale controllo ma le risposte seppur cangianti nella forma avevano sempre lo stesso succo, l’astio non è solo verso la tassa visto l’uso che se ne farà ma anche verso un’altra cosa che mi fa girare non poco i cocones ed è che a pagare o meglio essere costretti a pagare saremo solo noi in quanto se controllati saremo fermati in acqua, i cannisti (altra categoria che ci ha remato sempre contro) da terra credo proprio che se la rideranno alle nostre spalle, non credi che basti per farti fare il sangue acido o devo rammentarti che da qui ad un paio d’anni sicuramente il dazio salirà e non poco?!…vedi per ora ci stanno mettendo solo a pigrecamezzi, più in là lappoggeranno e quando avranno la certezza del bottino svlammmmm arriva mandingo con il suo 130 asta da 9 doppia aletta rinforzata…. 😆
27 Ottobre 2015 alle 15:10 #349837lorenzino82Partecipanteero più attivo su altri lidi e sicuramente molti degli utenti scrivono e leggono in più forum, ho fatto i peli sulla lingua a furia di ripetere di registrarsi dopo un eventuale controllo
Non me ne volere…credere di opporsi a una tassa facendo propaganda sui forum, è come chi crede di fare il rivoluzionario condividendo le foto di Facebook di pagine come “dimissioni e tutti a casa”……
Fermo restando che la penso come te.
Ciao27 Ottobre 2015 alle 15:46 #349838vikingoPartecipanteIl censimento è stato forzato da una minaccia di pesanti sanzioni, ora siamo minacciati da altre sanzioni, se i 15,giorni di tempo per la registrazione sono validi, siamo a cavallo, altrimenti né la fipsas ne la fipia ne la madonna potranno farci nulla e saremo costretti a pagare o a diventate fuorilegge. Ci sono due strade da ipotizzare: la prima è quella della licenza di pesca in acque interne che, in tanti anni è rimasta sotto la soglia dei 40€ annui mo sembra; la seconda è quella della licenza di caccia che arriva a 500 o più €!! Se i 10€ fossero spesi per la pesca professionale sostenibile, ci mettersi la firma, oltretutto questa tassa limiterebbe l’abusivismo che dalle mie parti è facilmente controllabile,siamo 4 gatti, basterebbe per bloccare definitivamente le razzie che vengono a fare i bracconieri di merda delle regioni limitrofe che fanno i danni maggiori, ed in secondo luogo selezionerebbe in estate, i pescatori dai fedain in vacanza.
27 Ottobre 2015 alle 16:20 #349839MrCicoSubPartecipantesiamo alle solite….
che paese di merda! e, badate bene, a me di pagare 10 euro non me ne fotte nulla… non mi spaventa… è solo che oltre ai tanti altri modi di mettercelo in c.lo come cittadini hanno “finalmente” scogitato anche questo… naturalmente a fronte di un bel nulla…
siamo alle solite… 😕 👿
27 Ottobre 2015 alle 16:35 #349840Black725Partecipante@vikingo wrote:
Il censimento è stato forzato da una minaccia di pesanti sanzioni, ora siamo minacciati da altre sanzioni, se i 15,giorni di tempo per la registrazione sono validi, siamo a cavallo, altrimenti né la fipsas ne la fipia ne la madonna potranno farci nulla e saremo costretti a pagare o a diventate fuorilegge. Ci sono due strade da ipotizzare: la prima è quella della licenza di pesca in acque interne che, in tanti anni è rimasta sotto la soglia dei 40€ annui mo sembra; la seconda è quella della licenza di caccia che arriva a 500 o più €!! Se i 10€ fossero spesi per la pesca professionale sostenibile, ci mettersi la firma, oltretutto questa tassa limiterebbe l’abusivismo che dalle mie parti è facilmente controllabile,siamo 4 gatti, basterebbe per bloccare definitivamente le razzie che vengono a fare i bracconieri di merd* delle regioni limitrofe che fanno i danni maggiori, ed in secondo luogo selezionerebbe in estate, i pescatori dai fedain in vacanza.
Questa è un’altra nota dolente perchè i Fedain pescheranno a pochi metri dai bagnanti dove i controlli saranno al minimo per non dire inesistenti, i pescatori invece rispettando il limite saranno controllati e nel caso fiocinati nel deretano, sarò pessimista ma per ora c’ho azzeccato in tutto.
27 Ottobre 2015 alle 16:41 #349841Black725Partecipante@lorenzino82 wrote:
ero più attivo su altri lidi e sicuramente molti degli utenti scrivono e leggono in più forum, ho fatto i peli sulla lingua a furia di ripetere di registrarsi dopo un eventuale controllo
Non me ne volere…credere di opporsi a una tassa facendo propaganda sui forum, è come chi crede di fare il rivoluzionario condividendo le foto di Facebook di pagine come “dimissioni e tutti a casa”……
Fermo restando che la penso come te.
CiaoLorenzo non sottovalutare il potere di comunicazione dei forum o di fessbook e comunque chi non vuole rotture di c…….i ( preciso che faccio riferimento GENERALE ) non può perdersi la pescata men che meno ha tempo per mezza giornata in capitaneria dici che si scomoda a venire in piazza o ad impegnarsi diversamente?.
27 Ottobre 2015 alle 17:16 #349842dolphin81Partecipante@Black725 wrote:
Ma perché tu credi che a me piacciono le rotture di scatole?, 10€ non sono niente?, beata gioventù per non dire ” beota ” credete veramente che una volta che la fiera sente l’odore del sangue si accontenterà di dare una leccatina alla ferita?, la classica generazione che vuole tutto facile tutto semplice tutto rilassante, che dice che mi frega pago tanto 10€ sono una sciocchezza.
Sia chiaro che non ce l’ho con voi due, il mio è un discorso di fondo che vorrebbe far cercare di capire che è proprio grazie a questa mentalità che si arriva dove si è arrivati e che la cosa irritante e che si cerca sempre la giustificazione a tutti i costi anche quando l’errore è palese dimenticando così di far tesoro del vissuto perché al primo posto c’è sempre il Nostro EGO…IO…IO…IOInfatti ho specificato che 10 euro non sono niente, ma che nonostante ciò non ne pago, proprio perché credo che la fiera non si accontenterà della leccatina.
Per quanto riguarda i cannisti e chi va in barca i controlli possono invece , a mio avviso, essere anche più facili che su di noi. Io mollo cintura, cavetto e fucile sul fondo e sto facendo snorkeling.
Ma tu come penseresti di agire in una situazione simile…fosse per me armi da guerra e rivoluzioni, ma capirai bene che non si può fare. Manifestazioni pacifiche e discussioni volano insieme al vento, specie se fai parte di una cerchia che non conta una beata cippa.27 Ottobre 2015 alle 18:50 #349843vikingoPartecipante@Black725 wrote:
@vikingo wrote:
Il censimento è stato forzato da una minaccia di pesanti sanzioni, ora siamo minacciati da altre sanzioni, se i 15,giorni di tempo per la registrazione sono validi, siamo a cavallo, altrimenti né la fipsas ne la fipia ne la madonna potranno farci nulla e saremo costretti a pagare o a diventate fuorilegge. Ci sono due strade da ipotizzare: la prima è quella della licenza di pesca in acque interne che, in tanti anni è rimasta sotto la soglia dei 40€ annui mo sembra; la seconda è quella della licenza di caccia che arriva a 500 o più €!! Se i 10€ fossero spesi per la pesca professionale sostenibile, ci mettersi la firma, oltretutto questa tassa limiterebbe l’abusivismo che dalle mie parti è facilmente controllabile,siamo 4 gatti, basterebbe per bloccare definitivamente le razzie che vengono a fare i bracconieri di merd* delle regioni limitrofe che fanno i danni maggiori, ed in secondo luogo selezionerebbe in estate, i pescatori dai fedain in vacanza.
Questa è un’altra nota dolente perchè i Fedain pescheranno a pochi metri dai bagnanti dove i controlli saranno al minimo per non dire inesistenti, i pescatori invece rispettando il limite saranno controllati e nel caso fiocinati nel deretano, sarò pessimista ma per ora c’ho azzeccato in tutto.
Sicuramente in tutta Italia sarà così ma da queste parti la finanza e la capitaneria passano quasi sotto riva all’interno dei frangiflutti per beccare qualcuno, il problema è che passano una volta al giorno per mancanza di benzina, naturalmente preferiscono multare un fuciliere piuttosto che un cozzaro con la rete da 20 kg di cozze che rischia di intossicare tutta la famigia combriccola compresa 😀
27 Ottobre 2015 alle 21:10 #349844Black725Partecipante@dolphin81 wrote:
@Black725 wrote:
Ma perché tu credi che a me piacciono le rotture di scatole?, 10€ non sono niente?, beata gioventù per non dire ” beota ” credete veramente che una volta che la fiera sente l’odore del sangue si accontenterà di dare una leccatina alla ferita?, la classica generazione che vuole tutto facile tutto semplice tutto rilassante, che dice che mi frega pago tanto 10€ sono una sciocchezza.
Sia chiaro che non ce l’ho con voi due, il mio è un discorso di fondo che vorrebbe far cercare di capire che è proprio grazie a questa mentalità che si arriva dove si è arrivati e che la cosa irritante e che si cerca sempre la giustificazione a tutti i costi anche quando l’errore è palese dimenticando così di far tesoro del vissuto perché al primo posto c’è sempre il Nostro EGO…IO…IO…IOInfatti ho specificato che 10 euro non sono niente, ma che nonostante ciò non ne pago, proprio perché credo che la fiera non si accontenterà della leccatina.
Per quanto riguarda i cannisti e chi va in barca i controlli possono invece , a mio avviso, essere anche più facili che su di noi. Io mollo cintura, cavetto e fucile sul fondo e sto facendo snorkeling.
Ma tu come penseresti di agire in una situazione simile…fosse per me armi da guerra e rivoluzioni, ma capirai bene che non si può fare. Manifestazioni pacifiche e discussioni volano insieme al vento, specie se fai parte di una cerchia che non conta una beata cippa.Appunto all’epoca evitando il censimento, adesso come dici tubla vedo dura.
6 Dicembre 2015 alle 2:51 #349845CHRYS KYLEPartecipanteLa tassa e’ sbagliata, ma ribellarsi non pagandola e’ piu’ sbagliato ancora,allo stesso modo di segnalare i bracconieri dovremmo segnalare chi non la paga.Ricordate che la legge e’ legge e soprattutto chi deve farla rispettare deve dare l’esempio.La lunga mano della giustizia arriva a tutti e giustamente chi pecca deve pagare.
6 Dicembre 2015 alle 20:49 #349846NikodemusMembroBeh..ci sono posti in Italia..dove le Forze di controllo in mare,battono parecchio la fiacca,oppure sono impiegate in altri servizi (traffico d’armi,droga,merce contraffatta,ecc.ecc)..e voglio pensarla così.
Dalle mie parti..i controlli sono severi..sono a metà strada tra Genova e Spezia..nel bel mezzo di due blasonate Amp (Portofino a occidente e 5Terre a levante)..da me ti contano anche i peli del c…!
Per quelli che partono da terra..li aspettano alle macchine parcheggiate o sulla battigia,fotografano distanza tra voi e la boa segna-sub..partiamo dal minimo di 516€ ai 3000€..ah dimenticavo pesano direttamente il pescato col bilancino 😯 !
Ho girato tante coste italiane per lavoro..e per sport,i controlli ai pesca sportivi e professionali non sono proprio gli stessi a quelli liguri 8)
Per finire..negl’ultimi due anni la fipsas ha messo obbligatoria la presentazione del “permesso di pesca”assieme agl’altri,per poter partecipare alle competizioni.
La pesca ufficialmente durerà ancora qualche anno..almeno gl’ultimi vorrei viverli al meglio..senza temere qualche man in Black di equi Italia alla porta 🙁 !
20- 30€ quelli che saranno saranno..però pretenderò l’arrivo immediato del 1530 per ogni trasgressore che potrò trovare nei miei sporadici “bagnetti” da pia 👿 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.