PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › LONGHERONI MORBIDI e PALA DURA o viceversa?
- Questo topic ha 24 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 6 mesi fa da
Look Maker.
-
AutorePost
-
18 Ottobre 2013 alle 22:09 #316909
Look Maker
PartecipanteLook, che ti devo dire…studiati (sulla carta) i modelli e…buon acquisto![/quote]
Fabio vorrei tanto vivere a Taormina pure io! 🙂 Che posto splendido. Se il fondale è bello come la terra ferma è il paradiso. ….altro che pinne!
18 Ottobre 2013 alle 22:09 #316910Fabio70
Partecipante@zio frank wrote:
Io sto per prendere spunto dalle mie colleghe Hostess: quando siamo in giro negli aeroporti hanno delle bella scarpe con i tacchi perchè aggraziano la figura mentre al lavoro sull’aereo si mettono scarpe basse e comode. Quindi ho deciso che per fare lunghi tragitti mi metterò scarpette con longheroni morbidi e pale soft e le cambierò con scarpette hard e pale dure per le discese profonde. Insomma farò pescate cambiando spesso le pinne. Non mi sembra una brutta idea………. 😀 😀 😀
Quello che sostengo io… 😉
18 Ottobre 2013 alle 22:11 #316911Look Maker
Partecipante@zio frank wrote:
Io sto per prendere spunto dalle mie colleghe Hostess: quando siamo in giro negli aeroporti hanno delle bella scarpe con i tacchi perchè aggraziano la figura mentre al lavoro sull’aereo si mettono scarpe basse e comode. Quindi ho deciso che per fare lunghi tragitti mi metterò scarpette con longheroni morbidi e pale soft e le cambierò con scarpette hard e pale dure per le discese profonde. Insomma farò pescate cambiando spesso le pinne. Non mi sembra una brutta idea………. 😀 😀 😀
Scarpette hard e pale dure non ti aiuteranno nelle discese, ti sembrerà di avere due lamiere di ferro ai piedi e quindi finirai per fare apnee non molto profonde. però il concetto di base è condivisibile: morbide per andare in giro e rigide per spingere nel singolo tuffo.
18 Ottobre 2013 alle 22:12 #316912Fabio70
Partecipante@Look Maker wrote:
Fabio vorrei tanto vivere a Taormina pure io! 🙂 Che posto splendido. Se il fondale è bello come la terra ferma è il paradiso. ….altro che pinne!
NOOOOOOOOOOOOOOO……….ti prego!!! 😯 😯 😯 e chi ti sopporterebbe con il discorso pinne??? Ahahahahah…vedi che scherzo!!! 😉
P.S. purtroppo, però, il pesce latita… 🙄 invece, per fortuna, quello che abbonda è la passera…di terra… 😀 😀 😀
18 Ottobre 2013 alle 22:14 #316913Look Maker
PartecipanteInteressante specie quella! Non serve arbalete, cascano nella rete con altre strategie ahahahha
18 Ottobre 2013 alle 22:31 #316914icaro
Membro@Look Maker wrote:
Sono assolutamente d’accordo con quello che scrivi. A parte la questione dello spessore in punta..ma non vorrei diventare noioso 🙂
siam qui per chiacchierare…. 😉
cosa non ti convince?se la pala non flette in ogni suo punto in maniera omogenea, che nel punto dritto ci sia carbonio, o un altro materiale rigido, non cambierebbe nulla parlando di resa… sarebbe come usare un remo. Spingi faticando di più per via dei punti dritti, e finisce lì.
La pala, flettendola e curvandola tutta, cm per cm, lavora in maniera omogenea restituendoti tutta la forza che tu hai fatto per fletterla.
Sarebbe la spinta di ritorno, in cui la pala flessa, da sola, muove l’acqua e ti spinge in avanti mentre si rimette in posizione di riposo.
Spingi faticando di meno dato che la pala “cede” sotto la forza che ci imprimi, e ricevi un’ulteriore spinta nella fase di ritorno.19 Ottobre 2013 alle 7:22 #316915zio frank
Partecipante@Fabio70 wrote:
@Look Maker wrote:
Fabio vorrei tanto vivere a Taormina pure io! 🙂 Che posto splendido. Se il fondale è bello come la terra ferma è il paradiso. ….altro che pinne!
NOOOOOOOOOOOOOOO……….ti prego!!! 😯 😯 😯 e chi ti sopporterebbe con il discorso pinne??? Ahahahahah…vedi che scherzo!!! 😉
P.S. purtroppo, però, il pesce latita… 🙄 invece, per fortuna, quello che abbonda è la passera…di terra… 😀 😀 😀
Ci sono delle analogie con le pinne anche per quella: il discorso tra duro e morbido infatti credo sia fondamentale…. 😀
19 Ottobre 2013 alle 12:44 #316916Fabio70
Partecipante@zio frank wrote:
@Fabio70 wrote:
NOOOOOOOOOOOOOOO……….ti prego!!! 😯 😯 😯 e chi ti sopporterebbe con il discorso pinne??? Ahahahahah…vedi che scherzo!!! 😉
P.S. purtroppo, però, il pesce latita… 🙄 invece, per fortuna, quello che abbonda è la passera…di terra… 😀 😀 😀
Ci sono delle analogie con le pinne anche per quella: il discorso tra duro e morbido infatti credo sia fondamentale…. 😀
Hai proprio ragione, caro zio… 😀 😀 😀 😉
20 Ottobre 2013 alle 12:08 #316917Look Maker
PartecipantePreso scarpetta Pathos. Stranissima la misura. Ho dovuto prendere la 46-48 quando con le Beuchat uso 43-44. (con calzari da 3mm).
Comunque la calzata mi piace molto perchè non stringe la caviglia ma solo la parte finale del piede quindi si sta comodi ma ben serrati. Appena arrivano le pale monto tutto e vi scrivo una piccola recensione. -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.