PescaSubacquea.net › Forum › Area Tecnica › Argomenti 2010 › Ma ai pesci cosa succede in certi giorni?
- Questo topic ha 23 risposte, 17 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni fa da
mario.
-
AutorePost
-
4 Marzo 2010 alle 21:04 #176425
Fulvio57
Partecipante@barozzino86 wrote:
Sarebbe bello arrivare a capire i momenti in cui realmente il pesce gira, come per il traffico sappiamo bene quali sono le ore di punta…
Io tengo un diario dove scrivo tutto il pesce che vedo durante ogni battuta, ormai è da circa un anno che lo tengo e onestamente a volta stento a capire il perchè manchi il pesce visto che luna, marea e correnti sembrerebbero favorevoli…
…Quando fanno così……gli sparerei !!! 😀
5 Marzo 2010 alle 18:42 #176426sevenice
Partecipante@spiderg wrote:
@Fulvio57 wrote:
Sagge parole !!! Il problema è farle coincidere con i momenti di pausa-lavoro disponibili…
Dalle mie zone è diverso…io aspetto con fervore che si alzi il vento di terrainsomma non capito spesso giornate con queste condizioni,ma quando so che ci sono queste condizioni…non mi faccio pregare per buttarmi in acqua anke se fuori nevica o piove!!!!!alza quella schiumetta …schiarendo l’acqua…..in quelle giornate gira di tutto…il mare si ripopola…come per magia ed è facile incontrare grossi predatori!!!Sembrerà strano ma è cosi!!!ciao
ragazzi grande argomento …….
a tal proposito approfitto per salutare “ufficialmente” roberto ……..
ci siamo conosciuti proprio in questi giorni casualmente in acqua ….. 😀 😀
abbiamo condiviso per 2 volte con grande rispetto lo stesso spazio ed alla fine ci siamo scambiati i numeri di cel……l’argomento casca a pennello ……
poiche’ in particolare nella II uscita, penso che le abbiamo provate un po’ tutte per portare a casa qualcosa di degno eppure …………..alla fine quasi nulla ……
il problema pero’ resta la parola “quasi” …….. 😀 😀
poiche’ nonostante la giornata era ventosa, con corrente e torbido, acqua a 13 gradi…..
la nostra permanenza in acqua spesso non era allietata da nessun essere vivente ….eppure alla fine, come entrambi abbiamo confermato, in due posti diversi, siamo riusciti a vedere la coda di una grossa spigola …….
il tutto per dire che anche nelle condizioni piu’ esasperate ed estreme ….quando sembra che non c’è nulla ……… invece il pesce da qualche parte c’è eccome….
sta’ a noi rimboccare le maniche della muta e fare in modo da non lasciare nessuna strada intenta !!!!
pero’ come ben diceva a volte si vince e a volte si perde …….l’imporatante in acqua è essere versatili e non impuntarsi come i muli ..su una tecnica o un’arma….
5 Marzo 2010 alle 21:33 #176427freefish
PartecipanteBè a dire la mia in base alla mia esperienza, ho registrato che ci sono due variabili indispensabili : l’acme di alta marea, e un po’ di mare, e specialmente dove pesco io, l’entrata di scirocco.
Ma stare in acqua qualche ora prima dell’acme di alta marea fà la differenza, e spesso mi è capitato che superata questa, come d’incanto il pesce scompare per un po’.
Vado quasi sempre 2 volte in una settimana e se riesco non rispetto nè l’alba, nè il tramonto , ma cerco sempre di trovarmi in acqua nel momento di alta marea massima (se cio’ ovviamente è compatibile con i miei impegni), altrimenti razzolo nei passaggi angusti di massi , lì qualcosa prima o poi si riesce a portare a tiro.11 Marzo 2010 alle 22:37 #176428spigola
PartecipanteQuando trovate la soluzione siete pregati di mandarmi un mp!
Grazie.😆 😆 😆
12 Marzo 2010 alle 0:45 #176429spiderg
Partecipantesevenice che dire!!!quel giorno di pesce secondo me ne girava!!!e che la plancetta faceva un casino da paura….sarebbe scappato di tutto… anke senza vederli arrivare!!!!ne ho avuto conferma quando alla fine prima di uscire, imboscato sotto un lastra passante…tre cefaloni e dietro la spigolona ,seguivono il loro tragitto tranquilli e non allertati dalla mia presenza …ma come stavano entrando nel mio raggio di azione utile…la plancia ha fatto rumore e sono skizzati dalla parte opposta!!!!perciò in quelle condizioni…di forte corrente vento e risacca…il rumore della plancetta non è stato coperto….perciò la prossima volta senza…ahahahahaha skerzo quella è la prima cosa.
ciao13 Aprile 2010 alle 12:28 #176430Capitan Simon
Partecipante@spigola wrote:
Quando trovate la soluzione siete pregati di mandarmi un mp!
Grazie.😆 😆 😆
Nel provare a dire la mia, parto da questo favoloso commento di Luigi!!!
Che sintetizza tutto ciò che penso sull’argomento “variabili” che possono condizionare il comportamento del pesce.Sottolineo subito che sulla pescasubacquea ho ancora troppa poca espereinza specifica… non ho modo di fare alcuna valutazione con un minimo di supporto statistico…
Però ho già ben presenti quelle giornate inspiegabili… 👿 L’alba precedente noti un bel movimento di pesce, realizzi anche qualche bel tiro, rimedi qualche bel pesce, poi il giorno dopo, alla stessa identica ora, al sorgere del sole, stesso esatto punto di pesca, stesse condizioni del mare, luna e marea praticamente simili (è passato un solo giorno!), il pesce è molto più rarefatto, non noti più quel gran movimento e quei pochi pesci son poco attivi, non vengono volentieri all’aspetto. Insomma, è tutta un’altra cosa…
Questo è già un esempio critico, che esclude le variabili orarie, di marea e di luna… sembrerebbe tutto simile eppure le cose sotto son molto diverse…Bene, è uno di quei casi in cui non mi so affatto dare spiegazioni!!!
Potrei ipotizzare il fattore meteo: se apparentemente le consizioni paiono simili (sole, visibilità in mare, moto ondoso), magari a nostra insaputa la pressione atmosferica sta cambiando… magaris ta arrivando un campo di alta, pronto a rendere i pesci apatici o all’opposto una perturbazione, ancora lontana, sta avvicinandosi. Ma in questo caso dovrebbe stimolare i pinnuti… 😕Come ho detto, vorrei avere molte più uscite sulle spalle per poterci vedere più chiaro… 🙁
Qualche idea in più me la son fatta sulla pesca a traina e in generale con la canna, ma mi è venuto presto il dubbio che i dati acquisiti sopra l’acqua non possono esser trasferiti paro paro sotto!
Un esempio, che comunque da l’idea di come le cose possano esser complicate e a volte non esistano certezze: sarà un caso, non avrà valore o forse altri avranno avuto esperienze diverse, opposte, ma in anni di traina col vivo le più belle catture di dentici le ho fatte nei giorni di luna piena!
Bene, parlando con amici dediti alla caccia di questi splendidi pesci, costoro sembrano esser giunti a considerazioni opposte nella caccia all’aspetto ai denticioni… 😕
E’ possibile che questo pesce, nello stesso periodo si interessi alle esche vive e non al sub all’aspetto?
E se così fosse, se le considerazioni fossero corrette (vedi statistica, che potrebbe anche sconfessarmi ad un’analisi seria…), perchè ci potrebbero essere tali differenze?!?So bene di non aver aggiunto nessuna conoscenza alla discussione, anzi, forse ho insinuato ancora più dubbi… 😐 Quindi chiudo con lo stesso invito di Spigola: Quando trovate la soluzione siete pregati di mandarmi un mp!
27 Aprile 2010 alle 21:48 #176431pietrino
Partecipante@mario wrote:
questo è un dilemma che penso avvolge tutti i pescasub, dilettanti e professionisti.
La marea, la corrente , il maltempo, e cazzate varie.
Io non mi sono spiegato come mai in un giorno ho sparato all’impossibile ed il giorno dopo con le stesse identiche condizioni meteo non girava nemmeno una sarda.
Perchè??????????? datemi -vi una risposta, questo è un DOGMA, si potrebbe tentare di arrivare ad una risposta, ma secondo me è tempo perso….
Ciao cari colleghie’ semplice mario..perche’ li hai sterminati tutti il giorno prima… 🙄 🙄
28 Aprile 2010 alle 17:23 #176432mario
Partecipante@pietrino wrote:
@mario wrote:
questo è un dilemma che penso avvolge tutti i pescasub, dilettanti e professionisti.
La marea, la corrente , il maltempo, e cazzate varie.
Io non mi sono spiegato come mai in un giorno ho sparato all’impossibile ed il giorno dopo con le stesse identiche condizioni meteo non girava nemmeno una sarda.
Perchè??????????? datemi -vi una risposta, questo è un DOGMA, si potrebbe tentare di arrivare ad una risposta, ma secondo me è tempo perso….
Ciao cari colleghie’ semplice mario..perche’ li hai sterminati tutti il giorno prima… 🙄 🙄
😯 😯 😯 non ci avevo pensato……………….
va bene,si può chiudere l’argomento qui,siamo arrivati ad una conclusione:-D 😀 😀 😀 😀 😀 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.