Meeting-raduno del Nord Sardegna

PescaSubacquea.net Forum La community del pescatore subacqueo Aula Magna Meeting-raduno del Nord Sardegna

  • Questo topic ha 37 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 7 anni fa da biro2323.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 37 totali)
  • Autore
    Post
  • #371758
    solinasd
    Moderatore

    UP

    #371760
    lorenzino82
    Partecipante

    Purtroppo quest anno non presente.

    #371761
    solinasd
    Moderatore

    Lorè, i pesci saranno molto contenti…

    #371762
    SARDENTICE81
    Moderatore

    io se mi lasciano passare ad Abbasanta ci sarò

    #371763
    solinasd
    Moderatore

    Maurì di al mio amico alla frontiera che hai parenti a ShaShShari, gaz!

    #371772
    SARDENTICE81
    Moderatore

    saremo un casino di gente di questo passo

    #371773
    solinasd
    Moderatore

    Lillo c’è più salsiccione per te!

    #371774
    SARDENTICE81
    Moderatore

    bella questa conversazione tra noi due soli ahahhaha
    a proposito dovresti aggiornare il primo messaggio perchè per quella data la casa di Piero è occupata da delle spagnole in topless, quindi non è disponibile

    #371777
    solinasd
    Moderatore

    Si lo so… Ho parlato con Sergio, anche se a me ha detto che erano tedesche. 😉

    #371779
    lorenzino82
    Partecipante

    Procedimento

    1) Frullate 250 g di biscotti con 130 g di burro morbido e disponete il composto sul fondo di una tortiera a cerniera foderata con carta da forno. Premete bene con il dorso di un cucchiaio in modo di formare un guscio friabile ma compatto, quindi mettetelo in frigorifero a rassodare.

    2) Mescolate 600 g di formaggio spalmabile con 150 g di zucchero, 3 cucchiai di succo di limone, 50 g di maizena, 3 tuorli, 2,5 dl di panna, 1 bustina di vanillina e, per ultimi, 3 albumi precedentemente montati a neve.

    3) Versate la crema di formaggio nella tortiera sul guscio di biscotti, livellate con una spatola o un chicchiaio quindi cuocete la cheesecake in forno caldo a 160° C per 1 ora.

    4) Una volta cotta, spolverizzate la vostra cheesecake classica al forno, a piacere, con zucchero a velo oppure guarnitela con una confettura di frutti di bosco.

    #371780
    solinasd
    Moderatore

    Io la preferisco senza cottura al forno.

    #371782
    vikingo
    Partecipante

    Tutto mi sarei aspettato tranne Lorenzo chef????

    #371784
    GUAZA lo iettatore
    Partecipante

    Io quest’anno passo ragazzi!! 🙁 troppe cose da fare in questo periodo…

    #371785
    paolosub68
    Partecipante

    Ciao ragazzi, anchio questanno non ci potro essere.
    mi spiace molto
    un sakuto a tutti

    #371794
    DENTEX70
    Moderatore

    Purtroppo date le poche adesioni dovute anche ad impegni di lavoro e famiglia e con grande dispiacere e penso per la prima volta, che si abbia la necessità di rimandare il MEETING al prossimo anno, direi non oltre i primi di giugno. Lo prepareremo con grande anticipo per dare la possibilità a tutti di poter partecipare magari pensandoci già da ora

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 37 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.