PescaSubacquea.net › Forum › Eventi › Vecchi meeting nazionali › Meteo-Meeting
- Questo topic ha 18 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 12 mesi fa da
Capitan Simon.
-
AutorePost
-
18 Maggio 2010 alle 11:36 #183354
Max
ModeratoreSimò sei un mago 😀
18 Maggio 2010 alle 11:51 #183355Marcoz
Partecipantequesto invece è l’altezza d’onda prevista per venerdì mattina ore 9.00 e sabato mattina ore 9.00
venerdì
sabato
mentre qui metto a disposizione la webcam in diretta sulla costa di porto rotondo
18 Maggio 2010 alle 12:27 #183356Alessandro V.
PartecipanteOttimo ragazzi.. se i venti saranno realmente quelli difficilmente muoverà .. quindi si può sperare di poter fare una visita alle secche piu distanti..
18 Maggio 2010 alle 12:37 #183357Marcoz
Partecipantesperiamo
18 Maggio 2010 alle 14:21 #183358DENTEX70
Moderatoreil sole è poco importante il vento è quello che comanda, diciamo il solito maestrale,quello che mi lascia di stucco e che anche a nord ovest c’è il piattone mentre in questi fine si è scatenato l’inferno, per le secche c’è ne son ben poche a parte i poveri possiamo andare e quella del cervo il problema e che siamo circondati dal parco, almeno che non decidiamo per capo figari
18 Maggio 2010 alle 15:32 #183359Capitan Simon
Partecipante@DENTEX70 wrote:
il sole è poco importante il vento è quello che comanda, diciamo il solito maestrale,quello che mi lascia di stucco e che anche a nord ovest c’è il piattone mentre in questi fine si è scatenato l’inferno, per le secche c’è ne son ben poche a parte i poveri possiamo andare e quella del cervo il problema e che siamo circondati dal parco, almeno che non decidiamo per capo figari
Giusto per fantasticare, immagino che magari dopo tutto il parlare che se ne fa, possano esser posti troppo sfruttati a meno di non conoscere angoli particolari, ma a tuo giudizio Sergio, la secca dei Monaci sarebbe troppo lontana anche in caso di bel tempo dichiarato?
Da carta, sarebbe sulle 13 miglia di distanza, a star comodi, un’oretta di navigazione a 15 nodi… 🙄 🙄 🙄
Capo Figari La carta lo indica come una parete a picco, che crolla ripida a profondità notevoli, senza grosse irregolarità , risalite o altro. Sarà valido lo stesso, magari per la pesca in parete?19 Maggio 2010 alle 7:43 #183360Max
Moderatore@DENTEX70 wrote:
il sole è poco importante il vento è quello che comanda, diciamo il solito maestrale,quello che mi lascia di stucco e che anche a nord ovest c’è il piattone mentre in questi fine si è scatenato l’inferno, per le secche c’è ne son ben poche a parte i poveri possiamo andare e quella del cervo il problema e che siamo circondati dal parco, almeno che non decidiamo per capo figari
Io mi affido alle tue conoscenze, non conosco affatto la zona.
19 Maggio 2010 alle 7:45 #183361DENTEX70
Moderatorenon voglio rovinarvi la sorpresa se il vento e quello sarebbe meglio andare verso ovest, ma c’è un ma! La louis voitton cup che indovinate in che data si svolge? Io a tutt’ora non son riuscito a beccare il campo di regata cerchiamo tutti assieme altrineti siamo obbligati ad andare……………..
ci siamo capiti, per la distanza non ci son problemi, solo che i monaci non scherzano le profondità buone partono dai 15m19 Maggio 2010 alle 7:54 #183362Marcoz
Partecipante@DENTEX70 wrote:
non voglio rovinarvi la sorpresa se il vento e quello sarebbe meglio andare verso ovest, ma c’è un ma! La louis voitton cup che indovinate in che data si svolge? Io a tutt’ora non son riuscito a beccare il campo di regata cerchiamo tutti assieme altrineti siamo obbligati ad andare……………..
ci siamo capiti, per la distanza non ci son problemi, solo che i monaci non scherzano le profondità buone partono dai 15msi ma non credo che lo faccia nella zona nostra, ho visto in tv che si svolge nella maddalena se non sbaglio
19 Maggio 2010 alle 8:00 #183363Max
Moderatore@DENTEX70 wrote:
non voglio rovinarvi la sorpresa se il vento e quello sarebbe meglio andare verso ovest, ma c’è un ma! La louis voitton cup che indovinate in che data si svolge? Io a tutt’ora non son riuscito a beccare il campo di regata cerchiamo tutti assieme altrineti siamo obbligati ad andare……………..
ci siamo capiti, per la distanza non ci son problemi, solo che i monaci non scherzano le profondità buone partono dai 15mSergio come ti ho detto in MP da google sono riuscito a trovare che il campo di gara della gara di vela è a La Maddalena.
Per la secca dei monaci è da valutare bene, non so se tutti i partecipaneti al meeting pescano a quelle quote, non sarebbe corretto andare li in 4/5 e pesca solo uno…ma questo lo vedremo dopo 😉19 Maggio 2010 alle 8:39 #183364Max
ModeratoreQuesta è l’ordinanza della CP di La Maddalena per il campo di gara velica dal 20 maggio al 6 giugno.
http://www.guardiacostiera.it/Lamaddalena/ordinanze/Lamaddalena_028_16May2010.zip
Ora Sergio in base alle zone che tu prevedi di vistare sta a te vedere se le prove della regata ci possono dar fastidio oppure no19 Maggio 2010 alle 8:51 #183365Capitan Simon
PartecipanteL’ordinanza è valida fino al 6 giugno… mal comune…
La bagarre peggiore comincerà con la prima regata, sabato 22. 😈
Sembra che il campo più a est e più a sud – quindi più rompiscatole – sia quello EST, all’altezza dell’isola delle Biscie e Capo Ferro.
In ogni caso, ci sarà un traffico di motoschifi, gommoni, di curiosi, giornalisti e cazzoni vari da far paura…
Si parla di 200 giornalisti accreditati.Tradotto: non si ptorà andare oltre gli isolotti dei Poveri e Porto Liccia. 😈 😈
Pensare che questi pisquettoni ci limiteranno il meeting mi fa cirare le balle non poco!
E poi devo pure leggere che ieri hanno sospeso gli allenamenti, perchè quelle “signorine” di barche, costose e tecnologiche più dell’Enterpise, non navigano per questioni di sicurezza con venti superiori ai 20 VENTI nodi!!!!!ASSURDO!!! E che esistono a fare allora?!? 😈 😈 😈
19 Maggio 2010 alle 10:05 #183366DENTEX70
Moderatoresono sconcertato senza parole ritorno alle carte ma mi sà che capo figari è d’obbligo
19 Maggio 2010 alle 11:56 #183367Marcoz
Partecipantema scusa dovè il problema, quelli stanno a la maddalena noi siamo ben altra parte
19 Maggio 2010 alle 12:41 #183368Capitan Simon
Partecipante@Marcoz wrote:
ma scusa dovè il problema, quelli stanno a la maddalena noi siamo ben altra parte
Marco, il problema è che sicuramente attorno alla Maddalena ci sarà un traffico tra organizzazione della regata, curiosi, appassionati etc. da far paura!
E un campo di regata come ho scritto è a fianco dell’isola delle Bisce e Capo Ferro.
Quindi perdiamo la possibilità di esplorare tutta la zona sopra gli isolotti dei Poveri, che invece sarebbe stata molto interessante. 🙁 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.