PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › Mi aiutate a inquadrare il discorso pinne in carbonio?
- Questo topic ha 7 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 5 mesi fa da
MrCicoSub.
-
AutorePost
-
24 Novembre 2013 alle 8:42 #319283
Fabio70
PartecipanteLa pala in carbonio è ottima sia in profondità , che in poca acqua…perchè la leggerezza, l’elasticità e la reattività del carbonio, attualmente è insuperabile da qualsiasi altro materiale…per cui, diciamo che in sintesi, facendo un confronto con una pala in plastica, hai molto più rendimento, con uno sforzo notevolmente inferiore…(sempre considerando una pala di durezza ottimale per ognuno…).
Il discorso sulla pala ottimale per te, invece, è delicato…nel senso che ognuno ti potrebbe consigliare le pale che possiede…ma non è detto che queste siano adatte per te…mi riferisco al tuo allenamento, alla tua corporatura, oppure se pinneggi per lunghi tratti o meno…per cui, secondo il mio parere, la scelta più adatta la puoi fare solo ed esclusivamente tu, provando diverse pale e di diverse durezze…lo sò che con questa risposta non ti sono di grande aiuto… 🙄 ma preferisco essere sincero, piuttosto che indirizzarti su un’acquisto (non da pochi euro…) errato…P.S. l’unica cosa che ti consiglio con certezza, è quella di orientarti verso su una pala soft/medio morbida (non eccessivamente, comunque…), e non troppo dura…
24 Novembre 2013 alle 9:23 #319284solinasd
ModeratoreCondivido quello che dice Fabio, il discorso è davvero ampio… le variabili da considerare sono tante, corporatura, allenamento, tipologia di pesca… e non ultima anche la calzata della scarpetta. 😉
Per quanto riguarda le Cetma Edge, visto che sono un prodotto appena uscito sul mercato, aspetterei per l’acquisto… poi le Alemanni, che hai citato fra le pinne in carbonio, in realtà sono in vetroresina 😉
24 Novembre 2013 alle 9:39 #319285KASTY
PartecipanteInnanzitutto grazie per le risposte finora date.
Incomincio ad inquadrare meglio il discorso pinne.
Partiamo dalla scarpetta: La scarpetta C4 mi sembra l’unica veramente differente da tutte. In generale vi piace, chi ne ha provate o possiede? Offre una calzata che fascia di piu’ permettento piu’ possibilita’ di spinta?
Ad esempio la scarpetta delle mie OMER EagleRay mi sembra troppo poco ” fasciante ” per il mio piede e troppo bassa. La conseguenza e’ che non sento le pinne veramente come un prolungamento delle mie gambe e del mio corpo e non riesco a esercitare tutta la forza che vorrei.
Ci sono quindi scarpette piu’ fascianti la C4 ad esempio o altre?
24 Novembre 2013 alle 10:00 #319286Fabio70
PartecipanteIo le scarpette C4 non le ho mai provate, per cui non sò dirti…chi le ha, dice di trovarsi bene…ma secondo il mio parere, anche in questo caso, come per le pale, stabilire se ti trovi bene o meno, te lo garantisce solo il fatto di provarle personalmente…
Io attualmente, per esempio, mi sto trovando benissimo con le mares Razor, accoppiate con un paio di Skorpio Flame-30 e con un paio di C4 Falcon VGR-30…per il mio piede sono comodissime e hanno i longheroni morbidi che accompagnano la pala in modo parabolico…24 Novembre 2013 alle 10:57 #319287solinasd
ModeratoreIo ho la scarpetta C4, con pala Wahoo (plastica) e la trovo comodissima per il mio piede, calza perfettamente, avvolge tutto il piede ed è facilmente regolabile grazie ai lacci. La consiglio, sempre se per il tuo piede va bene 😉
24 Novembre 2013 alle 13:10 #319288KASTY
PartecipanteLa cosa piu’ difficile e’ provare le cose qui a Malta.
25 Novembre 2013 alle 7:50 #319289 -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.