PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Ricette › O.T. Lumache di mare
- Questo topic ha 15 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 3 mesi fa da
antonio q.
-
AutorePost
-
25 Giugno 2009 alle 12:49 #132491
dnlzmp
PartecipanteOttime, falle sbollentare, poi tirale fuori dal guscio, falle soffriggere con dell’aglio, sfuma con un po di buon bianco, mettici dei pachino, un pizzico di sale e fai cuocere per 15 minuti circa.
Aggiungi del riso, amalgama, e pian piano che si asciuga versaci l’acqua nella quale li hai bolliti per manterere sempre tutto bel liquido fino a cottura del riso.
Quando il riso è cotto, fai cuocere e rapprendere ancora finchè non ottieni la densità che più desideri.
Sono piuttosto pesanti, quindi non esagerare con le dosi 😉
25 Giugno 2009 alle 12:53 #132492Lefa
PartecipanteNe vedi molte in pescheria?
Lo dico perchè a meno che tu non sia un pescasub professionista i molluschi non li puoi prelevare.Daniele per la sua ottima ricetta sicuramente le compra, veeero
?
25 Giugno 2009 alle 12:59 #132493Willy
Partecipante@Lefa wrote:
Ne vedi molte in pescheria?
Lo dico perchè a meno che tu non sia un pescasub professionista i molluschi non li puoi prelevare.Daniele per la sua ottima ricetta sicuramente le compra, veeero
?
hehehehe..spero di si….in quanto è vietato dalla legge
la ricetta è una bomba…ma anche se le fai con del sughetto delicato e gli spaghetti misura 7 o meglio le bavette…(tra le altre cose non costano pochissimo… 😕 )25 Giugno 2009 alle 13:02 #132494dnlzmp
PartecipanteNo no, io le prendo in acqua, non le compro affatto.
25 Giugno 2009 alle 13:14 #132495Lefa
PartecipanteScherzi vero? 😉
25 Giugno 2009 alle 13:14 #132496dnlzmp
Partecipanteno, l’ultima volta ne ho prese 5 kg abbondanti, ne ho ancora molte in freezer.
25 Giugno 2009 alle 13:18 #132497Lefa
PartecipanteE perchè mai un moderatore dovrebbe dare un esempio così errato facendo anche ammissione di illecito in pubblico?
Perchè le prendi? (non mi dire “per mangiarle”
)
25 Giugno 2009 alle 13:32 #132498dnlzmp
PartecipantePer mangiarle…
25 Giugno 2009 alle 19:36 #132499salv
Partecipanteho raccolto delle patelle sufficienti per uno spaghetto per 2, circa 3/5 di 1 bicchiere di frutti puliti ( come sono pesanti però.. ce li avevo sullo stomaco anche il giorno dopo ).
Anche l’uomo rientra nell’ecosistema ( quando nn abusa ), quindi per me non ho mancato di rispetto alla natura ( e poi la zona è zeppa di patelle ).
Piuttosto… dove vado io passano motoscafi a meno di 10 metri da riva e rischio la vita almeno 10 volte in 1 giornata, vorrei ben vedere se c’è da multare me o quei cretini di motoscafisti.
25 Giugno 2009 alle 19:39 #132500salv
Partecipante@dnlzmp wrote:
Ottime, falle sbollentare, poi tirale fuori dal guscio, falle soffriggere con dell’aglio, sfuma con un po di buon bianco, mettici dei pachino, un pizzico di sale e fai cuocere per 15 minuti circa.
Aggiungi del riso, amalgama, e pian piano che si asciuga versaci l’acqua nella quale li hai bolliti per manterere sempre tutto bel liquido fino a cottura del riso.
Quando il riso è cotto, fai cuocere e rapprendere ancora finchè non ottieni la densità che più desideri.
Sono piuttosto pesanti, quindi non esagerare con le dosi 😉
che tu sappia sono tutte commestibili e di buon sapore o possono esserci alcune da evitare in “pescheria” ? 😀
25 Giugno 2009 alle 19:41 #132501nicola
PartecipanteSarà anche vietato prenderle ma, se sono quelle che dico io, sono un vero flagello per i mitili.
Fanno piazza pulita, si moltiplicano all’infinito e se i mitili mancano:
1. mi tocca comprarli per mangiarli 😀
2. le orate se ne vanno e mi tocca comprare anche quelle 😀
3. chi filtra tutte le pisciate dei milanesi che vengono al mare da me? 😀
Sterminiamole!!!!!!! 😀 😀 😀26 Giugno 2009 alle 7:02 #132502dnlzmp
Partecipante@nicola wrote:
Sarà anche vietato prenderle ma, se sono quelle che dico io, sono un vero flagello per i mitili.
Fanno piazza pulita, si moltiplicano all’infinito e se i mitili mancano:
1. mi tocca comprarli per mangiarli 😀
2. le orate se ne vanno e mi tocca comprare anche quelle 😀
3. chi filtra tutte le pisciate dei milanesi che vengono al mare da me? 😀
Sterminiamole!!!!!!! 😀 😀 😀E’ vero, i bocconi si nutrono di Cozze (o muscoli)e le spolverano in pochissimo tempo.
@salv wrote:
@dnlzmp wrote:
Ottime, falle sbollentare, poi tirale fuori dal guscio, falle soffriggere con dell’aglio, sfuma con un po di buon bianco, mettici dei pachino, un pizzico di sale e fai cuocere per 15 minuti circa.
Aggiungi del riso, amalgama, e pian piano che si asciuga versaci l’acqua nella quale li hai bolliti per manterere sempre tutto bel liquido fino a cottura del riso.
Quando il riso è cotto, fai cuocere e rapprendere ancora finchè non ottieni la densità che più desideri.
Sono piuttosto pesanti, quindi non esagerare con le dosi 😉
che tu sappia sono tutte commestibili e di buon sapore o possono esserci alcune da evitare in “pescheria” ? 😀
In pescheria non saprei, al mare le prendo tutte.
Ricorda, in acqua è praticamente tutto commestibile, se prendi un pezzo di scoglio, lo fai soffriggere e ci fai il sugo il sapore è ottimo 8)
26 Giugno 2009 alle 7:08 #132503nicola
Partecipante@dnlzmp wrote:
@nicola wrote:
Sarà anche vietato prenderle ma, se sono quelle che dico io, sono un vero flagello per i mitili.
Fanno piazza pulita, si moltiplicano all’infinito e se i mitili mancano:
1. mi tocca comprarli per mangiarli 😀
2. le orate se ne vanno e mi tocca comprare anche quelle 😀
3. chi filtra tutte le pisciate dei milanesi che vengono al mare da me? 😀
Sterminiamole!!!!!!! 😀 😀 😀E’ vero, i bocconi si nutrono di Cozze (o muscoli)e le spolverano in pochissimo tempo.
@salv wrote:
@dnlzmp wrote:
Ottime, falle sbollentare, poi tirale fuori dal guscio, falle soffriggere con dell’aglio, sfuma con un po di buon bianco, mettici dei pachino, un pizzico di sale e fai cuocere per 15 minuti circa.
Aggiungi del riso, amalgama, e pian piano che si asciuga versaci l’acqua nella quale li hai bolliti per manterere sempre tutto bel liquido fino a cottura del riso.
Quando il riso è cotto, fai cuocere e rapprendere ancora finchè non ottieni la densità che più desideri.
Sono piuttosto pesanti, quindi non esagerare con le dosi 😉
che tu sappia sono tutte commestibili e di buon sapore o possono esserci alcune da evitare in “pescheria” ? 😀
In pescheria non saprei, al mare le prendo tutte.
Ricorda, in acqua è praticamente tutto commestibile, se prendi un pezzo di scoglio, lo fai soffriggere e ci fai il sugo il sapore è ottimo 8)
Si, ma occhio alle otturazioni! 😀
26 Giugno 2009 alle 12:26 #132504Wings
PartecipanteNon so voi in che pescherie andate ma le lumache di mare, o meglio le lumachine di mare, non i bocconi ma quelle piccole, per intenderci quelle che spesso vengono mangiate dai paguri che si servono della conchiglia per farsi la casa, vengono regolarmente vendute in pescheria tranne che nei periodi di fermo biologico.
Per Daniele se vai al mercato Trionfale a via A. Doria ne hanno vagonate e sono sempre freschissime, 😉22 Gennaio 2010 alle 19:40 #132505antonio q
Partecipantebelle ricette pero e vietato prenderle
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.