PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › ogiva in dyneema
- Questo topic ha 26 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 16 anni, 7 mesi fa da
luciano.garibbo.
-
AutorePost
-
8 Ottobre 2008 alle 10:26 #43720
luigi.caos
Partecipanteciao dentex se vedi nel posto ho scritto un post simile per zio lucino ke lui e l’epserto cmq ci sono delle foto che ha pubblicato xo nn mi ha fatto sapere piu nnt su come farle son anke io in attesa
8 Ottobre 2008 alle 10:29 #43721dentex
Partecipanteprima o poi qualcuno verrà in nostro soccorso
8 Ottobre 2008 alle 10:32 #43722dusk
Partecipante@dentex wrote:
prima o poi qualcuno verrà in nostro soccorso
fare le ogive in dynema è molto semplice
io mi sono aiutato grazie al sito della totem sub ci sono le foto passo passo
ora le so fare alla perfezione e ci metto un attimo
mi raccomando stringile bene e nel caso la prima volta che provi a caricare il fucile IN ACQUA se le hai legate male si sboccola subito (quindi fai molta attenzione) se invece l’elastico tiene hai fatto un ottimo lavoro 😉
ah dimenticavo il lin 😆
http://www.totemsub.it/html/realizzazcirc.html
8 Ottobre 2008 alle 10:37 #43723dentex
Partecipante@dusk wrote:
@dentex wrote:
prima o poi qualcuno verrà in nostro soccorso
fare le ogive in dynema è molto semplice
io mi sono aiutato grazie al sito della totem sub ci sono le foto passo passo
ora le so fare alla perfezione e ci metto un attimo
mi raccomando stringile bene e nel caso la prima volta che provi a caricare il fucile IN ACQUA se le hai legate male si sboccola subito (quindi fai molta attenzione) se invece l’elastico tiene hai fatto un ottimo lavoro 😉
ah dimenticavo il lin 😆
http://www.totemsub.it/html/realizzazcirc.html
ma nn intendevo la rilegatura (forse mi sono espresso male) ma l’archetto in dynnema…..le foto della totem gia le conoscevo
8 Ottobre 2008 alle 10:43 #43724luigi.caos
Partecipantechiedi a zio luciano sul e l’esperto
8 Ottobre 2008 alle 10:49 #43725dusk
Partecipante@dentex wrote:
@dusk wrote:
@dentex wrote:
prima o poi qualcuno verrà in nostro soccorso
fare le ogive in dynema è molto semplice
io mi sono aiutato grazie al sito della totem sub ci sono le foto passo passo
ora le so fare alla perfezione e ci metto un attimo
mi raccomando stringile bene e nel caso la prima volta che provi a caricare il fucile IN ACQUA se le hai legate male si sboccola subito (quindi fai molta attenzione) se invece l’elastico tiene hai fatto un ottimo lavoro 😉
ah dimenticavo il lin 😆
http://www.totemsub.it/html/realizzazcirc.html
ma nn intendevo la rilegatura (forse mi sono espresso male) ma l’archetto in dynnema…..le foto della totem gia le conoscevo
effettivamente ti sei espresso male
e allora per l’archetto in dynema basta un semplice nodo a bandiera guarda qui:
http://www.totemsub.it/html/sostdyn.html8 Ottobre 2008 alle 10:49 #43726dusk
Partecipante@luigi.caos wrote:
chiedi a zio luciano sul e l’esperto
luigi, luciano non c’e, è partito in corsica 😉
8 Ottobre 2008 alle 11:04 #43727zio frank
Partecipante@dentex wrote:
ciao ragazzi, vi chiedo cortesemente di aiutarmi……Ho appena finito di realizzare il mio nuovo arbalete in legno da 80 cm (vi mostrerò le foto quanto prima per avere un vostro giudizio), ora vorrei rilegare gli elastici con l’ogiva in dyneema ma sinceramente nn ricordo più come fare……..Qualcuno di voi può aiutarmi inviandomi delle foto o dei siti dove posso vedere come viene realizzata?grazie
Ciao Dentex,
hai bisogno di sapere come legare il pezzo di Dyneema ai cappietti che fuoriescono dall’elastico oppure vuoi sapere anche come fare i cappietti? Fammi sapere perchè potrei fare un filmino e se viene bene postarlo perchè non è facile spiegarlo a parole.8 Ottobre 2008 alle 11:06 #43728luigi.caos
Partecipantegrande zio franck li posterresti intrambi voglio impararmi
8 Ottobre 2008 alle 11:06 #43729dusk
Partecipante@zio frank wrote:
@dentex wrote:
ciao ragazzi, vi chiedo cortesemente di aiutarmi……Ho appena finito di realizzare il mio nuovo arbalete in legno da 80 cm (vi mostrerò le foto quanto prima per avere un vostro giudizio), ora vorrei rilegare gli elastici con l’ogiva in dyneema ma sinceramente nn ricordo più come fare……..Qualcuno di voi può aiutarmi inviandomi delle foto o dei siti dove posso vedere come viene realizzata?grazie
Ciao Dentex,
hai bisogno di sapere come legare il pezzo di Dyneema ai cappietti che fuoriescono dall’elastico oppure vuoi sapere anche come fare i cappietti? Fammi sapere perchè potrei fare un filmino e se viene bene postarlo perchè non è facile spiegarlo a parole.a proposito di video
guarda quelli di stefano 😉
http://www.stefano-soriano.it/arbaffertus/arbaogiva/arbaogiva.htm
a fine pagina li puoi scaricare sono molto utili 😀8 Ottobre 2008 alle 11:07 #43730dusk
Partecipante@luigi.caos wrote:
grande zio franck li posterresti intrambi voglio impararmi
luigi ma è italiano?
😯
molto spesso devo decifrare quello che scrivi 😕8 Ottobre 2008 alle 11:12 #43731luigi.caos
Partecipante8 Ottobre 2008 alle 11:14 #43732dusk
Partecipante@luigi.caos wrote:
@dusk wrote:
@luigi.caos wrote:
grande zio franck li posterresti intrambi voglio impararmi
luigi ma è italiano?
😯
molto spesso devo decifrare quello che scrivi 😕😆 😆 😆 scusa mi sono dato a botte con il tasto ke stacca cmq zio puoi postare entrambi i video vorrei imparare a farli
😉 😆 😆 😆 😆 😆
8 Ottobre 2008 alle 11:38 #43733luciano.garibbo
PartecipanteChiedo scusa per la mia mancata risposta, comunque avrei messo i link che ha messo Costantino, che ringrazio per aver fatto ciò che non ho fatto io 😳
però io non faccio il noto bandiera ma quello a 8 (NODO SAVOIA), secondo me ha una tenuta maggiore
Inoltre monto sempre 2 OGIVE e non una, maggior tenuta e anche quando se ne rompe arrivo a fine pescata prima di ripristinarla.http://it.wikipedia.org/wiki/Nodo_savoia
Quando dico che monto 2 ogive intendo questo: http://picasaweb.google.it/luciano.garibbo/001002TurboGRollVersRollerGunPROTOTIPO#5049836647636215906
Dopodomani pomeriggio parto per la Corsica e in questo momento sono al lavoro (e anche un po’ incasinato) quindi dedico solo degli attimi al forum.
ciao ragazzi, ci si sente :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag: :tfrag:
8 Ottobre 2008 alle 12:19 #43734dentex
Partecipante@zio frank wrote:
@dentex wrote:
ciao ragazzi, vi chiedo cortesemente di aiutarmi……Ho appena finito di realizzare il mio nuovo arbalete in legno da 80 cm (vi mostrerò le foto quanto prima per avere un vostro giudizio), ora vorrei rilegare gli elastici con l’ogiva in dyneema ma sinceramente nn ricordo più come fare……..Qualcuno di voi può aiutarmi inviandomi delle foto o dei siti dove posso vedere come viene realizzata?grazie
Ciao Dentex,
hai bisogno di sapere come legare il pezzo di Dyneema ai cappietti che fuoriescono dall’elastico oppure vuoi sapere anche come fare i cappietti? Fammi sapere perchè potrei fare un filmino e se viene bene postarlo perchè non è facile spiegarlo a parole.ciao zio, vorrei sapere anche come fare i cappietti oltre a come legare il pezzo di dyneema……grazie per la disponibilità !!!
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.