PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Ricette › Pesce alla griglia???
- Questo topic ha 16 risposte, 13 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni, 5 mesi fa da
conpassopesante.
-
AutorePost
-
13 Novembre 2012 alle 20:28 #287151
lello75
Partecipantebene o male alla griglia son buoni tutti 😉
13 Novembre 2012 alle 20:39 #287152nunziosub
Partecipanteciao,allora come dice lello sono buoni tutti..comunque le mormore e le boghe con un po di limone alla griglia sono fantastiche 😀
13 Novembre 2012 alle 20:50 #287153lello75
PartecipantePer non farli seccare troppo prova anche a ingrovigliarli nella stagnola con degli aromi,avrai carni più saporite e meno asciutte 😉
14 Novembre 2012 alle 8:55 #287154SARDENTICE81
Moderatore@lello75 wrote:
Per non farli seccare troppo prova anche a ingrovigliarli nella stagnola con degli aromi,avrai carni più saporite e meno asciutte 😉
SUPER QUOTONE!!!
sia alla griglia che al forno il cartoccio è assolutamente da provare, vedrai che non resterai deluso e puoi fare praticamente tutti i tipi di pesce14 Novembre 2012 alle 8:59 #287155Fulvio57
Partecipante@SARDENTICE81 wrote:
@lello75 wrote:
Per non farli seccare troppo prova anche a ingrovigliarli nella stagnola con degli aromi,avrai carni più saporite e meno asciutte 😉
SUPER QUOTONE!!!
sia alla griglia che al forno il cartoccio è assolutamente da provare, vedrai che non resterai deluso e puoi fare praticamente tutti i tipi di pesce..Chi non mangia pesce si astenga dai commenti !!!
14 Novembre 2012 alle 9:07 #287156SARDENTICE81
Moderatore@Fulvio57 wrote:
@SARDENTICE81 wrote:
@lello75 wrote:
Per non farli seccare troppo prova anche a ingrovigliarli nella stagnola con degli aromi,avrai carni più saporite e meno asciutte 😉
SUPER QUOTONE!!!
sia alla griglia che al forno il cartoccio è assolutamente da provare, vedrai che non resterai deluso e puoi fare praticamente tutti i tipi di pesce..Chi non mangia pesce si astenga dai commenti !!!
in effetti hai ragione, ma essendo un pochino appassionato di cucina ed essendo sempre presente alle cene, poche 😀 , che si fanno con i miei pescati un minimo di cultura di cucina ittica me la son fatta 😀
14 Novembre 2012 alle 11:38 #287157DENTEX70
Moderatorespigola, saraghi, corvina e muggine, fatti non pugnette 😀
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1574_58797a452741cd4049516ecdb88d5495.jpg<!–m →15 Novembre 2012 alle 8:34 #287158MrCicoSub
Partecipantese posso vorrei dire la mia…. lo vedete il mio avatar… bene ora vi dico:
prendete il pesce… magari al mare
… magari orate…
ma van bene tutti come già detto.
lo pulite senza SENZA squamarlo
preparate il sammurigghio (intingolo siciliano) e ci lasciate “annegare” il pesce per mezz’oretta…..
preparate la brace… togliete il pesce dall’intingolo e lo adagiate avidamente sulla graticola…
bagnate spesso con l’intingolo per mantenere le carni umide e saporite (magari facendo 1 taglio sui fianchi del pescione)
a cottura ultimata potete condire nel piatto con un filo di sammurigghio preso da altra terrina e non da quella in cui ha macerato il pesce…
e buon appetito… 😉
Ricetta del sammurigghio
2 limoni
1 spicchio d’aglio (ma se non piace amen e si toglie)
Un ciuffo di prezzemolo
½ cucchiaio di origano fresco
1 bicchiere di olio extravergine d’olivaPreparazione
Spremere i limoni e filtrare il succo. Lavare il prezzemolo e tritarlo finemente assieme all’aglio pelato, unirli all’olio in una scodella congiuntamente all’origano. Fare scaldare leggermente un bicchiere d’acqua e incorporarla lentamente all’olio mescolando continuamente con una forchetta, unire il succo di limone poco per volta proseguendo a mescolare. Alla fine deve risultare una salsetta ben emulsionata e sarà pronta all’uso.15 Novembre 2012 alle 12:49 #287159simogliastra
Partecipanteprova i saraghi o le mormore! sono spettacolari 😉
15 Novembre 2012 alle 13:37 #287160Raph69
Partecipante@MrCicoSub wrote:
se posso vorrei dire la mia…. lo vedete il mio avatar… bene ora vi dico:
prendete il pesce… magari al mare
… magari orate…
ma van bene tutti come già detto.
lo pulite senza SENZA squamarlo
preparate il sammurigghio (intingolo siciliano) e ci lasciate “annegare” il pesce per mezz’oretta…..
preparate la brace… togliete il pesce dall’intingolo e lo adagiate avidamente sulla graticola…
bagnate spesso con l’intingolo per mantenere le carni umide e saporite (magari facendo 1 taglio sui fianchi del pescione)
a cottura ultimata potete condire nel piatto con un filo di sammurigghio preso da altra terrina e non da quella in cui ha macerato il pesce…
e buon appetito… 😉
Ricetta del sammurigghio
2 limoni
1 spicchio d’aglio (ma se non piace amen e si toglie)
Un ciuffo di prezzemolo
½ cucchiaio di origano fresco
1 bicchiere di olio extravergine d’olivaPreparazione
Spremere i limoni e filtrare il succo. Lavare il prezzemolo e tritarlo finemente assieme all’aglio pelato, unirli all’olio in una scodella congiuntamente all’origano. Fare scaldare leggermente un bicchiere d’acqua e incorporarla lentamente all’olio mescolando continuamente con una forchetta, unire il succo di limone poco per volta proseguendo a mescolare. Alla fine deve risultare una salsetta ben emulsionata e sarà pronta all’uso.PROFESSIONAL!!!
Io molto più rapidamente prendo il pesce (che conservo in frigorifero per un giorno su un piatto coperto col domopack perchè non si asciughi), lo cospargo di sale fino fino a ricoprirlo interamente indi lo metto sulla brace 10 minuti per lato (se è bello ciccio qualcosina in più ma senza eccedere) et voilà . Per saraghi, orate e spigole fino al kiletto secondo me non c’è morte migliore…. e le guance son per l’arrostitore 😉
18 Novembre 2012 alle 23:13 #287161amberjax
Partecipantemmm si sente già un profumo… :smt110
consiglio anche ricciolette (3-4 kg) alla griglia… con relativo intingolo (aglio, olio e rosmarino), far ben abbrustolire la pelle, mentre l’interno deve rimanere rosato….. si sciolgono in bocca.
19 Novembre 2012 alle 15:29 #287162Ardy Storm
PartecipanteLeggere i commenti in questo topics mi e venuto la voglia di fare grigliate tutti i giorni
grazie delle risposte ragazzi 😉19 Novembre 2012 alle 17:04 #287163gianlucaxyz
PartecipanteNon me ne vogliano gli altri ma MRcico N°1. Parola di chef.
21 Novembre 2012 alle 8:38 #287164MrCicoSub
Partecipante@gianlucaxyz wrote:
Non me ne vogliano gli altri ma MRcico N°1. Parola di chef.
grazie troppo buono… 😀 😉
21 Novembre 2012 alle 9:53 #287165olympio
PartecipanteAnche se nn credo sia un pesce tpico dei pia devi provare assolutamente gli Sgombri arrositi!!! li spacchi e ci metti un pochino di semi di finocchietto selvatico 😉 mitici!!!! 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.