PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › roller marcodifiore
- Questo topic ha 37 risposte, 11 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 12 mesi fa da dolphin81.
-
AutorePost
-
21 Dicembre 2015 alle 20:05 #351178nikcossu83Partecipante
@ale37mar wrote:
Nel primo roller che feci si, poi ho modificato una cosa per volta (e poi provato in mare) finchè non ho capito cosa non andava, dopodichè tutto ok.
Hai fatto filmati sul tiro per capire cosa non andava?
22 Dicembre 2015 alle 7:09 #351179ale37marPartecipanteNo, non ho la telecamerina (e servirebbe ad alta velocità), ma l’ho capito lo stesso cambiando una cosa per volta (asta compresa) e guardando i risultati, anche in piscina.
Il perno delle pulegge posizionato sul diametro trasversale del fusto NON è sempre una scelta vincente, ma va posizionato misurando, fucile per fucile, cioè modello per modello.
Lo stopper a tubo aperto va benissimo, ma non deve essere casuale dove lo metti (più avanti o più dietro, anche solo di un cm, cambia tutto)
Se invece sono due, gli stopper (lastrine o tondini da 2/2,3mm), va misurato quanto sono alti sul guida aste a livello dello stesso perno: è lo stesso concetto.In sostanza, l’asta deve uscire dalla testata senza che nulla perturbi il suo andamento rettilineo: solitamente il codolo non può essere deviato verso il basso (tiro alto) perchè c’è il guida aste.
Invece il contrario… succede a molti, viste le lamentele frequenti di tiro basso.22 Dicembre 2015 alle 19:00 #351180nikcossu83PartecipanteLo stopper è importante ma non è tutto… il tiro basso sui roller è dovuto allo spostamento delle masse da sopra a sotto il fusto e per compensare questo spostamento il fusto tende ad alzarsi andando ad occupare lo spazio che prima era degli elastici… il fusto inzia lo spostamento verso l alto nel momento stesso in cui si preme il grilletto, i fucili che tirano alto solitamente sono fucili corti dal 65 all 90 oltre si ha il tiro basso…
22 Dicembre 2015 alle 19:18 #351181Fabio70Partecipante@nikcossu83 wrote:
Lo stopper è importante ma non è tutto… il tiro basso sui roller è dovuto allo spostamento delle masse da sopra a sotto il fusto e per compensare questo spostamento il fusto tende ad alzarsi andando ad occupare lo spazio che prima era degli elastici… il fusto inzia lo spostamento verso l alto nel momento stesso in cui si preme il grilletto, i fucili che tirano alto solitamente sono fucili corti dal 65 all 90 oltre si ha il tiro basso…
Scusa Nik…non mi interessa tutto il discorso roller o meno, ma questo punto (ad intuito…) non mi torna…se il presunto difetto è causato come da tua descrizione, (cioè se il principio è lo stesso…) per quale motivo un roller corto dovrebbe sparare alto e quello lungo spara basso??? Come fai a stabilire che un 90 spara alto e un 100 (identico modello, solo più lungo di 10cm) spara basso? 🙄
22 Dicembre 2015 alle 19:26 #351182nikcossu83Partecipante@Fabio70 wrote:
@nikcossu83 wrote:
Lo stopper è importante ma non è tutto… il tiro basso sui roller è dovuto allo spostamento delle masse da sopra a sotto il fusto e per compensare questo spostamento il fusto tende ad alzarsi andando ad occupare lo spazio che prima era degli elastici… il fusto inzia lo spostamento verso l alto nel momento stesso in cui si preme il grilletto, i fucili che tirano alto solitamente sono fucili corti dal 65 all 90 oltre si ha il tiro basso…
Scusa Nik…non mi interessa tutto il discorso roller o meno, ma questo punto (ad intuito…) non mi torna…se il presunto difetto è causato come da tua descrizione, (cioè se il principio è lo stesso…) per quale motivo un roller corto dovrebbe sparare alto e quello lungo spara basso??? Come fai a stabilire che un 90 spara alto e un 100 (identico modello) spara alto? 🙄
Ho scritto solitamente 🙁 dipende da com è fatto il fucile logicamente, ma i roller corti avendo una balistica interna minore e aste più corte al momento dello sparo sia asta che fusto si impennano e da qui il tiro alto… maggiore è la balistica interna più si avrà l effetto del tiro basso… 🙂 sono riuscito a spiegarmi?
22 Dicembre 2015 alle 21:29 #351183Fabio70Partecipante@nikcossu83 wrote:
@Fabio70 wrote:
@nikcossu83 wrote:
Lo stopper è importante ma non è tutto… il tiro basso sui roller è dovuto allo spostamento delle masse da sopra a sotto il fusto e per compensare questo spostamento il fusto tende ad alzarsi andando ad occupare lo spazio che prima era degli elastici… il fusto inzia lo spostamento verso l alto nel momento stesso in cui si preme il grilletto, i fucili che tirano alto solitamente sono fucili corti dal 65 all 90 oltre si ha il tiro basso…
Scusa Nik…non mi interessa tutto il discorso roller o meno, ma questo punto (ad intuito…) non mi torna…se il presunto difetto è causato come da tua descrizione, (cioè se il principio è lo stesso…) per quale motivo un roller corto dovrebbe sparare alto e quello lungo spara basso??? Come fai a stabilire che un 90 spara alto e un 100 (identico modello) spara alto? 🙄
Ho scritto solitamente 🙁 dipende da com è fatto il fucile logicamente, ma i roller corti avendo una balistica interna minore e aste più corte al momento dello sparo sia asta che fusto si impennano e da qui il tiro alto… maggiore è la balistica interna più si avrà l effetto del tiro basso… 🙂 sono riuscito a spiegarmi?
Tu ti sei spiegato…sono io che non sono convinto lo stesso. 🙄 Boh, fà nulla…fregatene! 😉
22 Dicembre 2015 alle 22:27 #351184nikcossu83Partecipante@Fabio70 wrote:
@nikcossu83 wrote:
@Fabio70 wrote:
@nikcossu83 wrote:
Lo stopper è importante ma non è tutto… il tiro basso sui roller è dovuto allo spostamento delle masse da sopra a sotto il fusto e per compensare questo spostamento il fusto tende ad alzarsi andando ad occupare lo spazio che prima era degli elastici… il fusto inzia lo spostamento verso l alto nel momento stesso in cui si preme il grilletto, i fucili che tirano alto solitamente sono fucili corti dal 65 all 90 oltre si ha il tiro basso…
Scusa Nik…non mi interessa tutto il discorso roller o meno, ma questo punto (ad intuito…) non mi torna…se il presunto difetto è causato come da tua descrizione, (cioè se il principio è lo stesso…) per quale motivo un roller corto dovrebbe sparare alto e quello lungo spara basso??? Come fai a stabilire che un 90 spara alto e un 100 (identico modello) spara alto? 🙄
Ho scritto solitamente 🙁 dipende da com è fatto il fucile logicamente, ma i roller corti avendo una balistica interna minore e aste più corte al momento dello sparo sia asta che fusto si impennano e da qui il tiro alto… maggiore è la balistica interna più si avrà l effetto del tiro basso… 🙂 sono riuscito a spiegarmi?
Tu ti sei spiegato…sono io che non sono convinto lo stesso. 🙄 Boh, fà nulla…fregatene! 😉
Allora in un fucile più lungo il fusto ha più tempo di agire sulla traiettoria dell asta quindi più è lungo il fucile più è difficile farlo tirare dritto e non basso…. se noti molti alemanni corti hanno l aletta sopra e non sotto proprio per via del fatto che deve abbassare il tiro e non alzarlo
22 Dicembre 2015 alle 23:00 #351185Fabio70Partecipante@nikcossu83 wrote:
@Fabio70 wrote:
Tu ti sei spiegato…sono io che non sono convinto lo stesso. 🙄 Boh, fà nulla…fregatene! 😉
Allora in un fucile più lungo il fusto ha più tempo di agire sulla traiettoria dell asta quindi più è lungo il fucile più è difficile farlo tirare dritto e non basso…. se noti molti alemanni corti hanno l aletta sopra e non sotto proprio per via del fatto che deve abbassare il tiro e non alzarlo
Grazie Nik. 😉
23 Dicembre 2015 alle 8:11 #351186ale37marPartecipanteAnche io ho molte perplessità in materia, anteriori all’intervento di Nicossu.
Se può essere vero che le masse spostate sono diverse, così come i tempi di reazione, non si spiega perchè in un fucile corto, invece di avere meno problemi, l’effetto venga addirittura invertito.
Senza contare che sono diverse anche le masse inerti (fusto e pulegge con tutta la ferramenta annessa): un fucile corto ne ha molta meno quindi dovrebbe subire di più la reazione dello spostamento di massa degli elastici da sopra a sotto.Inoltre: un roller in legno ha moooolta più massa di uno col fusto (cavo) di carbonio, quindi avere più inerzia, anche per la maggiore larghezza del fusto, ed essere più preciso: invece nei miei (paragonando quelli di legno e quelli col fusto in carbonio) non è affatto così anche se hanno le testate progettate uguali.
NB: oltre a quello postato nella sezione faidate, ne ho fatto uno simile, ma lunghezza 100, che non soffre affatto di “sparabassite”.
Non ricordo il peso esatto del 100, ma l’85 comprensivo di mulinello carico, elastici ed asta pesa solo 1,570 kg, mentre il fratello col mulinello non integrato, ma aggiunto, addirittura 1,480 kg.I miei roller col fusto di carbonio NON hanno guida aste.
23 Dicembre 2015 alle 8:18 #351187Fabio70Partecipante@ale37mar wrote:
Anche io ho molte perplessità in materia, anteriori all’intervento di Nicosub.
Se può essere vero che le masse spostate sono diverse, così come i tempi di reazione, non si spiega perchè in un fucile corto, invece di avere meno problemi, l’effetto venga addirittura invertito.
Senza contare che sono diverse anche le masse inerti (fusto e pulegge con tutta la ferramenta annessa): un fucile corto ne ha molta meno quindi dovrebbe subire di più la reazione dello spostamento di massa degli elastici da sopra a sotto.Inoltre: un roller in legno ha moooolta più massa di uno come col fusto (cavo) di carbonio, quindi avere più inerzia, anche per la maggiore larghezza del fusto, ed essere più preciso: invece nei miei (paragonando quelli di legno e quelli col fusto in carbonio) non è affatto così anche se hanno le testate progettate uguali.
NB: oltre a quello postato nella sezione faidate, ne ho fatto uno simile, ma lunghezza 100, che non soffre affatto di “sparabassite”.
Non ricordo il peso esatto del 100, ma l’85 comprensivo di mulinello carico, elastici ed asta pesa solo 1,570 kg, mentre il fratello col mulinello non integrato, ma aggiunto, addirittura 1,480 kg.I miei roller col fusto di carbonio NON hanno guida aste.
Esatto…è proprio questo punto che non mi convince.
23 Dicembre 2015 alle 11:16 #351188nikcossu83PartecipanteAllora è un discorso lungo e complicato che è già stato affrontato altre volte… l unico modo per vedere se un roller spara basso è un filmato del tiro laterale… il roller ruota attorno a tre cose, vincolo, punto di forza e gli spostamenti delle masse… più un fusto è lungo maggiore è la leva che agisce sul vincolo…e maggiore sarà lo spostamento dal basso verso l alto… in un fucile corto la massa è minore, ma anche le gomme che passano da sopra a sotto sono meno… i miei roller sono totalmente tensionati, non so i tuoi ale, cmq se vuoi vedere i test vai sul mio canale YouTube e li trovi 🙂
23 Dicembre 2015 alle 13:16 #351189ale37marPartecipanteSi direbbe quasi che tu pensi che un roller lungo non possa essere preciso se non adeguando l’alzo mentre si mira.
23 Dicembre 2015 alle 14:41 #351190nikcossu83Partecipante@ale37mar wrote:
Si direbbe quasi che tu pensi che un roller lungo non possa essere preciso se non adeguando l’alzo mentre si mira.
Aspe non capire male, ci sono delle cose determinanti in un roller che lo fanno tirare dritto, ma la maggior parte delle dite che costruisce roller non realizza i roller in un determinato modo…
Ma come come ho potuto constatare con i miei fucili, la maggior parte dei pescasub non padella se il roller tira leggermente basso, mentre padella se un fucile tira dritto… quindi il fatto che tirino leggermente basso non è un problema…23 Dicembre 2015 alle 16:03 #351191ale37marPartecipante@nikcossu83 wrote:
Aspe non capire male, ci sono delle cose determinanti in un roller che lo fanno tirare dritto, ma la maggior parte delle dite che costruisce roller non realizza i roller in un determinato modo…
Questo è vero, infatti alcuni, per ovviare al problema fanno dei fusti incredibilmente larghi per stabilizzare: di un problema ne fanno due…
23 Dicembre 2015 alle 19:27 #351192nikcossu83Partecipante@ale37mar wrote:
@nikcossu83 wrote:
Aspe non capire male, ci sono delle cose determinanti in un roller che lo fanno tirare dritto, ma la maggior parte delle dite che costruisce roller non realizza i roller in un determinato modo…
Questo è vero, infatti alcuni, per ovviare al problema fanno dei fusti incredibilmente larghi per stabilizzare: di un problema ne fanno due…
E ti servono due braccianti per alzare e abbassare il fucile 🙂 cmq ti vedo interessato al discorso, se vuoi ti linko in privato il posto dove troverai tutte le risposte alle domande che ti potresti porre sui roller 🙂
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.