PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › scafandro si è appannato!!
- Questo topic ha 10 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 1 mese fa da
dave.
-
AutorePost
-
24 Marzo 2011 alle 15:15 #223031
MAURO650CS
Partecipantecon lo scafandro che uso per fare delle foto quando faccio uscite di pura apnea, solitamente faccio così: (e tuttavia spesso si appanna). Innanzitutto ho un prodotto che mi hanno dato con lo scafandro, è una bustina con dei sali, identica a quella che si mette nei vestiti, borse ecc…, ci mollo una bella sputazza, come per la maschera e metto un filo d’acqua, lascio un paio di minuti poi asciugo velocemente, metto dentro la macchinetta, controllo che non ci siano infiltrazioni e parto! 😉
25 Marzo 2011 alle 2:36 #223032danielekuro
Partecipantel’appannamento di un obbiettivo fotografico è dato dallo sbalzo di temperatura che vi è tra l’interno dello stesso e la temperatura esterna.
quindi,se avete la “fortuna” di trovare il taglio freddo a metà o in superficie,appena immersi,questo provocherà l’appannamento dello scafandro.
Quindi,se siete soliti pescare in acque fredde o addirittura gelide(io pesco in sicilia e di questi problemi non è ho mai avuti),le soluzioni sono:
-usare un “anti-fog” da passare sulla parte interna del vetro che accoglierà l’obbiettivo della cam
-usare un benda cosparsa di sale da cucina da inserire nello scafandro( il sale assorbe la condensa)
o usare dei cerotti anti condensa(vedi recensione su gopro hd) che eliminano qualsiasi problema.spero di esserti stato utile.
ciao
kuro
25 Marzo 2011 alle 6:53 #223033sommozziello
Partecipante@danielekuro wrote:
l’appannamento di un obbiettivo fotografico è dato dallo sbalzo di temperatura che vi è tra l’interno dello stesso e la temperatura esterna.
quindi,se avete la “fortuna” di trovare il taglio freddo a metà o in superficie,appena immersi,questo provocherà l’appannamento dello scafandro.
Quindi,se siete soliti pescare in acque fredde o addirittura gelide(io pesco in sicilia e di questi problemi non è ho mai avuti),le soluzioni sono:
-usare un “anti-fog” da passare sulla parte interna del vetro che accoglierà l’obbiettivo della cam
-usare un benda cosparsa di sale da cucina da inserire nello scafandro( il sale assorbe la condensa)
o usare dei cerotti anti condensa(vedi recensione su gopro hd) che eliminano qualsiasi problema.spero di esserti stato utile.
ciao
kuro
Ciao Daniele, puoi gentilmente dirmi dove si possono trovare, questi cerotti anti condensa….Grazie
25 Marzo 2011 alle 7:38 #223034danielekuro
PartecipanteCerto!
O su ebay o su gopro italia o da “dallacolombina.com”,e cerca i cerotti anti-condensa di gopro.
Sono otto se non ricordo male e riutilizzabili un’infinita’ di volte!25 Marzo 2011 alle 7:55 #223035DENTEX70
Moderatorecome appunto hanno detto gli altri è uno sbalzo di temperatura, quindi mai esporre lo scafandro al sole prima di entrare, appena arrivati immergere subito in acqua.per l’interno io uso i sali di silicio (silicagel)2 bustine, che vanno asciugate dopo ogni immersione, con aria calda o esponendole al sole e tenendole il più lontano possibile dall’umidità .
25 Marzo 2011 alle 12:39 #223036dave
Partecipantegrazie a tutti ragazzi!!!! seguirò i vostri consigli e vediamo come va!!
25 Marzo 2011 alle 18:02 #223037dave
Partecipanteho letto qua e la che le bustine vanno rigenerate dopo ogni uso……come?
ho letto nel forno può essere? ma la carta della bustina non va a fuoco?25 Marzo 2011 alle 21:19 #223038marcomix
Partecipante@MAURO650CS wrote:
con lo scafandro che uso per fare delle foto quando faccio uscite di pura apnea, solitamente faccio così: (e tuttavia spesso si appanna). Innanzitutto ho un prodotto che mi hanno dato con lo scafandro, è una bustina con dei sali, identica a quella che si mette nei vestiti, borse ecc…, ci mollo una bella sputazza, come per la maschera e metto un filo d’acqua, lascio un paio di minuti poi asciugo velocemente, metto dentro la macchinetta, controllo che non ci siano infiltrazioni e parto! 😉
Questo è il modo migliore di fare appannare lo scafandro!
Il motivo per cui si appanna lo scafandro è essenzialmente l’umidità relativa dell’aria contenuta nello stesso.
Questa umidità nello spazio ridotto dello scafandro si trasforma in vapore a causa del riscaldamento che gli
apparecchi da ripresa generano quando sono in funzione.
Mi capitava con la fotocamera, quando ero agli inizi della mia avventura come videotaker, che dopo un paio
di giorni di permanenza in Corsica lo scafandro puntualmente si appannava, anche in estate, mentre nei primi
giorni tutto filava liscio.
Cosa succedeva?
Praticamente il monolocale che affittavamo con il passare dei giorni e le ripetute docce, le mute stese in casa ad
asciugare, ed anche il fatto di cucinare delle sostanziose pastasciutte facevano salire il tasso di umidità
in tutti gli ambienti della casa, andando poi ad influire sul tasso di umidita dell’aria, compresa quella dello
scafandro che veniva fatto asciugare in quei locali,
Per cui l’appannamento era scontato!
Questa nebbiolina si forma come ho già detto durante l’uso, e si va a depositare sulla parte più fredda dello
scafandro, che in questo caso è il vetro, visto che la plastica isola molto di più e rimane relativamente più calda.
Ad oggi mi sono scordato dell’appannamento, perche uso uno scafandro autocostruito a spessore differenziato:
la parte frontale della custodia in policarbonato è spessa 1 cm. mentre le pareti del tubo di contenimento sono
da 0,5 cm.
Da questo deriva che le pareti sono più fredde e a volte mi capita di avere il tubo appannato e la parte anteriore
completamente limpida!!!
Un piccolo rimedio per evitare la condensa sarebbe creare un doppio vetro davanti all’obiettivo: facendosi
ritagliare un cerchio di vetro da un vetraio lo si potrebbe applicare con un po di silicone su quello originale
facendo attenzione a lasciare un po di spazio (circa un millimetro) per creare la camera d’aria che funzionerà
da “antifog”.
Ciao!!!26 Marzo 2011 alle 18:02 #223039submaro
Partecipante@danielekuro wrote:
l’appannamento di un obbiettivo fotografico è dato dallo sbalzo di temperatura che vi è tra l’interno dello stesso e la temperatura esterna.
quindi,se avete la “fortuna” di trovare il taglio freddo a metà o in superficie,appena immersi,questo provocherà l’appannamento dello scafandro.
Quindi,se siete soliti pescare in acque fredde o addirittura gelide(io pesco in sicilia e di questi problemi non è ho mai avuti),le soluzioni sono:
-usare un “anti-fog” da passare sulla parte interna del vetro che accoglierà l’obbiettivo della cam
-usare un benda cosparsa di sale da cucina da inserire nello scafandro( il sale assorbe la condensa)
o usare dei cerotti anti condensa(vedi recensione su gopro hd) che eliminano qualsiasi problema.spero di esserti stato utile.
ciao
kuro
Ho preso una spugnetta quella per i piatti di solito colorate sottili molto assorbenti, ho tagliato due striscioline di misura e le ho messe nella mia gopro al posto dei costosi cerotti, risultato identico, niente condensa e soldi risparmiati. 😉
27 Marzo 2011 alle 13:24 #223040dave
Partecipanteragazzi, grazie a tutti voi!!! problema risolto!!! ho messo dentro lo scafandro una bustina di silice-gel ed una strisciolina di spugna per lavare i piatti…….niente condensa…..a breve il video 😆
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.