PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Ricette › Smaltimento provviste.
- Questo topic ha 22 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 12 anni fa da
submaro.
-
AutorePost
-
21 Aprile 2013 alle 14:52 #304522
GUAZA lo iettatore
Partecipante@submaro wrote:
Questa ricetta necessità di una grande capacità di concentrazione e di una grande spirito di abnegazione, nonchè molta versatilità e duttilità .
Andiamo a vedere gli ingredienti e la preparazione:
Barbecue di qual si voglia forma e materiale, materia prima(in questo caso pesci), carbonella o meglio legna di baubab, carta, accendino, griglia e tutto come sopra quanto basta, meno di ieri e un pò più di oggi quando è sera, ma come fischia la fischiarola bella, trallallero trallalà ( :scratch: )
Procedimento: accendere la carbonella almeno 37,489°celsius, dopo adagiare il pescato sulla griglia, controllare la cottura, dopo durante e tra…..gira di qua e gira di là 😉
Il segreto della riuscita di questa complessa ricetta è avere almeno 5 litri di buon bianco bello “aghiacciato” max 2 persone, un minor dosaggio può risultare fanciullesco, frivolo e fumoso….
Buon appetito 😉
[attachment=0:3esf845f]2.jpg[/attachment:3esf845f]se posso dare un consiglio, lasciare sempre le spine dorsali, quando pensiamo che il pesce sia cotto proviamo a toglierle con le mani se si sfilano facilmente il pesce è cotto se no lasciamolo ancora cuocere 😉
21 Aprile 2013 alle 14:59 #304523lorenzino82
PartecipanteMi sa tanto che il Candia a pranzo ti da noia….io proverei a compensare con un par di gotti di grappa di chardonnay
21 Aprile 2013 alle 15:07 #304524submaro
Partecipante@GUAZA lo iettatore wrote:
@submaro wrote:
Questa ricetta necessità di una grande capacità di concentrazione e di una grande spirito di abnegazione, nonchè molta versatilità e duttilità .
Andiamo a vedere gli ingredienti e la preparazione:
Barbecue di qual si voglia forma e materiale, materia prima(in questo caso pesci), carbonella o meglio legna di baubab, carta, accendino, griglia e tutto come sopra quanto basta, meno di ieri e un pò più di oggi quando è sera, ma come fischia la fischiarola bella, trallallero trallalà ( :scratch: )
Procedimento: accendere la carbonella almeno 37,489°celsius, dopo adagiare il pescato sulla griglia, controllare la cottura, dopo durante e tra…..gira di qua e gira di là 😉
Il segreto della riuscita di questa complessa ricetta è avere almeno 5 litri di buon bianco bello “aghiacciato” max 2 persone, un minor dosaggio può risultare fanciullesco, frivolo e fumoso….
Buon appetito 😉
[attachment=0:52lem125]2.jpg[/attachment:52lem125]se posso dare un consiglio, lasciare sempre le spine dorsali, quando pensiamo che il pesce sia cotto proviamo a toglierle con le mani se si sfilano facilmente il pesce è cotto se no lasciamolo ancora cuocere 😉
Vero un ottimo consiglio 😉 io di solito cerco anche di non far cuocere troppo la parte roncoidale, lo rende stopposo :smt119
21 Aprile 2013 alle 15:13 #304525submaro
Partecipante@lorenzino82 wrote:
Mi sa tanto che il Candia a pranzo ti da noia….io proverei a compensare con un par di gotti di grappa di chardonnay
Il Candia lo berrai te e tutti i Massessi come te
, con la grappa di chardonnay, di solito ci faccio il lavaggio degli zebedei, solo roba in barrique dalle mie parti 😉
21 Aprile 2013 alle 15:19 #304526lorenzino82
Partecipante@submaro wrote:
@lorenzino82 wrote:
Mi sa tanto che il Candia a pranzo ti da noia….io proverei a compensare con un par di gotti di grappa di chardonnay
Il Candia lo berrai te e tutti i Massessi come te
, con la grappa di chardonnay, di solito ci faccio il lavaggio degli zebedei, solo roba in barrique dalle mie parti 😉
Basta, dopo questa, ti puoi scordare che ti porti fuori a pesca con me…e magari ti dovrei insegnare pure tutti i miei spot…
21 Aprile 2013 alle 15:23 #304527GUAZA lo iettatore
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@submaro wrote:
@lorenzino82 wrote:
Mi sa tanto che il Candia a pranzo ti da noia….io proverei a compensare con un par di gotti di grappa di chardonnay
Il Candia lo berrai te e tutti i Massessi come te
, con la grappa di chardonnay, di solito ci faccio il lavaggio degli zebedei, solo roba in barrique dalle mie parti 😉
Basta, dopo questa, ti puoi scordare che ti porti fuori a pesca con me…e magari ti dovrei insegnare pure tutti i miei spot…
ahahahhahahahahahhahahahahahhahahahhahahahaha
21 Aprile 2013 alle 15:24 #304528submaro
Partecipante@lorenzino82 wrote:
@submaro wrote:
@lorenzino82 wrote:
Mi sa tanto che il Candia a pranzo ti da noia….io proverei a compensare con un par di gotti di grappa di chardonnay
Il Candia lo berrai te e tutti i Massessi come te
, con la grappa di chardonnay, di solito ci faccio il lavaggio degli zebedei, solo roba in barrique dalle mie parti 😉
Basta, dopo questa, ti puoi scordare che ti porti fuori a pesca con me…e magari ti dovrei insegnare pure tutti i miei spot…
Visto che fai il galletto, ti interrogo, che pesci ci sono sulla griglia?
21 Aprile 2013 alle 15:27 #304529GUAZA lo iettatore
PartecipanteDai lore vediamo se ne sai!!!!!!! t do un consiglio, non li hai mai pescati! ahahaha
21 Aprile 2013 alle 15:37 #304530Fulvio57
Partecipante@submaro wrote:
@lorenzino82 wrote:
@submaro wrote:
@lorenzino82 wrote:
Mi sa tanto che il Candia a pranzo ti da noia….io proverei a compensare con un par di gotti di grappa di chardonnay
Il Candia lo berrai te e tutti i Massessi come te
, con la grappa di chardonnay, di solito ci faccio il lavaggio degli zebedei, solo roba in barrique dalle mie parti 😉
Basta, dopo questa, ti puoi scordare che ti porti fuori a pesca con me…e magari ti dovrei insegnare pure tutti i miei spot…
Visto che fai il galletto, ti interrogo, che pesci ci sono sulla griglia?
…Sei una Karogna !!!!… 😀 😀
21 Aprile 2013 alle 16:07 #304531lorenzino82
PartecipantePurtroppo il cellulare una volta che mi ha aperto una foto in un post, non me la fa aprire più…..quanto sono triste….
Considerando gli ultimi video postati però, posso dire che orate e saraghi ci son di sihuro….e magari c è anche la spigolozza….e magari c è anche l orata da 3/4 kg…ah no dimenticavo…quella t’hai picchiato con la pinna caudale sulla spalla e t’ha sussurrato all’orecchio: PUPPA!!!!
Ahahahhahahahhahahahah21 Aprile 2013 alle 16:29 #304532submaro
Partecipante@lorenzino82 wrote:
Purtroppo il cellulare una volta che mi ha aperto una foto in un post, non me la fa aprire più…..quanto sono triste….
Considerando gli ultimi video postati però, posso dire che orate e saraghi ci son di sihuro….e magari c è anche la spigolozza….e magari c è anche l orata da 3/4 kg…ah no dimenticavo…quella t’hai picchiato con la pinna caudale sulla spalla e t’hai sussurrato all’orecchio: PUPPA!!!!
Ahahahhahahahhahahahah21 Aprile 2013 alle 16:32 #304533submaro
Partecipante@GUAZA lo iettatore wrote:
Dai lore vediamo se ne sai!!!!!!! t do un consiglio, non li hai mai pescati! ahahaha
No qualcuno di questi li ha presi….all’esselunga di Firenze il banco pesce fà ottimi prezzi 😉
21 Aprile 2013 alle 17:06 #304534lorenzino82
Partecipante@submaro wrote:
@GUAZA lo iettatore wrote:
Dai lore vediamo se ne sai!!!!!!! t do un consiglio, non li hai mai pescati! ahahaha
No qualcuno di questi li ha presi….all’esselunga di Firenze il banco pesce fà ottimi prezzi 😉
L orata è l unico pesce decente che ho preso la scorsa estate!!! Era piccola , non come quelle da 4 kg che passano vicino a submaro con questo cartello
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5935_6b24fbfe6da71ab37be18729f5e22668.jpg<!–m →21 Aprile 2013 alle 17:16 #304535Fulvio57
Partecipante…Altra Karogna… 😀
21 Aprile 2013 alle 17:19 #304536GUAZA lo iettatore
Partecipante@submaro wrote:
@GUAZA lo iettatore wrote:
Dai lore vediamo se ne sai!!!!!!! t do un consiglio, non li hai mai pescati! ahahaha
No qualcuno di questi li ha presi….all’esselunga di Firenze il banco pesce fà ottimi prezzi 😉
ahhahahahha 😆 😆 😆 cane e gatto siete 😀 😀 mi piegate ahah
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.