sub trainato da gommone…….

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 33 totali)
  • Autore
    Post
  • #126334
    dusk
    Partecipante

    è la tecnica del paparino
    non mi piace, non so se sia legale
    e per me è del tutto antisportiva 😉

    #126335
    ale94
    Partecipante

    @dusk wrote:

    è la tecnica del paparino
    non mi piace, non so se sia legale
    e per me è del tutto antisportiva 😉

    quoto…un po di tempo fà  era molto piu praticata

    #126336
    candidoshark
    Partecipante

    ciao
    io sapevo che la tecnica del paperino è quella quando il sub si fa trainare in immersione
    io invece parlo che il sub si sposta in superfice facendosi trainare dal gommone

    #126337
    dusk
    Partecipante

    @candidoshark wrote:

    ciao
    io sapevo che la tecnica del paperino è quella quando il sub si fa trainare in immersione
    io invece parlo che il sub si sposta in superfice facendosi trainare dal gommone

    come fai a farti ”trainare in immersione”?
    prova a vedere come fa una papera
    poi prendi un gommone e metti un sub accanto con un braccio sul tubolare….
    e mi dici il nome 😆 😆 😆

    #126338
    candidoshark
    Partecipante

    si traina un sub in immersione
    quando si rilascia dietro il gommone una cima della lunghezza a cui si vuole pescare con un appoggio da inserire tra le gambe
    che ti traini

    ti consiglio di informarti meglio……

    #126339
    dusk
    Partecipante

    @candidoshark wrote:

    si traina un sub in immersione
    quando si rilascia dietro il gommone una cima della lunghezza a cui si vuole pescare con un appoggio da inserire tra le gambe
    che ti traini

    ti consiglio di informarti meglio……

    ma sono comunque tutte pratiche NON LEGALI E TOTALMENTE ANTISPORTIVE

    #126340
    ale94
    Partecipante

    @candidoshark wrote:

    si traina un sub in immersione
    quando si rilascia dietro il gommone una cima della lunghezza a cui si vuole pescare con un appoggio da inserire tra le gambe
    che ti traini

    ti consiglio di informarti meglio……

    no fidati conosco un sacco di persone che lo praticavano e il PAPERINO si fa dalla superfice….è quando il sub sta attaccato al tubolare del gommone e viente trascinato e appena avvista una preda fa cenno al barcaiolo di fermarsi….poi magari quella che intendi tu è un altra tecnica 😉

    #126341
    candidoshark
    Partecipante

    ma se ad esempio io mi devo spostare di qualche centinaio di mtri su una tana che conosco
    devo per forza salire sul gommone?
    o posso farmi trainare?

    se io poi mi faccio trainare in superfice su un fondale di 20 mt e individuo una preda credo che fra il prepararsi per scendere e lo e lo scendere a meno che la preda non si intani sia difficile pescare così anche perchè il pesce oggi difficilmente si intana mafugge sempre al libero, cosa diversa è se io intercetto la preda mentre mi faccio trainare in profondità  allora si che è una tecnica anti sportiva e non legale .

    anche perchè tutti i sub che utilizzan il gommone usano ecoscandaglio e gps che non sono certo mezzi sportivi se volgiamo paragonare l’avvstamento con occhio umano o con apparecchiature elettroniche…..

    qualcuno mi sa dare qualche riferimento a qualche legge o ordinanza?

    #126342
    Andrea17
    Partecipante

    Non credo che sia legale!!!
    Anche lo fosse come fai a vedere il fondale con tutta la schiuma!!! 😉

    #126343
    Fulvio48
    Partecipante

    La tecnica del “paperino” è una vecchia tecnica mediante la quale si viene trascinati dal gommone mediante una cima con bilanciere finale: quest’ultimo viene trattenuto tra le gambe. Con questo sistema si riesce, con gli opportuni movimenti, a farsi trascinare anche in immersione. Con cime lunghe e velocità  appropriate si riesce a farsi trascinare scendendo anche oltre i 10-20 metri.
    La tecnica di farsi trascinare stando a fianco del gommone è detta invece “trainetta”. In questo caso ci si stacca dal gommone quando lo si ritiene opportuno e si parte per l’apnea.
    Il “paperino” è forse ancora utilizzato nelle ricognizioni precedenti le gare, per la ricerca di fondali idonei. In questo caso è sempre stato vietato dai regolamenti di gara, il trasporto del fucile.
    La “trainetta” è invece praticata, in particolare, per scorrere la costa, facendo schizzare verso terra i pesci. Ci si stacca e si cerca di acchiapparli. Una schifezza. Qualcuno si è anche fatto delle maschere a caschetto per non farsele strappare dal viso durante la traina.
    Mi pare che qualche legge vieti di utilizzare mezzi di ricognizione o spostamento a motore durante la pescaccia-sub.

    #126344
    dusk
    Partecipante

    @Fulvio48 wrote:

    La tecnica del “paperino” è una vecchia tecnica mediante la quale si viene trascinati dal gommone mediante una cima con bilanciere finale: quest’ultimo viene trattenuto tra le gambe. Con questo sistema si riesce, con gli opportuni movimenti, a farsi trascinare anche in immersione. Con cime lunghe e velocità  appropriate si riesce a farsi trascinare scendendo anche oltre i 10-20 metri.
    La tecnica di farsi trascinare stando a fianco del gommone è detta invece “trainetta”. In questo caso ci si stacca dal gommone quando lo si ritiene opportuno e si parte per l’apnea.
    Il “paperino” è forse ancora utilizzato nelle ricognizioni precedenti le gare, per la ricerca di fondali idonei. In questo caso è sempre stato vietato dai regolamenti di gara, il trasporto del fucile.
    La “trainetta” è invece praticata, in particolare, per scorrere la costa, facendo schizzare verso terra i pesci. Ci si stacca e si cerca di acchiapparli. Una schifezza. Qualcuno si è anche fatto delle maschere a caschetto per non farsele strappare dal viso durante la traina.
    Mi pare che qualche legge vieti di utilizzare mezzi di ricognizione o spostamento a motore durante la pescaccia-sub.

    grazie per il precisissimo chiarimento fulvio! 😉

    #126345
    candidoshark
    Partecipante

    allora a quanto ho capito sia il paperino che la trainetta sono vietati se si ha il fucile in acqua?
    giusto? correggetemi se sbaglio…!
    invece senza fucile ci si può fare trainare in superfice? giusto?

    mi sapete dire a quale legge si deve fare riferimento?
    grazie

    #126346
    Cavallo_Selvaggio
    Partecipante

    Il vero pescatore non deve starsi a chiedere cosa sia legale ma deve chiedersi cosa sia etico. Per il vero pescatore queste sono tutte cose scontate,riconosce subito ciò che etico e ciò che non lo è,non ci pensa neanche.

    #126347
    Fulvio48
    Partecipante

    La precisazione di “cavallo” taglia la testa al toro. Per la stragrande maggioranza dei frequentatori di questo forum è l’etica che governa le nostre uscite in mare.
    Bisognerà  comunque verificare le leggi per nostra cultura e precisione di informazione.

    #126348
    candidoshark
    Partecipante

    concordo con voi che ogni pescatore debba chiedersi cosa sia etico, anche se poi ognuno avrà  una sua etica personale che differirà  dagli altri …….(alcuni pescasub trovano perfettamente etico sparare le spigole piene di uova nel periodo riproduttivo e tanti altri pesci altri no e non le sparano o sparano i maschi )
    ma cmq
    premesso che io non ho intezione di praticare il paperino in immersione, ma credo che non ci sia nulla di male nel spostarsi facendosi traianare dal gommone per spostarsi in una zona di pesca molto vicina a dove si sta pescando anzichè perdere tempo per risalire sul gommone , togliere le pinne ecc…..

    da quando pesco non ho mai fatto nulla di illegale ed ho cercato sempre di rispettare il mare e i suoi abitanti

    volevo solo chiarirmi le idee per non incappare in comportamenti che sono al difuori delle regole imposte dalle capitanerie di porto o dalla leggislazione vigente.

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 33 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.