PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Test carico di rottura sotto trazione di vari monofili .
- Questo topic ha 29 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 10 mesi fa da vikingo.
-
AutorePost
-
10 Marzo 2016 alle 12:37 #15182vikingoPartecipante
Ho appena concluso i test sui carichi di rottura sotto trazione di diversi monofilia e diversi diametri, alcuni risultati scontati, altri inaspettati sia in bene che nel male. La fornitura di monofili è di ale37mar.
Il test si svolge annodando il monofilo ad un gancio d’acciaio, l’altra estremità ad un tubo in acciaio che funge da maniglione, a terra una bilancia pesa persone, io faccio da peso e salendo sulla bilancia, appendendosi al maniglione, sottraggo il peso rimanente nel momento della rottura del filo al mi peso corporeo il tutto ripreso dalla cam del cellulare:
Risultati test trazione:
Monofilo 122 giallo-arancio=68kg ;
grigio titanio 122= 45;
azzurro122 = 35;
asso triple force= 50;
turchese 130= 55!
Turchese chiaro = 50kg.
2° prova trazione: turchese”130=69 kg;
Arancio A1=45kg;
arancio A2=50;
ho fatto diverse prove per ogni tipo, risultati inconfutabili.Tutti spezzati al nodo tranne l’azzurro di netto; a1, a2, e turchese 130 spezzati al filo.
Infiwme provo un 120 generico da palamito= 41kg.10 Marzo 2016 alle 13:08 #353087vikingoPartecipante[attachment=0:25g5ffnk]IMG_20160310_111701.jpg[/attachment:25g5ffnk]
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_4b40701a4dcd06fa655a5c12e4a4ba02.jpg<!–m →10 Marzo 2016 alle 13:17 #353088ale37marPartecipanteMagnifico lavoro! Grazie Vikingo.
Vorrei chiarire un paio di punti.
I monofili presi in considerazione erano tutti usati dagli aeromodellisti, quindi con vari livelli di stress sul groppone, ECCETTO Asso triple force e monofilo da palamiti, che erano nuovi!
In sostanza i vari arancione sono questi:
https://www.emc-vega.de/de/hochstart/seile/megaline
Mentre il filo turchese è questo:
https://www.emc-vega.de/de/hochstart/seile/speedline
Nello stesso sito si trova anche il grigio titanio (titanium line), ma visto che non è certo il meglio…
In particolare il filo arancione (Megaline) dichiara una percentuale di allungamento fino al 35% prima di rompersi. Sembra di gran lunga il migliore, ma forse non a tutti piacerà l’arancione fluo.Il filo comunque stinge abbastanza vistosamente al sole.
Ai due link trovate i diametri e le confezioni possibili.Chi li usa regolarmente per l’aeromodellismo dice che il Megaline da dei problemi al nodo (si scioglie facilmente perchè scorre), ma del resto le prove del Vik dimostrano che un buono sleeve, messo bene, è più efficace dei nodi.
Inoltre mettono in guardia dalle piccole intaccature, ma questo lo sapevamo anche noi.Anche loro hanno provato a migliorare l’elasticità con bagni prolungati in acqua ed ammorbidente (tempo fa se ne parlava anche nel nostro ambiente), ma del resto PARE che questi monofili siano nati per la pesca (pensa te!), quindi in acqua migliorano.
Chissà se il Vikingo riesce a fare le prove sott’acqua? 😀PS Grazie anche a Biro per la consulenza linguistica.
10 Marzo 2016 alle 15:11 #353089solinasdModeratoreIl nodo effettuato è per tutti identico? La lunghezza tra gancio e barra idem? 😉
10 Marzo 2016 alle 15:30 #353090timsubPartecipanteE ale andava a perdere il toto-test!
Stavamo tirando a indovinare sul metodo utilizzato…ale ipotizzava macchina in discesa con monofilo agganciato a una bilancia digitale che segnava il punto di maggior trazione…io ho detto che secondo me da vikingo avresti usato un metodo più “rudimentale” e infatti…..ah ah10 Marzo 2016 alle 15:38 #353091zavorraPartecipanteInteressante, anche se credo che nel nostro uso sia più importante la resistenza all’abrasione che quella a trazione.
Sbaglio?10 Marzo 2016 alle 16:01 #353092timsubPartecipanteDiciamo che vikingo si è comprato il mega cannone per fare sci nautico….spara, si fa trascinare per un miglio poi ricarica e rispara…ecc ecc
10 Marzo 2016 alle 17:26 #353093SteAmministratore del forumTest interessante…sarebbe bello farne un altro sulla resistenza all’abrasione e stilare una classifica finale per vedere quello con la maggiore resistenza trazione/abrasione
10 Marzo 2016 alle 18:02 #353094vikingoPartecipante@solinasd wrote:
Il nodo effettuato è per tutti identico? La lunghezza tra gancio e barra idem? 😉
Il nodo è il tuo e la lunghezza sempre la stessa, se fosse stato più lungo mi sarei dato il tubo d’acciaio in testa. …non che non sia successo…
11 Marzo 2016 alle 8:10 #353095solinasdModeratore@vikingo wrote:
@solinasd wrote:
Il nodo effettuato è per tutti identico? La lunghezza tra gancio e barra idem? 😉
Il nodo è il tuo e la lunghezza sempre la stessa, se fosse stato più lungo mi sarei dato il tubo d’acciaio in testa. …non che non sia successo…
Il nodo mio…. è un parolone… diciamo quello che faccio io, non ho inventato niente 😀
Bene, allora le costanti ci sono… 😀 Bel lavoro 😉11 Marzo 2016 alle 10:09 #353096NikodemusMembroDirei..ottimo lavoro 😉
13 Marzo 2016 alle 15:20 #353097vikingoPartecipante@vikingo wrote:
Ho appena concluso i test sui carichi di rottura sotto trazione di diversi monofilia e diversi diametri, alcuni risultati scontati, altri inaspettati sia in bene che nel male. La fornitura di monofili è di ale37mar.
Il test si svolge annodando il monofilo ad un gancio d’acciaio, l’altra estremità ad un tubo in acciaio che funge da maniglione, a terra una bilancia pesa persone, io faccio da peso e salendo sulla bilancia, appendendosi al maniglione, sottraggo il peso rimanente nel momento della rottura del filo al mi peso corporeo il tutto ripreso dalla cam del cellulare:
Risultati test trazione:
Monofilo 122 giallo-arancio=68kg ;
grigio titanio 122= 45;
azzurro122 = 35;
asso triple force= 50;
turchese 130= 55!
Turchese chiaro = 50kg.
2° prova trazione: turchese”130=69 kg;
Arancio A1=45kg;
arancio A2=50;
ho fatto diverse prove per ogni tipo, risultati inconfutabili.Tutti spezzati al nodo tranne l’azzurro di netto; a1, a2, e turchese 130 spezzati al filo.
Infiwme provo un 120 generico da palamito= 41kg.Aggiornò la lista con lultima prova: monofilo giallo paglierino giapponese: 50 kg.
15 Marzo 2016 alle 8:53 #353098solinasdModeratoreIo ho abbandonato il Climax perché troppo morbido e tendeva a fare nodi.
Ora devo testare questo:Il nodo serra bene, nonostante sia abbastanza rigido e di 1,25 di spessore. 😉
16 Marzo 2016 alle 9:51 #353099MaxModeratore@vikingo wrote:
………..Tutti spezzati al nodo tranne l’azzurro di netto; a1, a2, e turchese 130 spezzati al filo.
…….Ti stavo proprio per chiedere in che punto si sono spezzati.
Il fatto che si siano spezzati al nodo conferma la problematica che tutti i cavi, fili, ecc. hanno ossia che se annodati il loro carico di rottura scende notevolmente (sono problematiche ben note nel mio lavoro nei cavi da rimorchio).Io credo che per poter validare la prova al 100% dovresti fare in modo da trazionare i fili senza fare il nodo
16 Marzo 2016 alle 11:44 #353100solinasdModeratoreSecondo me no Max, meglio testarli così, in “assetto da pesca”… e vedere quanto il nodo faccia perdere in carico di rottura ogni singolo filo. C’è quello che resiste meglio allo stress del nodo e quello che lo sopporta meno… 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.