PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Testata XXone extreme open
- Questo topic ha 22 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 11 mesi fa da
andrea.90.
-
AutorePost
-
27 Settembre 2013 alle 20:34 #315834
Wade
PartecipanteSarebbe questa
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5843_40a4e4aa0a2079c5cbf31f8dc9b56515.jpg<!–m →27 Settembre 2013 alle 20:37 #315835Fabio70
PartecipanteAnch’io preferisco gli elastici in linea…uso un paio di Mr.Carbon e Iron, oltre ad alcuni vecchi Omer T20 Professional…(quelli “vecchi”…)…proprio su questi ultimi ho fatto quasta modifica su tutte le testate…
Indubbiamente la Extreme è una bellissima testata, ma se vuoi una testata per elastici paralleli sul tuo 90, ne prendi una normale (Merou, Cressi…), gli tagli il ponticello e alla fine, anche se non tecnica e bella esteticamente come la Extreme, (ma chi se ne frega…) ottieni lo stesso risultato e…ti risparmi 50 euro… 🙄
Questa è la modifica che ho fatto diversi anni fà …ovviamente, qui puoi usare solo gli elastici imboccolati…oppure spendere qualche altro euro e prendere un kit per legare gli elastici sulle testate tradizionali…27 Settembre 2013 alle 20:49 #315836Wade
PartecipanteLa modifica che mi suggerisci, confermo essere un ottima idea.
Già provato nel vecchio arbalete con grande soddisfazione, ma ultimamente mi sta prendendo oltre alla smania per la pesca anche quella per le modifiche sulle attrezzature…specialmente nei giorni di cattivo tempo.
Nei fucili c4, tra l’altro la testata mi sembra molto simile se non sbaglio.27 Settembre 2013 alle 20:52 #315837Fabio70
Partecipante@Wade wrote:
Nei fucili c4, tra l’altro la testata mi sembra molto simile se non sbaglio.
Non sbagli affatto… 😉 nella versione PS (pallina singola), è praticamante identica…infatti, sono convinto che “l’idea” dell’Extreme sia stata “copiata” dai Mr PS….
19 Ottobre 2013 alle 19:05 #315838Wade
PartecipanteComprata e montata, ma ho un dubbio…ma a cosa serve quella aletta montata sul lato sinistro della testata stessa.
Se ne può fare a meno?
Io per il passaggio della sagola ho fatto in questo modo
L’aletta messa così da una parte mi disturba un pò in fase di mira!!! :minigun:
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5843_65fc9a34f4cb863fa7fd4d8ea9024bfe.jpg<!–m →19 Ottobre 2013 alle 19:59 #315839Fabio70
PartecipanteNon riesco a capire a quale “aletta” ti riferisci… 🙄 intendi l’anello guida-sagola integrato nella testata stessa??? Considera che quando poi andrai a montare (legare) gli elastici, è bene che la sagola/monofilo (o quello che userai per il finale) stia appena distaccato dagli elastici, per evitare imparruccamenti/aggrovigliamenti accidentali…
19 Ottobre 2013 alle 20:32 #315840Wade
PartecipanteSi vede nella prima foto a inizio topic ed è quel dentino che è sul perno sinistro della testata.
Secondo te passando così la sagola come da foto ci possono essere imparruccamenti?
Hai qualche consiglio?19 Ottobre 2013 alle 20:58 #315841Fabio70
Partecipante@Wade wrote:
Si vede nella prima foto a inizio topic ed è quel dentino che è sul perno sinistro della testata.
Secondo te passando così la sagola come da foto ci possono essere imparruccamenti?
Hai qualche consiglio?Ah…ora ho capito… 🙄 infatti guardavo solo le ultime foto…
Non lo sò, Wade…non ho mai provato un fucile assemblato con questa testata…per cui, penso che l’unico consiglio valido, sia quello di…provare e riprovare diversi tiri a mare…poi fammi sapere!P.S. comunque è veramente fatta bene…minimalista ed essenziale…tranne, a mio parere, una cosa: l’anello guida-filo mi sembra un pò troppo piccolo…se si dovesse formare anche il più piccolo nodino, durante lo svolgimento dal mulinello, rischi che devi mollare tutto… 😯 😯 😯 io lo allargherei un pò…(mi riferisco a quello della prima foto…). Nella tua non si capisce se il foro è più grande…
19 Ottobre 2013 alle 21:09 #315842Wade
PartecipanteGrazie Fabio, penso che per adesso proverò a montare gli elastici, il monofilo e farò qualche prova a secco prima di portarla in mare.
La testata vista dal vivo rispetto alle foto è ancora più piccola di come sembra, tanto da avere gli elastici da 17,5 che passano a poco più di un millimetro dall’asta.
Forse la famosa aletta potrebbe servire per la doppia passata di sagola, che personalmente non uso mai ( 4 mt di gittata mi bastano e avanzano).
Ti farò sapere come si comporta… :gib: 😀19 Ottobre 2013 alle 21:35 #315843Fabio70
Partecipante@Wade wrote:
Grazie Fabio, penso che per adesso proverò a montare gli elastici, il monofilo e farò qualche prova a secco prima di portarla in mare.
La testata vista dal vivo rispetto alle foto è ancora più piccola di come sembra, tanto da avere gli elastici da 17,5 che passano a poco più di un millimetro dall’asta.
Forse la famosa aletta potrebbe servire per la doppia passata di sagola, che personalmente non uso mai ( 4 mt di gittata mi bastano e avanzano).
Ti farò sapere come si comporta… :gib: 😀Riguardo la doppia passata ti dico come la penso: anch’io sui miei vecchi Omer T20 Professional (di una ventina di anni fà , ma sempre “arzilli”) uso la passata singola…però, su arbalete particolarmente performanti (cioè dal fusto rigidissimo su cui puoi montare elastici molto potenti), ti consiglio di mettere la doppia passata perchè ciò non serve a prendere un pesce a 6 metri dalla punta dell’asta…ma serve a non stressare il finale dell’asta e il mulinello stesso…
Sui miei Mr.Iron/Carbon, per esempio, per me, la doppia passata è obbligatoria…perchè (in versione PS, quindi MONOelastico da 17,5…), mi stendono la doppia passata e si prendono altri 30/40cm di dyneema dal mulinello…chi usa i Mr.Carbon/Iron PS, con elastici molto tirati, sà di cosa parlo…se usassi la singola passata, il monofilo dell’asta si strapperebbe dopo un paio di tiri…20 Ottobre 2013 alle 8:36 #315844Wade
PartecipanteFino ad ora, con la vecchia testata circolare, asta da 6 o 6,3 x 130, non ho mai potuto tirare gli elastici più del 360%, ma anche meno perchè ne perdevo in precisione, quindi la doppia passata non mi è mai servita.
Forse in quei casi la mancanza della guida d’asta si fa sentire.
Ma quando parli di tiratissimi quanto intendi?
Aste più pesanti?20 Ottobre 2013 alle 18:26 #315845Fabio70
Partecipante@Wade wrote:
Fino ad ora, con la vecchia testata circolare, asta da 6 o 6,3 x 130, non ho mai potuto tirare gli elastici più del 360%, ma anche meno perchè ne perdevo in precisione, quindi la doppia passata non mi è mai servita.
Forse in quei casi la mancanza della guida d’asta si fa sentire.
Ma quando parli di tiratissimi quanto intendi?
Aste più pesanti?Sui Mr. i 17,5 li tengo come da C4, per cui al 390/400%, mentre i 19 al 380%, e in entrambi i casi con aste da 6,5…
P.S. ti consiglio di usare un’asta da 6,5 con elastici da 17,5/19mm abbastanza tirati…il monoelastico caratterizzato da un fusto molto rigido, per i miei gusti si deve spremere…sarebbe un peccato non sfruttarlo… 🙄 e l’asta, ovviamente, con fattore di allungamento dell’elastico molto spinto, è meglio che non scenda sotto il 6,5mm.
Se poi, magari in inverno, vuoi un allestimento più leggero e non troppo esasperato, gli puoi mettere una coppia da 17,5 al 350/360% ed asta da 6,25/30… 😉
Considera infine, che un fusto rigido, consente di avere ottimi risultati anche con aste non molto pesanti ed elastici “tranquilli”…quando invece un fusto flette sotto carico, parte dell’energia degli elastici (anche se tiratissimi), si “disperde” in altre direzioni e non è applicata solo sull’asta…(ecco perchè, restando in tema di Mr.Carbon/Iron in versione MONOelastico, hanno prestazioni da doppio elastico…), oltre che causare notevole imprecisione, come tu stesso hai riscontrato…20 Ottobre 2013 alle 18:58 #315846Wade
PartecipantePer il passaggio del monofilo ho fatto così..
Ho trovato questa sul web, speriamo di non sparare via anche la testata
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5843_ccb54895e61576f5c111b091c75c3f7b.jpg<!–m →20 Ottobre 2013 alle 19:28 #315847Fabio70
PartecipanteSi, ma questa in foto è chiusa…per cui il passaggio del nylon è tenuto dal ponticello…la tua è aperta, per cui non sò se puoi fare lo stesso giro…
20 Ottobre 2013 alle 19:50 #315848Wade
PartecipanteIn effetti ho sbagliato foto, ho seguito questo giro, anche se questa è chiusa l’asta è tenuta dal monofilo.
Cosa ne pensi?
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5843_90759fd0637781130b73f28fa86b837d.jpg<!–m → -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.