PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Testata XXone extreme open
- Questo topic ha 22 risposte, 4 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da andrea.90.
-
AutorePost
-
20 Ottobre 2013 alle 19:50 #315848WadePartecipante
In effetti ho sbagliato foto, ho seguito questo giro, anche se questa è chiusa l’asta è tenuta dal monofilo.
Cosa ne pensi?
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5843_90759fd0637781130b73f28fa86b837d.jpg<!–m →20 Ottobre 2013 alle 20:34 #315849Fabio70PartecipanteVedi…se funziona e non hai imparruccamenti, vuol dire che va bene…in queste cose, il responso oggettivo, te lo danno solo ed esclusivamente le prove in mare…tutto il resto è…teoria e basta… 🙄
P.S. a volte ci sono piccoli accorgimenti che apparentemente non sembrerebbero validi, ma che in realtà funzionano alla grande… 😉 Poi, fammi sapere…
21 Ottobre 2013 alle 16:54 #315850pedrofPartecipanteCiao wade, la testata è molto bella e anche io, possessore di un arbalete merou australia 110, sono tentato di acquistarla. Ho solo alcuni dubbi e spero tu mi possa aiutare a scioglierli, l’asta in testata poggia esclusivamente sulla V in acciaio inox? non c’è un invito dell’asta con un paio di cm di giuda asta? il vertice della V è a filo con il carbonio del fusto? con l’arbalete in orizzontale, l’asta rimane parallela al tubo in carbonio, o tende a inclinarsi?
Fammi sapere, Grazie21 Ottobre 2013 alle 17:34 #315851WadePartecipanteCiao, spero di esserti di aiuto. Allora, l’asta tocca solo sulla parte in acciaio della testata, senza altre guide.
Visivamente l’asta non si imbarca al centro, ne da carico che da scarico. La parte in acciaio non è a diretto contatto con il carbonio, ma c’è una parte in plastica di almeno 5 mm.
Per adesso senza averla provata, ti posso dire che è molto bella, rifinita, veramente piccola e rispetto alla originale merou entra che è una meraviglia. 😀
Di contro ho notato i perni di fissaggio per gli elastici che non danno proprio l’idea di solidità e che sono molto vicini al fusto e che quindi potrebbe essere un problema montarci elastici da 19 o 20. Altra cosa devo ancora trovare il passaggio ideale per la sagola, ma non credo sia un problema.
Non vedo l’ora di provarla in mare!!!!22 Ottobre 2013 alle 9:05 #315852pedrofPartecipanteper quanto riguarda il passaggio della sagola credo che la confusione nasca dal fatto che l’impugnatura merou ha lo sgancia sagola a sinistra, dovresti smontare quella linguetta sull’ogiva sin.della testata e spostarla a dx, a quel punto la usi come i gancetti a L nelle testate in legno!
22 Ottobre 2013 alle 12:08 #315853WadePartecipanteNon lo so, passando come dalla tua foto mi ritrovo il monofilo che passa sopra l’elastico destro…
Questa è la soluzione che ho trovato, ma finchè non la provo in mare non so dire se funziona :enforcer:
penso che in questo modo non si dovrebbero avere inceppamenti e l’asta rimane piuttosto ferma.
Comunque sono ben accetti altri suggerimenti
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5843_a1800dde33aef150d67390a3d22c2459.jpg<!–m →8 Agosto 2015 alle 15:49 #315854WadePartecipanteQualcuno usa questa testata con il doppio elastico?
Volevo provarla con un doppio da 16 non troppo tirato…pensavo di togliere i perni della testata e unire gli elastici lato sinistro e quelli lato destro con un pezzo di dyneema da 2mm.
Non so se sono stato chiaro 🙄30 Ottobre 2015 alle 22:45 #315855andrea.90PartecipanteIl merou australia è ottimo così come esce dalla ditta io non farei modifiche non credo ne abbia bisogno.
se ti vuoi togliere uno sfizio è un altro discorso -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.