PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Ricette › Uova di Serra.
- Questo topic ha 13 risposte, 7 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 13 anni, 8 mesi fa da
Salvoct90.
-
AutorePost
-
27 Agosto 2011 alle 15:01 #238510
Salvoct90
PartecipanteHo letto:
“Per la bottarga di serra un mio amico biologo marino mi aveva allertato un paio di anni fa per la presenza di un parassita nelle uova, visibile anche ad occhio nudo, che e’ stato successivamente identificato e in teoria non dovrebbe produrre alcun danno……..”
Che ne pensate?27 Agosto 2011 alle 15:20 #238511icaro
Membroun parassita presente solo nelle uova di serra e non di altri pesci? Chissà … in ogni caso potresti fare la bottarga di serra… 😉
27 Agosto 2011 alle 15:24 #238512Salvoct90
PartecipanteLa sto facendo 😀 ma non voglio prendermi un parassita… ho visto varie volte il programma su sky “io e i miei parassiti” è orribilante…
28 Agosto 2011 alle 9:18 #238513Alessandro V.
PartecipanteSe la fai essiccare bene non dovresti avere problemi.. il sale disidrata e non permette la proliferazione di batteri.. per quello se fatta bene non va a male anche con il caldo!
Ricordati di cambiare il sale spesso.. e spolverala con un pennello per togliere i pezzetti di sale che si attaccano alla membrana.. cosi sei sicuro di mettergli sempre nuovo sale direttamente a contatto..
Facci sapere il risultato!
28 Agosto 2011 alle 10:09 #238514Fulvio57
PartecipanteL’Anisakys ( se è questa la causa del tuo, giustificato, timore) non si debella col solo sale, o il limone/aceto. Ci vogliono almeno 48 ore di freezer per essere assolutamente certi di non incorrere nel parassita, oppure la cottura…..
29 Agosto 2011 alle 6:49 #238515Salvoct90
Partecipante1 Settembre 2011 alle 16:10 #238516Docfux
Partecipanteil padre di un mio amico mentre eravamo in croazia ci ha chaimati dicendo di mettere in freezer tutto il pesce che pescavamo per 48 ore per eliminare i parassiti che apparentemente ci sono nella maggior parte dei pesci. E’ vero o è na cavolata?
1 Settembre 2011 alle 18:33 #238517Fedemare
Partecipantel’anisakis si trova anche nell acciughe! diffidate dal pesce fresco. questo parassita muore solo sotto gli 0 gradi o se il pesce vine cotto.
quindi…attenzionepuò provocare anche seri danni all’intestino in quanto è resistente alle medicine e antibiotici.
può essere rimosso in casi estremi solo con operazione chirurgica.wiki
2 Settembre 2011 alle 16:34 #238518Docfux
Partecipantequindi se io mi pesco un bel tonnetto e voglio farmi il sushi più fresco del mondo non posso…
ma da quello che vedevo si trovava solo nelle parti molle, non nella carne….
2 Settembre 2011 alle 16:48 #238519Fulvio57
PartecipanteAll’atto della morte dell’ “ospite”, il nostro lombrichetto che vive e vegeta allegramente nelle viscere, si sposta nei tessuti.
2 Settembre 2011 alle 21:06 #238520Salvoct90
Partecipante2 Settembre 2011 alle 23:01 #238521_Massi_
Partecipante@Salvoct90 wrote:
Comunque io ho provato ad essiccare le uova per fare la bottarga… ho fatto a fettine ed condito… al primo assaggio stavo per vomitare, aveva il sapore del pesce putrefatto.. ho buttato tutto…. dall’aspetto sembra buono vero??
Salvo, penso che le abbia lasciate per troppo poco tempo ad essiccare. Avevano ancora una consistenza “molliccia”?
3 Settembre 2011 alle 21:40 #238522Salvoct90
Partecipanteno… sembravano già secche..
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.