PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › Usare torcia di notte ma non per pescare!
- Questo topic ha 8 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 14 anni, 6 mesi fa da
matrix73.
-
AutorePost
-
13 Luglio 2010 alle 6:57 #190844
mikidepa
Partecipantepenso non ci siano problemi… come la possono usare i subacqueai con le bombole penso che tu … basta non avere strumenti vari per cacciare… 😀
13 Luglio 2010 alle 7:19 #190845Max
ModeratoreLa normativa stabilisce che la “pescasubacquea” è vietato di notte, quindi se di notte vai semplicemente a fare apnea o immersioni con l’ARA senza pescare non c’è nessun problema 😉
13 Luglio 2010 alle 7:57 #190846Dariowfr
Partecipantema se uno si butta di notte OVVIAMENTE SENZA PESCARE come fa un natante a vederlo e nn investirlo, bisogna sempre portarsi il pallone segna sub!
13 Luglio 2010 alle 8:13 #190847Max
Moderatore@Dariowfr wrote:
ma se uno si butta di notte OVVIAMENTE SENZA PESCARE come fa un natante a vederlo e nn investirlo, bisogna sempre portarsi il pallone segna sub!
L’ordinanza n° 55/2005 del 29/06/2005 della Capitaneria di Porto di Civitavecchia stabilische che “Nelle immersioni notturne il segnale è costituito dal pallone galleggiante diurno cui asta sia installata una luce lampeggiante gialla visibile a giro d’orizzonte a non meno di 300 metri di distanza.”
13 Luglio 2010 alle 9:38 #190848Dariowfr
Partecipante@Max wrote:
@Dariowfr wrote:
ma se uno si butta di notte OVVIAMENTE SENZA PESCARE come fa un natante a vederlo e nn investirlo, bisogna sempre portarsi il pallone segna sub!
L’ordinanza n° 55/2005 del 29/06/2005 della Capitaneria di Porto di Civitavecchia stabilische che “Nelle immersioni notturne il segnale è costituito dal pallone galleggiante diurno cui asta sia installata una luce lampeggiante gialla visibile a giro d’orizzonte a non meno di 300 metri di distanza.”
Grande max grazie, ma questa luce gialla lampeggiante dove si trova nei negozi di subacquea?
13 Luglio 2010 alle 11:50 #190849Max
Moderatore@Dariowfr wrote:
@Max wrote:
@Dariowfr wrote:
ma se uno si butta di notte OVVIAMENTE SENZA PESCARE come fa un natante a vederlo e nn investirlo, bisogna sempre portarsi il pallone segna sub!
L’ordinanza n° 55/2005 del 29/06/2005 della Capitaneria di Porto di Civitavecchia stabilische che “Nelle immersioni notturne il segnale è costituito dal pallone galleggiante diurno cui asta sia installata una luce lampeggiante gialla visibile a giro d’orizzonte a non meno di 300 metri di distanza.”
Grande max grazie, ma questa luce gialla lampeggiante dove si trova nei negozi di subacquea?
Dubito ma cmq chiedere non fa mai male 😉
Ma credo che una soluzione possa essere quella di acquistare una semplicissima luce per giubbotto di savataggio (reperibile in tutti i negozi di nautica) [attachment=0:1hqidenx]luce per giubbotto di salvataggio.jpg[/attachment:1hqidenx]
sostituendone la lampadina con una gialla. Ha una autonomia di circa 8 ore con 4 pile stilo (AA).
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/215_01f12b46d0d86387e3b5edfe4aff741e.jpg<!–m →13 Luglio 2010 alle 23:59 #190850BetaGod
PartecipanteGrazie mille 😀
8 Novembre 2010 alle 20:11 #190851matrix73
PartecipanteCome al solito la precisione di Max è encomiabile e per quanto riguarda l’immersione notturna con torcia in apnea si può sicuramente praticare logicamente senza ogni tipo di strumento atto ad offendere ogni tipo di essere vivente. Ciao a tuttiiiiiiii
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.