PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Questioni giuridiche › Uso della torcia per pescatori subacquei
- Questo topic ha 35 risposte, 20 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 15 anni, 10 mesi fa da
Marcoz.
-
AutorePost
-
5 Febbraio 2009 alle 14:13 #62201
1203-k-libre
Partecipante@Fulvio wrote:
L’approcio alla tana sarebbe meglio farlo ad occhi socchiusi, per poi chiuderli e riaprirli quando si è con la testa dentro. Questo crea una forma di adattamento molto utile per noi,, che non siamo gatti… Che poi la torcia sia utile è altrettanto vero. Vi sono situazioni in cui un veloce lampo e, si spera, successivo sparo, porta al risultato sperato. Io non la uso più perchè non ci vedo un cazzo nel momento in cui l’accendo ( sono bionico, ho un cristallino sintetico..) e poi, preferisco sbagliare di mio una entrata in tana senza luce artificiale che farlo per colpa della torcia ( o del mio modo di usarla..)
“L’approcio alla tana sarebbe meglio farlo ad occhi socchiusi, per poi chiuderli e riaprirli quando si è con la testa dentro”
si tu arrives a me l’expliquer en francais svp…j’ai pas très bien compris xD
13 Febbraio 2009 alle 19:02 #62202zio frank
PartecipanteContinuo a pensare che l’uso della torcia per la tana non sia proibita. Tutti coloro che conosco ne fanno uso e mai nessuno sa di questa limitazione e vi garantisco che parlo di persone che di pesca ne sanno molto.
14 Febbraio 2009 alle 9:19 #62203Sparide
Partecipantesinceramente non so se qui in sardegna è consentito l’uso della torcia, però ricordo che in un video di Fabrizio d’Agnano (se non sbaglio “la pesca in tana” ) diceva proprio che in alcuni posti o paesi (e citava proprio la sardegna) l’uso della torcia è proibito.
14 Febbraio 2009 alle 12:32 #62204Fulvio
Partecipante@Sparide wrote:
sinceramente non so se qui in sardegna è consentito l’uso della torcia, però ricordo che in un video di Fabrizio d’Agnano (se non sbaglio “la pesca in tana” ) diceva proprio che in alcuni posti o paesi (e citava proprio la sardegna) l’uso della torcia è proibito.
Credo che in Corsica sia vietata, come è vietata la pesca alla cernia.
10 Marzo 2009 alle 16:23 #62205Fulvio48
PartecipanteAnche in Corsica la torcia è vietata.
Questo 3D è forse l’occasione per aprire un nuovo argomento, ovvero sostenibilità ed impatto della pesca in tana. In altri forum sono finiti a maleparole.
Forse potrebbe andare nello spazio ricerca scientifica.5 Aprile 2009 alle 15:49 #62206GIANNICLEMENTE
Partecipante@Sparide wrote:
sinceramente non so se qui in sardegna è consentito l’uso della torcia, però ricordo che in un video di Fabrizio d’Agnano (se non sbaglio “la pesca in tana” ) diceva proprio che in alcuni posti o paesi (e citava proprio la sardegna) l’uso della torcia è proibito.
Io ricordo labilmente di aver letto , in una ricerca di norme locali di capitanerie, che l’uso della torcia sub di giorno è vietato solo in alcuni posti della Sardegna .
7 Aprile 2009 alle 21:30 #62207stilet
PartecipanteVietata, non vietata!!!
Ma non c’è nessuno che conosce l’ordinanza o la delibera regionale o qualsiasi altro dispositivo legislativo che pone questo divieto ?.
Io non pesco in Sardegna, magari potessi… 😀Ma nel dubbio farei una telefonata all c.p. e chiederi lumi piuttosto che postare “cose” di cui non conosco la fonte e la veridicità !
8 Aprile 2009 alle 8:25 #62208GIANNICLEMENTE
Partecipante@stilet wrote:
Vietata, non vietata!!!
Ma non c’è nessuno che conosce l’ordinanza o la delibera regionale o qualsiasi altro dispositivo legislativo che pone questo divieto ?.
Io non pesco in Sardegna, magari potessi… 😀Ma nel dubbio farei una telefonata all c.p. e chiederi lumi piuttosto che postare “cose” di cui non conosco la fonte e la veridicità !
Quoto , me se il problema non fosse stato evidenziato chi avrebbe sospettato la questione ? L’uso ndella pila di giorno non è vietata dalle norme di marineria generali .
Ciao8 Aprile 2009 alle 10:27 #62209Fulvio57
PartecipanteInfatti. Penso vi siano fraintendimenti sull’uso della torcia per noi sub. Che l’uso notturno sia vietato penso non si discuta, ma, a meno di precise regolamentazioni in materia, non dappertuto è fatto divieto di usarla. Come giustamente sostiene Franco, a chi non dispiacerebbe di perdere un pesce intanato e trafitto per il solo motivo di non poterlo recuperare a causa del buio della tana ?
24 Aprile 2009 alle 20:36 #62210GIANNICLEMENTE
PartecipanteMi sono ricordato dove l’ho sentito , lo dice Fabrizio D’agnano in un video di pesca in zona isola rossa , Castelsardo . Chissà se è ancora una norma in vigore .
10 Giugno 2009 alle 10:04 #62211Marcoz
Partecipanteche fastidio da il fascio di luce, se il pesce appena lo illumini viene perforato???
10 Giugno 2009 alle 10:09 #62212Salvoct90
Partecipantecredo ke la legge vieta le fontu luminose come la lampara( grosso faro) per la pesca di notte dei calamari polipi anche ricciole etc…
10 Giugno 2009 alle 10:13 #62213Marcoz
Partecipante@Salvoct90 wrote:
credo ke la legge vieta le fontu luminose come la lampara( grosso faro) per la pesca di notte dei calamari polipi anche ricciole etc…
son daccordo anche se la lampara non te la puoi portare sott’acqua…viene un po male
10 Giugno 2009 alle 14:47 #62214Salvoct90
PartecipanteLOL
10 Giugno 2009 alle 15:58 #62215Fulvio57
Partecipante -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.