PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Nautica › verniciatura barca
- Questo topic ha 13 risposte, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 7 mesi fa da
Max.
-
AutorePost
-
2 Settembre 2013 alle 12:55 #314357
Max
ModeratoreQuasi tutte le vernici le puoi dare anche a spruzzo, basta leggere le caratteristiche riguardo il suo utilizzo e la sua diluizione.
Sulla mia barca (in vetroresina) quando devo riverniciare l’opera viva (la parte immersa per intenderci) dopo averla carteggiata do una mano di aggrappante di Ravax o Silvax (è una vernice professionale che utilizziamo sulle navi di colore argento), poi due mani (di diverso colore) di antivegetativa anch’essa professionale.
Ma in commercio ci sono una infinità di prodotti, rivolgiti ad un negoziante di fiducia o anche ad un cantiere che potranno sicuramente consigliarti verso ottimi prodotticiao
Max2 Settembre 2013 alle 18:52 #314358simogliastra
Partecipantequindi dici che se acquisto la vernice liquida diluendola posso darla a spruzzo? ci sono particolari accorgimenti per la pistola da usare?
vorrei usare questo tipo.. andrebbe bene? http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=202932 Settembre 2013 alle 19:43 #314359Max
ModeratorePer quel tipo di vernice purtroppo non c’è una scheda tecnica completa, prova a mandare una mail ad Osculati e chiedere info. Per la diluizione con diluente alla nitro o universale e le sue percentuali solo la scheda tecnica della vernice può aiutarti
Ricorda però che se usi una vernice poliuretanica (bicomponente) subito dopo il lavoro lava benissimo con l’acetone la pistola e l’ugello onde evitare che si tappi tutto a causa dell’induritore
Ciao
Max2 Settembre 2013 alle 22:03 #314360simogliastra
Partecipantesennò sapresti indicarmi un tipo di vernice adatta da dare a pistola e magari un diluente apposito?
grazie 🙂3 Settembre 2013 alle 8:35 #314361Max
Moderatore@simogliastra wrote:
sennò sapresti indicarmi un tipo di vernice adatta da dare a pistola e magari un diluente apposito?
grazie 🙂Per per l’antivegetativa o anche per l’opera morta (la parte emersa dello scafo)?
Per l’antivegetativa ci sono una grande vastità di prodotti più o meno costosi. La veneziani fa sicuramente ottimi prodotti ma sono cari, la Stoppani ha invece prezzi più contenuti.
Guarda questa scheda tecnica dove ti spiega bene anche il metodo di applicazione
http://www.ydramarine.com/nautica/antivegetativa/24-antivegetativa-veneziani-eurosprint.html3 Settembre 2013 alle 9:04 #314362Max
Moderatore@simogliastra wrote:
quindi dici che se acquisto la vernice liquida diluendola posso darla a spruzzo? ci sono particolari accorgimenti per la pistola da usare?
vorrei usare questo tipo.. andrebbe bene? http://www.osculati.com/it/cat/Scheda.aspx?id=20293Ti ho trovato la scheda tecnica della vernice che dicevi la Gel Gloss Pro della Veneziani. Qui trovi scritto tutto.
Come puoi vedere anche tu questa vernice va applicata su un fondo, (es, la Plastolite Pro della Veneziani) e non è indicata per l’opera viva (quindi la puoi usare solo sulla parte NON immersa dello scafo)
PS cmq questa vernice ha un solo inconveniente: il prezzo 😀
3 Settembre 2013 alle 12:17 #314363simogliastra
Partecipantemhmhmh ok grazie 😉
una cosa.. non credo di aver capito.. l’antivegetativa va usata come vernice? nel senso dopo che si passa quella va data altra vernice?
🙂 bo bo3 Settembre 2013 alle 20:51 #314364Max
ModeratoreL’antivegetativa va data come una comune vernice (anche a spruzzo). Dopo di essa non va data nessuna altra vernice e il tempo per mettere la barca in acqua varia da vernice a vernice (vedi scheda tecnica).
3 Settembre 2013 alle 22:12 #314365simogliastra
Partecipantemhmhmhm ok… marche di antivegetativa? bune e economica o comunque qualcosa di apprezzabile? 🙂 🙂
3 Settembre 2013 alle 22:36 #314366simogliastra
Partecipante4 Settembre 2013 alle 9:42 #314367Max
Moderatore@simogliastra wrote:
tipo questa va bene? http://www.ebay.it/itm/ANTIVEGETATIVA-VENEZIANI-CUPRON-PLUS-COLORE-BLU-750ml-/350437838941?pt=Campeggio_Attrezzature&hash=item5197b9105d 😀
Si, dagli due mani e goditi la tua barca
😉
ciao
Max4 Settembre 2013 alle 11:06 #314368simogliastra
Partecipanteun ultima cosa.. dovrebbe bastare un barattolo? o almeno due? la barca è lunga 4 mt e larga 1.40 .. 🙂
grazie
simone :ctf:4 Settembre 2013 alle 11:40 #314369Max
Moderatore@simogliastra wrote:
un ultima cosa.. dovrebbe bastare un barattolo? o almeno due? la barca è lunga 4 mt e larga 1.40 .. 🙂
grazie
simone :ctf:Se devi diluirla per darla a spruzzo potrebbe bastarne una (per due mani) ma acquistane almeno due per emergenza. Inoltre non mettere mai il diluente nel barattolo ma prepara la vernice a parte in un altro contenitore, in modo da poter conservare quella che ti rimane per il prossimo anno.
ciao
Max -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.