PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Testati per voi › Videocamera Midland XTC-280
- Questo topic ha 26 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 10 mesi fa da
Docfux.
-
AutorePost
-
10 Novembre 2013 alle 6:09 #318454
Ulio
Partecipanteottimissina!!! per il costo e la qualità …
pero non ho trovato ancora un programma free per montare i video con un pc non molto potente…
10 Novembre 2013 alle 15:49 #318455Danilo82
PartecipanteChe programma usi per montare i video e in che risoluzione li metti sul tubo? Hai notato che il passaggio del video sul tubo fa perdere molta qualità d’immagine?
10 Novembre 2013 alle 15:53 #318456solinasd
ModeratoreUso Avs video editor e i video li carico alla massima risoluzione. Con il programma li salvo in mp4 a 1280×720.
20 Gennaio 2014 alle 10:46 #318457sector89
Partecipanteio l’ho presa qualche giorno fa….pagata il minimo 139 😀 e davvero bella piccola, ma purtroppo non ho ancora avuto modo di provarla in acqua, ho fatto gia staffa e tutto 😀
L?ho testata in casa e sinceramente devo dire che sono rimasto un po male, ma da quello che ho capito e dovuto alla luce….
Comunque non appena il tempo permette, andro a provarla in acqua nella speranza di qualche cattura da mostrarvi ahahahah22 Gennaio 2014 alle 15:11 #318458Roby Sar
Partecipante@solinasd wrote:
Volevo scrivere due righe su questa videocamera subacquea che possiedo e utilizzo da qualche mese.
La durata della batteria, data dalla casa è di circa 3 ore di ripresa continuativa. A me, personalmente non si è mai scaricata lasciandomi a “piedi†durante una battuta di pesca, considerando anche le pescate estive di 5-6 ore, e oltre i 100 tuffi, ovviamente non parlo di riprese continuative.
Le immagini sono davvero molto belle, ciò si nota particolarmente in condizioni di piena luce. La cam soffre, ma penso questo sia comune a tutte le cam subacque, in condizioni di scarsa luce o poca visibilità . Si possono effettuare riprese in FullHD (1920×1080) o in HD (1280×720), oltre la qualità dell’immagine varia anche l’angolo di ripresa, più aperto in FullHD rispetto all’HD. Personalmente per le riprese subacquee preferisco un angolo più stretto a scapito di una qualità leggermente inferiore. In rete si trova anche un firmware specifico per le riprese subacquee che agisce sulla stabilizzazione dell’immagine.
Ciao Daniele, qualche giorno fa ho acquistato la XTC 280.
Ieri l’ho provata per la prima volta, ho ripreso in HD (1280×720) proprio per vedere come filmava con l’angolo a 90° e per constatare l’effettiva durata della batteria.
Son riuscito a fare solo 40 clip della durata massima di due min. quindi esagerando ho filmato per ore 1,20 (contro le 3 dichiarate dalla casa) faccio presente che la batteria era completamente carica! E’ possibile che la batteria abbia bisogno di tanti cicli di ricarica prima di avere il massimo di autonomia che da la fabbrica…a te è successa la stessa cosa oppure no?Poi ho notato un’altro problema…come sposto il fucile da l’impressione (nel video) che la cam sia mollata dalla staffa…l’immagine si sposta tipo ondulazione, preciso che ho fatto l’aggiornamento con il firmware specifico scaricato da un forum…lo fa anche a te??? 😕
22 Gennaio 2014 alle 15:17 #318459solinasd
ModeratoreCiao Roby. Allora per la batteria, devi fare qualche ciclo completo di scarico e carico, poi la durata si assesta. Un amico è arrivato a fare 94 filmati di circa 2 min. ciascuno, quindi la durata data dalla casa è abbastanza veritiera…
Per quanto riguarda l’aggiornamento del firmware, ti consiglio di eseguire di nuovo tutta la procedura. Probabilmente hai saltato qualche passaggio… è proprio per evitare quel fastidioso ondeggiamento che bisogna fare l’aggiornamento, io lo feci a suo tempo e l’immagine è stabile 😉
22 Gennaio 2014 alle 15:34 #318460Roby Sar
Partecipante@solinasd wrote:
Ciao Roby. Allora per la batteria, devi fare qualche ciclo completo di scarico e carico, poi la durata si assesta. Un amico è arrivato a fare 94 filmati di circa 2 min. ciascuno, quindi la durata data dalla casa è abbastanza veritiera…
Per quanto riguarda l’aggiornamento del firmware, ti consiglio di eseguire di nuovo tutta la procedura. Probabilmente hai saltato qualche passaggio… è proprio per evitare quel fastidioso ondeggiamento che bisogna fare l’aggiornamento, io lo feci a suo tempo e l’immagine è stabile 😉
Ok era come pensavo…mi hai rincuorato! 😉
Per il firmware…ho fatto così: 1 ho formattato la sd, 2 ho copiato nella sd il “firmware help” rinominato, 3 ho inserito la microsd nella cam e l’ho accesa, 4 dopo qualche secondo come si sono accesi i tre led l’ho rispenta ed ho atteso che si spegnessero, 5 ho rismontato la sd e l’ho riformattata nel PC e dopo l’ho rimontata nella cam. Questa è la procedura che sta scritta nel file! Anche tu hai fatto così?
22 Gennaio 2014 alle 15:42 #318461solinasd
ModeratoreEsattamente. La procedura è quella corretta… sei sicuro di aver rinominato così? “Firmware.elf”
F maiuscola iniziale… .elf non .help
22 Gennaio 2014 alle 15:56 #318462Roby Sar
Partecipante@solinasd wrote:
Esattamente. La procedura è quella corretta… sei sicuro di aver rinominato così? “Firmware.elf”
F maiuscola iniziale… .elf non .help
Eja…non fare il professore adesso!!! 😀 Cmq. a parte gli scherzi ho copiato e incollato “Firmware.elf” però adesso non ho sottomano il pc col quale ho fatto la procedura e non mi ricordo cosa c’era scritto esattamente nel file sotto la spiegazione… se la F era maiuscola o no?
Boh…stasera ci riprovo, rinominando così come hai fatto tu…grazie! 😉
22 Gennaio 2014 alle 16:09 #318463solinasd
ModeratoreAhahahahha ma quale professore… 😀 Meglio scrivere chiaramente, a volte basta una lettera e questi trabiccoli non funzionano. 😉
Ciao Roby, fammi sapere se risolvi.22 Gennaio 2014 alle 16:13 #318464Roby Sar
PartecipanteEja sicuramente è successo così…ho sbagliato ad inserire i caratteri! 🙂
Poi ti faccio sapere…Ciao Dani! 😉
22 Gennaio 2014 alle 20:20 #318465submaro
Partecipante@Roby Sar wrote:
Eja sicuramente è successo così…ho sbagliato ad inserire i caratteri! 🙂
Poi ti faccio sapere…Ciao Dani! 😉
Roby ma avevi messo gli occhiali mentre facevi queste operazioni?
22 Gennaio 2014 alle 20:57 #318466Roby Sar
Partecipante23 Gennaio 2014 alle 15:45 #318467Roby Sar
Partecipante@solinasd wrote:
Ciao Roby, fammi sapere se risolvi.
A posto Daniele… ho caricato il Firmware.elf che mi hai inviato sulla mail (oh…3 me ne sono arrivate di mail! 😆 ) Cmq. la procedura è riuscita bene! :thumbleft:
Alla prossima pescata…si vedranno le riprese senza quel fastidioso ondeggiamento che…purtroppo si vedrà nel video di prova che sto per caricare su Youtube!
Ciao e grazie mille!!! 😉
23 Gennaio 2014 alle 16:01 #318468solinasd
ModeratoreOk, Roby…perfetto, aspettiamo i video ora! 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.