PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Aiuto per scelta primo fucile
- Questo topic ha 29 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 2 mesi fa da
Fonzo.
-
AutorePost
-
2 Giugno 2015 alle 16:50 #346101
lorenzino82
Partecipanteriguardo alla documentazione ti confermo che basta il censimento mipaaf che allo stato attuale è valido fino a data da destinarsi .
cerca di portartelo dietro magari chiuso in un ovetto stagno insieme alla fotocopia della carta d’identità……a me una volta hanno chiesto i documenti mentre pescavo……riguardo al fucile il consiglio è quello di cominciare a “cambiare” metodo di pesca e magari recarti dove il fondale fa un po di roccio, così da permetterti di fare qualche agguato in apnea e qualche aspetto.
con un 85 magari allestito con un’asta da 6,50 puoi fare sia agguati , che un po’ d’aspetto se l’acqua è un po’ torba e puoi tirare anche in tana magari scaricando preventivamente un elastico
riguardo al modello , sappi che i fucili commerciali si eguagliano un po’ tutti……dovresti cercare innanzitutto di trovare un fucile la cui impugnatura ti vada bene……poi sparando magari ad un bersaglio ( una bottiglietta da 1/2 litro piena di sabbia poggiata su uno scoglio) capirai come tirare e a che distanza….
ciao e buon divertimento
L2 Giugno 2015 alle 16:54 #346102dallisotto
Partecipante@lorenzino82 wrote:
riguardo alla documentazione ti confermo che basta il censimento mipaaf che allo stato attuale è valido fino a data da destinarsi .
cerca di portartelo dietro magari chiuso in un ovetto stagno insieme alla fotocopia della carta d’identità……a me una volta hanno chiesto i documenti mentre pescavo……riguardo al fucile il consiglio è quello di cominciare a “cambiare” metodo di pesca e magari recarti dove il fondale fa un po di roccio, così da permetterti di fare qualche agguato in apnea e qualche aspetto.
con un 85 magari allestito con un’asta da 6,50 puoi fare sia agguati , che un po’ d’aspetto se l’acqua è un po’ torba e puoi tirare anche in tana magari scaricando preventivamente un elastico
riguardo al modello , sappi che i fucili commerciali si eguagliano un po’ tutti……dovresti cercare innanzitutto di trovare un fucile la cui impugnatura ti vada bene……poi sparando magari ad un bersaglio ( una bottiglietta da 1/2 litro piena di sabbia poggiata su uno scoglio) capirai come tirare e a che distanza….
ciao e buon divertimento
LLo scoglio…sott’acqua, ovviamente
2 Giugno 2015 alle 17:04 #346103lorenzino82
Partecipante@dallisotto wrote:
@lorenzino82 wrote:
riguardo alla documentazione ti confermo che basta il censimento mipaaf che allo stato attuale è valido fino a data da destinarsi .
cerca di portartelo dietro magari chiuso in un ovetto stagno insieme alla fotocopia della carta d’identità……a me una volta hanno chiesto i documenti mentre pescavo……riguardo al fucile il consiglio è quello di cominciare a “cambiare” metodo di pesca e magari recarti dove il fondale fa un po di roccio, così da permetterti di fare qualche agguato in apnea e qualche aspetto.
con un 85 magari allestito con un’asta da 6,50 puoi fare sia agguati , che un po’ d’aspetto se l’acqua è un po’ torba e puoi tirare anche in tana magari scaricando preventivamente un elastico
riguardo al modello , sappi che i fucili commerciali si eguagliano un po’ tutti……dovresti cercare innanzitutto di trovare un fucile la cui impugnatura ti vada bene……poi sparando magari ad un bersaglio ( una bottiglietta da 1/2 litro piena di sabbia poggiata su uno scoglio) capirai come tirare e a che distanza….
ciao e buon divertimento
LLo scoglio…sott’acqua, ovviamente
si scusa…..lo davo per scontato ma hai fatto bene a precisare…..sempre caricare il fucile e sparare sott’acqua…….MAI fuori
2 Giugno 2015 alle 19:35 #346104danisub
PartecipanteCiao,
non hai detto se preferisci oleopneumatico o arbalete, in ogni caso come misura orientati tra un 70 e un 85.
Io ti consiglierei un oleo 75 con asta da 8 mm filettata (almeno all’inizio eviti di piegarla a ogni tiro contro i pesci scoglio 😀 ).
Una volta fatta la gavetta puoi passare alla tahitiana da 7 mm senza cambiare il fucile e provare con i primi tiri più “lunghi”.
Per il resto segui i consigli che ti hanno dato gli altri 😉3 Giugno 2015 alle 7:47 #346105Fonzo
PartecipanteGrazie a tutti per i consigli,volevo chiedervi un’altra cosa,il mulinello è essenziale o posso farne a meno?
3 Giugno 2015 alle 17:40 #346106biro2323
PartecipanteCiao,
io penso che al 97,342% è superfluo.
Ma se per caso ti passa una leccia o una ricciola da qualche kg… ovvero il pesce della vita… meglio averlo che non averlo.
io insomma li investirei qualche decina di euri…3 Giugno 2015 alle 18:19 #346107lorenzino82
Partecipante@biro2323 wrote:
Ciao,
io penso che al 97,342% è superfluo.
Ma se per caso ti passa una leccia o una ricciola da qualche kg… ovvero il pesce della vita… meglio averlo che non averlo.
io insomma li investirei qualche decina di euri…Secondo invece le probabilità che tu possa usare il mulinello perché hai sparato a un pescione con un fucilozzo sono all’incirca del 3,652% …….
le probabilità invece che a 5/6mt ti rimanga l’asta incastrata dopo un tiro in tana e il mulinello quindi ti possa servire per non lasciare il fucile sul fondo magari per non ritrovarlo più nel torbido, sono del 99,1635%
pensaci. ….4 Giugno 2015 alle 17:52 #346108Fonzo
PartecipanteAlla fine ho comprato un Mares Sniper Alpha 75,mi è piaciuto al tatto e sembra solido,sabato vedremo come se la cava 😀
La molla del fucile è un po dura,diventerà più morbida?
5 Giugno 2015 alle 6:09 #346109zavorra
Partecipante@Fonzo wrote:
Alla fine ho comprato un Mares Sniper Alpha 75,mi è piaciuto al tatto e sembra solido,sabato vedremo come se la cava 😀
La molla del fucile è un po dura,diventerà più morbida?
L’elastico, dici?
Diventa più morbido man mano che fai pratica e impari il movimento giusto per caricarlo.
5 Giugno 2015 alle 6:15 #346110Axxell
Partecipantefarei solo una precisazione: mi raccomando le misure minime, prima di buon senso piuttosto che quelle legali .. parli di perchie e piccole prede di basso fondale, Ti raccomando di non trasformarti in uno sparatutto con il solo scopo di fare “carniere”, questo comportamento è fortemente dannoso per l’ambiente e le varie specie che lo popolano, oltre che screditarci ulteriormente agli occhi della pubblica opinione (casomai ce ne fosse ancora bisogno :roll:), sii selettivo e inizia un percorso costruttivo nella tua evoluzione da pescasub: la pesca con il fucile non è quella con la fiocina .. e occhio, in questa stagione, con un fucile in mano devi tenerti ben distante dalle zone frequentate da bagnanti .. detto questo, in bocca al Lupo e buon divertimento 😉
5 Giugno 2015 alle 7:58 #346111Fonzo
PartecipanteOk grazie per l’attenzione 😀
Axxell riguardo le misure non preoccuparti,da tempo ho scaricato la tabella con le misure minime,non diventerò un killer :minigun: 😀5 Giugno 2015 alle 8:37 #346112CHRYS KYLE
PartecipanteCiao, per mia esperienza, posso consigliarti come primo fucile un 75 arbalete, asta da 6, arma abbastanza versatile per chi e’ agli inizi, poche difficolta’ di caricamento e possibilita’ di fare qualche tiro all’agguato e soprattutto in tana,il fondale sabbioso per quanto possa essere monotono riserva spesso belle sorprese come triglioni, mormore ecc ecc affina la tua tecnica e divertiti!
5 Giugno 2015 alle 8:37 #346113zavorra
Partecipante@Axxell wrote:
farei solo una precisazione: mi raccomando le misure minime, prima di buon senso piuttosto che quelle legali .. parli di perchie e piccole prede di basso fondale, Ti raccomando di non trasformarti in uno sparatutto con il solo scopo di fare “carniere”, questo comportamento è fortemente dannoso per l’ambiente e le varie specie che lo popolano, oltre che screditarci ulteriormente agli occhi della pubblica opinione (casomai ce ne fosse ancora bisogno :roll:), sii selettivo e inizia un percorso costruttivo nella tua evoluzione da pescasub: la pesca con il fucile non è quella con la fiocina .. e occhio, in questa stagione, con un fucile in mano devi tenerti ben distante dalle zone frequentate da bagnanti .. detto questo, in bocca al Lupo e buon divertimento 😉
In realtà io stavo meditando una pulizia etnica nei confronti delle lappane, che ormai spadroneggiano arroganti il basso fondo laziale…
5 Giugno 2015 alle 8:47 #346114timsub
Partecipante@CHRYS KYLE wrote:
Ciao, per mia esperienza, posso consigliarti come primo fucile un 75 arbalete, asta da 6, arma abbastanza versatile per chi e’ agli inizi, poche difficolta’ di caricamento e possibilita’ di fare qualche tiro all’agguato e soprattutto in tana,il fondale sabbioso per quanto possa essere monotono riserva spesso belle sorprese come triglioni, mormore ecc ecc affina la tua tecnica e divertiti!
chris ben tornato. Sono daccordo riguardo la misura…un 75 é un buon compromesso. Riguardo l’asta secondo me una 6 é troppo fine. Rischia di distruggerla al primo scoglio. Meglio una 7. Meno performante ma piu robustz
5 Giugno 2015 alle 8:48 #346115CHRYS KYLE
Partecipanteciao Tim, una 7 su un 75 e’ tosta ameno che non sia roller, forse una 6,5 ma oltre troppo pesantem se fai un tiro al libero non va oltre 1,5 mt a meno di non montarci un doppio elastico magari da 14 tirato al 380%
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.