PescaSubacquea.net › Forum › La community del pescatore subacqueo › Primi Passi › Problema Cappuccio Muta..HELP! :D
- Questo topic ha 22 risposte, 9 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 1 mese fa da Joe.
-
AutorePost
-
1 Dicembre 2015 alle 11:57 #15042JoePartecipante
Ciao Ragazzi! Innanzitutto vorrei presentarmi sono nuovo del forum, vivo in puglia a Barletta ed ho una passione incredibile per il marè tant’è che da quest’anno sento bisogno di andarci anche in inverno..a tal proposito mi è stata regalata dalla mia ragazza una muta mimetica 7mm (spaccato interno/ foderato esterno) che avrei il piacere di usare per qualche pescata…quì però sorge il problema 😯 , vesto il pantalone(5mm) in maniera perfetta ma non riesco in nessun modo a calzare il cappuccio della giacca(ho provato con bagnoschiuma,talco,olio jonson…un delirio)..ci è mancato poco che restassi soffocato nel disperato tentativo di inserirlo..non è servito nemmeno provare ad indossarla sotto la doccia…premetto che la taglia è una L ed io sono alto 185 cm x 82 kg
mi ha talmente infastidito la cosa che ho quasi preso a tagliare dal collo il cappuccio :chain: per mettere quello separato che ho quì a casa…Spero possiate aiutarmi vista la vostra esperienza
Buon Mare a tutti e grazie anticipatamente 😀1 Dicembre 2015 alle 12:09 #350834lorenzino82PartecipanteChe.muta è? (Marca ,modello )
L hai bagnata e insaponata all interno prima di indossarla?
Inserisci prima le braccia e poi la testa o fai al contrario ?P.s. Benvenuto a bordo
1 Dicembre 2015 alle 12:23 #350835JoePartecipante@lorenzino82 wrote:
Che.muta è? (Marca ,modello )
L hai bagnata e insaponata all interno prima di indossarla?
Inserisci prima le braccia e poi la testa o fai al contrario ?P.s. Benvenuto a bordo
Ciao Lorenzino e grazie per il Welcome! 😀
Sisi ho riempito la muta di acua e sapone e l’ho agitata, poi ho inserito prima le braccia e successivamente ho provato con la testa ma nulla 🙁1 Dicembre 2015 alle 12:25 #350836MR CarbonPartecipanteChe Muta e?
Per caso e Sporasub o Omer??
1 Dicembre 2015 alle 12:33 #350837JoePartecipante😆 @MR Carbon wrote:
Che Muta e?
Per caso e Sporasub o Omer??
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/9679_38553f72c25cc5427a3d9b279f20a6ae.jpg<!–m →
1 Dicembre 2015 alle 12:48 #350838MaxModeratoreSe la taglia è giusta, e nel bagnarla metti accortezza a bagnare ovviamente anche il collo e l’interno del cappuccio non dovrebbero esserci impedimenti alla sua vestizione.
Prova con un po più di sapone1 Dicembre 2015 alle 13:18 #350839AxxellPartecipanteil cappuccio forse è la parte più critica di tutta la muta, e forse anche la più difficile da realizzare anche nei capi su misura, proprio in ragione del collo, per quanto in generale sulle taglie di serie tendano a farlo più verso l’abbondante che aderente, anche perché se il collo è anche solo appena troppo “giusto” già dopo poche decine di minuti l’immersione si trasforma in un incubo, è una di quelle parti che letteralmente ti devi poter dimenticare di avere indossato, altrimenti avrai una costante sensazione di soffocamento, per non parlare del fatto che vasi sanguigni importantissimi erogano male al cervello, con conseguenti evidenti rischi .. detto questo, è possibile che tu abbia solo un iniziale problema ad indossarla, vuoi per lo spessore considerevole a cui non sei abituato, vuoi per lo spaccato interno, poi non conosco la morbidezza del neoprene usato per produrre la tua muta, che deve essere di ottima qualità particolarmente in quegli spessori. Comunque concordo, prova mettere più sapone perchè devi assolutamente sapere “a secco” come ti va una volta indossata, ma se dopo noti anche solo un po’ di disagio non esitare, credimi, o riesci a trovare qualcuno che te la aggiusti o mettila via senza rimpianti, rischi, nel migliore dei casi, una giornata in mare veramente da dimenticare ..
1 Dicembre 2015 alle 14:05 #350840JoePartecipante@Axxell wrote:
il cappuccio forse è la parte più critica di tutta la muta, e forse anche la più difficile da realizzare anche nei capi su misura, proprio in ragione del collo, per quanto in generale sulle taglie di serie tendano a farlo più verso l’abbondante che aderente, anche perché se il collo è anche solo appena troppo “giusto” già dopo poche decine di minuti l’immersione si trasforma in un incubo, è una di quelle parti che letteralmente ti devi poter dimenticare di avere indossato, altrimenti avrai una costante sensazione di soffocamento, per non parlare del fatto che vasi sanguigni importantissimi erogano male al cervello, con conseguenti evidenti rischi .. detto questo, è possibile che tu abbia solo un iniziale problema ad indossarla, vuoi per lo spessore considerevole a cui non sei abituato, vuoi per lo spaccato interno, poi non conosco la morbidezza del neoprene usato per produrre la tua muta, che deve essere di ottima qualità particolarmente in quegli spessori. Comunque concordo, prova mettere più sapone perchè devi assolutamente sapere “a secco” come ti va una volta indossata, ma se dopo noti anche solo un po’ di disagio non esitare, credimi, o riesci a trovare qualcuno che te la aggiusti o mettila via senza rimpianti, rischi, nel migliore dei casi, una giornata in mare veramente da dimenticare ..
Riproverò a indossarla con in consigli che mi avete dato, è la mia prima 7mm ho sempre pescato fino all’autunno quando il mare è ancora caldo con una da 3, quindi magari è solo questione di abitudine e praticità..speriamo non prema sul collo..
Vi tengo informati e grazie 8)1 Dicembre 2015 alle 14:11 #350841MR CarbonPartecipante@Joe wrote:
@Axxell wrote:
il cappuccio forse è la parte più critica di tutta la muta, e forse anche la più difficile da realizzare anche nei capi su misura, proprio in ragione del collo, per quanto in generale sulle taglie di serie tendano a farlo più verso l’abbondante che aderente, anche perché se il collo è anche solo appena troppo “giusto” già dopo poche decine di minuti l’immersione si trasforma in un incubo, è una di quelle parti che letteralmente ti devi poter dimenticare di avere indossato, altrimenti avrai una costante sensazione di soffocamento, per non parlare del fatto che vasi sanguigni importantissimi erogano male al cervello, con conseguenti evidenti rischi .. detto questo, è possibile che tu abbia solo un iniziale problema ad indossarla, vuoi per lo spessore considerevole a cui non sei abituato, vuoi per lo spaccato interno, poi non conosco la morbidezza del neoprene usato per produrre la tua muta, che deve essere di ottima qualità particolarmente in quegli spessori. Comunque concordo, prova mettere più sapone perchè devi assolutamente sapere “a secco” come ti va una volta indossata, ma se dopo noti anche solo un po’ di disagio non esitare, credimi, o riesci a trovare qualcuno che te la aggiusti o mettila via senza rimpianti, rischi, nel migliore dei casi, una giornata in mare veramente da dimenticare ..
Riproverò a indossarla con in consigli che mi avete dato, è la mia prima 7mm ho sempre pescato fino all’autunno quando il mare è ancora caldo con una da 3, quindi magari è solo questione di abitudine e praticità..speriamo non prema sul collo..
Vi tengo informati e grazie 8)Guarda…un leggera sensazione di soffocamento e ‘normale’…perche non sei abituato alle mute… e tu hai cominciato con una 7mm, quindi abbastanza spessa.
Truchetto.. prima di andare da un mutaio…gonfia un normalissimo palloncino nel’capuccio… finche non vedi che il cappucio e la zona del collo non sono un po allargati. Lascia il palloncino per un paio di giorni.. cambiandolo ogni giorno. (lo so che non e il massimo, pero se non puoi sostituirla, non e male 😉 )
1 Dicembre 2015 alle 15:03 #350842solinasdModeratoreBagna bene anche i capelli, avrai meno attrito nell’infilare il cappuccio. 😉
1 Dicembre 2015 alle 20:10 #350843Danilo82Partecipante@solinasd wrote:
Bagna bene anche i capelli, avrai meno attrito nell’infilare il cappuccio. 😉
Quoto Daniele sennò fai la fine di lorenzino e Fixsus…Benvenuto 😀
La taglia per quanto possa vestire stretta quella muta più o meno è quella e la testa dovrebbe passare…secondo me devi insaponare bene bene la muta e come dice Daniele bagna anche capelli collo e spalle con un bel po’ di bagnoschiuma
1 Dicembre 2015 alle 20:28 #350844lorenzino82Partecipantedalla foto non sembri idrocefalo come dallisotto, quindi tranquillo che il problema lo risolvi!!!!
2 Dicembre 2015 alle 0:00 #350845JoePartecipanteAhahaha Grazie a tutti ragazzi..gentili e anche simpatici 😀 vi do notizie il prima possibile;)
2 Dicembre 2015 alle 5:38 #350846biro2323PartecipanteBuongiorno e benvenuto fra noi!!!
Coraggio per la vestizione!!! … come ti hanno già detto, la parte più impegnativa è proprio quella del cappuccio.
anch’io che sono principiante ho avuto difficoltà simili. Devo cospargere la zona laterale della testa molto bene con acqua saponata, altrimenti col caxxo che l’indosso la muta invernale!!!L’altra variante, sarebbe che fissi la flex su una morsa e ti dai una flexatina allo scalpo
a me ha fatto benemi dicono che sono più bello adesso :gib:
benvenuto!!!
2 Dicembre 2015 alle 6:39 #350847NikodemusMembroCiao Joe..la marca conosciuta o meno poco importa..metro alla mano,controlla la misura del collo (parliamo di metro da sarta)sia la circonferenza che la larghezza(che corrisponderebbe al diametro).. Poi misurati la testa 🙂 e vedi un po’ cosa risulta. C’é da dire anche ,che essendo neoprene monofoderato, potrebbero averne usato un tipo unidirezionale (cioè si allunga molto di più in un senso e molto meno elastica nell’altro)..con una giacca da 7mm mi succede la stessa cosa .
Es. ho 58cm di testa e ad ora solo 38cm di collo..quindi con materiali più”densi” fatico di più .. 😉 é normale . -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.