PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Aletta singola, in alto, in basso, doppia, arpione snodato,
- Questo topic ha 101 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 11 mesi fa da Max.
-
AutorePost
-
31 Gennaio 2016 alle 20:56 #15125vikingoPartecipante
Cercando in rete, ho letto molti commenti, post vecchi , esperienze contraddittorie. Studi balistici, non recenti, dicono che l’aletta singola rivolta in basso, alza il tiro, quella posta in alto, lo abbassa, la doppia va dritta ma rallenta, l’arpione snodato poi è una serie di pensieri divergenti!!
Le vostre esperienze??31 Gennaio 2016 alle 21:06 #352218nikcossu83PartecipantePiù l asta è pesante meno influisce l aletta sulla traiettoria, l aletta funge da alettone 🙂
31 Gennaio 2016 alle 21:33 #352219dallisottoPartecipanteSe metti sempre in sagola il pesce, l’aletta puoi anche toglierla…:-)
:gib:31 Gennaio 2016 alle 21:51 #352220lorenzino82Partecipante@dallisotto wrote:
Se metti sempre in sagola il pesce, l’aletta puoi anche toglierla…:-)
:gib:Ué sei vivo ????
31 Gennaio 2016 alle 22:12 #352221vikingoPartecipante@dallisotto wrote:
Se metti sempre in sagola il pesce, l’aletta puoi anche toglierla…:-)
:gib:Deducò che sei per l’arpione snodato…
1 Febbraio 2016 alle 8:15 #352222solinasdModeratoreParide, pensa che con l’oleo puoi metterla dove vuoi…. a destra se ti pende a sinistra o viceversa. 😀 😀
1 Febbraio 2016 alle 9:09 #352223ale37marPartecipanteUso fin dalla notte dei tempi, la monoaletta sopra su aste da 6,5.
Tempo fa presi la stessa asta, ma con aletta sotto, perchè avevano finito le altre.
Mi è capitato di usarla per la prima volta sull’Adriatico, circondato da decine di dorini da chilo: in tre tiri non ne ho preso manco uno!
Arrivato a casa ho girato l’aletta prima ancora della doccia.
Credo che le differenze siano superabili dall’abitudine, ma perchè complicarsi la vita?1 Febbraio 2016 alle 9:34 #352224Fabio70Partecipante@ale37mar wrote:
Uso fin dalla notte dei tempi, la monoaletta sopra su aste da 6,5.
Tempo fa presi la stessa asta, ma con aletta sotto, perchè avevano finito le altre.
Mi è capitato di usarla per la prima volta sull’Adriatico, circondato da decine di dorini da chilo: in tre tiri non ne ho preso manco uno!
Arrivato a casa ho girato l’aletta prima ancora della doccia.
Credo che le differenze siano superabili dall’abitudine, ma perchè complicarsi la vita?Quoto.
1 Febbraio 2016 alle 12:41 #352225vikingoPartecipante@solinasd wrote:
Paride, pensa che con l’oleo puoi metterla dove vuoi…. a destra se ti pende a sinistra o viceversa. 😀 😀
Questo e è il punto, sulloleo, puoi girartela come ti pare ma ci sono differenze di traiettoria? Se ti pende a destra, l’asta va a sinistra e viceversa? La doppia aletta rallenta? Dell’arpione snodato sapete nulla?
1 Febbraio 2016 alle 14:42 #352226MaxModeratore@Fabio70 wrote:
@ale37mar wrote:
Uso fin dalla notte dei tempi, la monoaletta sopra su aste da 6,5.
Tempo fa presi la stessa asta, ma con aletta sotto, perchè avevano finito le altre.
Mi è capitato di usarla per la prima volta sull’Adriatico, circondato da decine di dorini da chilo: in tre tiri non ne ho preso manco uno!
Arrivato a casa ho girato l’aletta prima ancora della doccia.
Credo che le differenze siano superabili dall’abitudine, ma perchè complicarsi la vita?Quoto.
Ariquoto, ma non ancora la giro l’aletta
Sono certo che è questione di abitudine, ho fatto la mira ormai con l’aletta sopra e cambiando con quella sotto la differenza è lampante…padelle a go go 😆1 Febbraio 2016 alle 15:40 #352227dolphin81PartecipanteIo ho iniziato a pescare con l’aletta sopra ed ho cambiato solo perché l’aletta sotto si apre subito per gravità dopo l’impatto.
Uso attualmente doppia aletta e mono-sotto e non ci sono differenze sostanziali. L’aletta , quando l’asta è in moto non si scosta dall’asta e la leggera piega finale non credo abbia l’effetto di un flap onestamente.
Direi di lasciare queste inezie ai produttori di aste che inventano storie per venderne di più.1 Febbraio 2016 alle 15:46 #352228nikcossu83Partecipante@ale37mar wrote:
Uso fin dalla notte dei tempi, la monoaletta sopra su aste da 6,5.
Tempo fa presi la stessa asta, ma con aletta sotto, perchè avevano finito le altre.
Mi è capitato di usarla per la prima volta sull’Adriatico, circondato da decine di dorini da chilo: in tre tiri non ne ho preso manco uno!
Arrivato a casa ho girato l’aletta prima ancora della doccia.
Credo che le differenze siano superabili dall’abitudine, ma perchè complicarsi la vita?Non la vedo così, ogni volta che si cambia fucile, impugnatura, aletta elastici asta ecc ecc cambiamo il settaggio del fucile… e dobbiamo farci l abitudine ogni volta? Se fosse per questione d abitudine non cambieremo mai nulla delle cose sopra elencate… per me i fucili quando escono dalla ditta dovrebbero tirare tutti dritti… e non ci devo smadonnare io per 10 pescate sino a farci l abitudine… purtroppo uno tira a destra l altro alto, l altro basso e l altro ancora a sinistra…
Dolphin, l aletta influesce anche tanto, ma come ho scritto sopra dipende tutto dal peso dell asta, un asta più leggera cambia trattoria più facilmente di una con massa maggiore, se usi aste da 7, 5 oppure da 8 e normale che non noti una differenza abissale 🙂
1 Febbraio 2016 alle 15:48 #352229solinasdModeratoreAggiornatevi ragazzi… l’aletta è superata! Ora si usano solo aste con punta glide! 😀
1 Febbraio 2016 alle 16:00 #352230dolphin81Partecipante@nikcossu83 wrote:
@ale37mar wrote:
Uso fin dalla notte dei tempi, la monoaletta sopra su aste da 6,5.
Tempo fa presi la stessa asta, ma con aletta sotto, perchè avevano finito le altre.
Mi è capitato di usarla per la prima volta sull’Adriatico, circondato da decine di dorini da chilo: in tre tiri non ne ho preso manco uno!
Arrivato a casa ho girato l’aletta prima ancora della doccia.
Credo che le differenze siano superabili dall’abitudine, ma perchè complicarsi la vita?Non la vedo così, ogni volta che si cambia fucile, impugnatura, aletta elastici asta ecc ecc cambiamo il settaggio del fucile… e dobbiamo farci l abitudine ogni volta? Se fosse per questione d abitudine non cambieremo mai nulla delle cose sopra elencate… per me i fucili quando escono dalla ditta dovrebbero tirare tutti dritti… e non ci devo smadonnare io per 10 pescate sino a farci l abitudine… purtroppo uno tira a destra l altro alto, l altro basso e l altro ancora a sinistra…
Dolphin, l aletta influesce anche tanto, ma come ho scritto sopra dipende tutto dal peso dell asta, un asta più leggera cambia trattoria più facilmente di una con massa maggiore, se usi aste da 7, 5 oppure da 8 e normale che non noti una differenza abissale 🙂
Uso aste da 7 e da 7,5. Ho sempre sparato in linea col pesce senza dover correggere…a volte sbaglio, ma credo sia colpa mia in questi casi.
Magari dipende dal fucile e non dall’aletta…poi se ci sono differenze di qualche cm non credo siano tanto rilevanti.1 Febbraio 2016 alle 16:14 #352231vikingoPartecipanteCerto, dipende forse anche dalla forma dell’aletta, alcune sono piatte, altre tonde, certo, un oggetto pesante mette più tempo a virare, sicuramente la lunga distanza del tiro è la base per aumentare l’effetto flap. Qualcuno ha mai usato lo snodato sui dentici?
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.