PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Maschere & Pinne › Leaderfins
- Questo topic ha 21 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 1 mese fa da
timsub.
-
AutorePost
-
25 Marzo 2016 alle 17:05 #353500
ale37mar
PartecipantePuoi anche evitare di forarle.
Usa. al posto del silicone, un tubetto di pattex 100%: resta gommosa, ma è una signora colla.
Anzi, non metterla su tutto il longherone e dentro la scarpetta.25 Marzo 2016 alle 17:18 #353501timsub
PartecipanteQuindi dici no buchi ma solo colla nel longherone
25 Marzo 2016 alle 17:37 #353502ale37mar
PartecipanteSe il foro è ben fatto, senza fessurazioni intorno, puoi bloccarlo con una goccia di resina.
Ma se la scarpetta si adatta bene alla curva della pala, con quella colla non c’è pericolo che si sfilino.
Sgrassa bordi e canaline prima di incollare.
Il foro è comunque un indebolimento.Un po’ di colla anche infondo alla scarpetta è utile per evitare movimenti e cigolii: non serve sigillare tutti i punti di contatto se no non la levi più.
25 Marzo 2016 alle 17:57 #353503timsub
PartecipanteCapito…un paio di punti di colla qua e là lungo il bordo. Giorni fa fabio accennava a qualcosa sulle fascette…ma non ho ben capito
25 Marzo 2016 alle 18:10 #353504ale37mar
PartecipanteQuando le monti, dopo aver sgrassato i solchi dentro i longheroni ed i bordi delle pale, metti un po’ di colla in fondo, sotto il piede.
Poi allarga bene i longheroni, infila la pala finchè il punto di piegatura della pala non coincide con quello della scarpetta.
Poi, un longherone per volta, metti la colla e lo pieghi decisamente verso l’esterno. Così facendo il solco si allarga ed il bordo della pala entra fino in fondo. Dalla scarpetta verso la punta, un paio di cm per volta.
Poi lasciale ferme almeno 12 ore.
Quella colla ha un tempo di utilizzo e riposizionamento di non più di 5 o 6 minuti, magari fai le prove prima.25 Marzo 2016 alle 21:43 #353505Fabio70
Partecipante@timsub wrote:
…Giorni fa fabio accennava a qualcosa sulle fascette…ma non ho ben capito
Ciao Timo, se il Fabio ero io, il discorso delle fascette da elettricista riguarda quando i fori della pala non coincidono con quelli della scarpetta assemblata, per cui non si possono mettere le viti. Con le fascette, invece, si possono montare senza problemi.
Ma le tue pale non sono forate.26 Marzo 2016 alle 5:51 #353506Nikodemus
MembroMi hanno sempre affascinato le pale in vetroresina..se realizzate a regola d’arte..non hanno niente da invidiare a quelle in carbonio,anzi a volte si dimostrano superiori 😉 !
Condivido il discorso dell’incollaggio,quando sono prive si buchi..conviene sempre non forare,soprattutto nel fai da te..possibili infiltrazioni e lesioni a ragnatela nel tempo..in più non potremmo eventualmente rifarci sulla garanzia.
Bravo Tim bella scelta 🙂26 Marzo 2016 alle 6:58 #353507timsub
PartecipanteSi fabio tu! È vero non hanno i fori. Grazie nik in effetti piacciono molto anche a me…e poi 65€ + s.s…non potevo perderle.
Mi hanno consigliato un tipo di silicone marino…andrà bene?26 Marzo 2016 alle 8:05 #353508ale37mar
PartecipanteIl silicone è meno forte della colla, e si toglie meglio.
Se scegli quello, puoi riempire tutti i canalini.26 Marzo 2016 alle 8:22 #353509solinasd
ModeratoreNo silicone! Usa attack gel sulla punta del longherone e qualche punto lungo il bordo… 😉
Io ho le stesse pale, unico difetto in acqua bassa specchiano parecchio, ho dato una passata di nero opaco spray e oro e ho risolto. Ottimo acquisto. 😉26 Marzo 2016 alle 8:28 #353510timsub
PartecipanteNell’ipotesi di doverle rimuovere un domani è meglio attak o silicone? Per il problema del riflesso risolvo con queste…
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/9322_ed9451cd23d207d985765a76dc14b4ff.jpg<!–m →26 Marzo 2016 alle 8:32 #353511solinasd
ModeratoreIo ho sempre utilizzato attack e quando ho dovuto cambiare pale non ho riscontrato problemi, basta un po’ di attenzione e viene via.
Secondo me l’adesivo irrigidisce la pala e non la fa lavorare come dovrebbe. 😉26 Marzo 2016 alle 8:55 #353512Fabio70
Partecipante@solinasd wrote:
Io ho sempre utilizzato attack e quando ho dovuto cambiare pale non ho riscontrato problemi, basta un po’ di attenzione e viene via.
Secondo me l’adesivo irrigidisce la pala e non la fa lavorare come dovrebbe. 😉Quoto al 100%. Se le devi mimetizzare, o comunque rendere opache, fai come ti ha detto Dani con lo spray…ma non mettere pellicole che “rallentano” l’elasticità della pala.
26 Marzo 2016 alle 9:22 #353513ale37mar
Partecipante@timsub wrote:
Nell’ipotesi di doverle rimuovere un domani è meglio attak o silicone? Per il problema del riflesso risolvo con queste…
Resto al mio suggerimento.
Quanto alla mimetizzazione, mi accodo agli altri: spray o spugnetta.
Se poi vuoi un colore più resistente, epossidica in modiche quantità mischiata a pigmenti in polvere (li trovi nei negozi di belle arti e ne bastano quantità piccolissime, se vuoi te li mando io)26 Marzo 2016 alle 10:26 #353514timsub
PartecipanteSe proprio insisti…peccato mi dispiace per la pellicola me la sono fatta fare apposta da mio fratellino. Vabbe la uso per il fucile.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.