PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Richiesta dati balistici arbalete
- Questo topic ha 16 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni, 5 mesi fa da
Ryo.
-
AutorePost
-
12 Giugno 2007 alle 8:54 #18436
sevenice
Partecipanteryo ti aiuterei con tutto il cuore …… ma non saprei come …… i miei unici dati spartani….li ho nella pratica e ad occhio 😯 presuppongo che un elastico vada meglio dell’altro …..
Sicuramente il tuo programma sarà piu’ utile delle mie impressioni e spero qualcun altro riesca a DARTI I DATI NECESSARI !!!!!!!!
ps PER QUANTO CONCERNE LAPESCA …. STO ANDANDO SPESSO :
MA DI CATTURE NIENTE CHE FACCIA GRIDARE AL MIRACOLO : 😆
SOLO QUALCHE BEL PIZZUTO , I SOLITI CEFALI , OCCHIATE ,SALPE , TRIGLIONI, POLPI A GO GO , QUALCHE RICCIOLETTA…..❗ HO GRAZIATO : MURENE ( ANCHE GRANDI ) , TANUTE (TROPPO PICCOLE E SIMPATICHE )
SIGH SIGH…… 😥 😥 NESSUNA SPIGOLONA O DENTICE O LECCIA ………….. SONO TRISTISSIMO !!!
SEGUIRANNO ALCUNE FOTO E SPERO QUALCHE VIDEO !! 😳
12 Giugno 2007 alle 9:00 #18437Ryo
Amministratore del forumSoono curioso di vedere i video 😀
Ho chiesto a G. Dapiran per i dati balistici ma ancora non ho avuto risposta…a questo punto non credo che mi risponderà 🙄
12 Giugno 2007 alle 18:31 #18438luciano.garibbo
Partecipante@Ryo wrote:
Soono curioso di vedere i video 😀
Ho chiesto a G. Dapiran per i dati balistici ma ancora non ho avuto risposta…a questo punto non credo che mi risponderà 🙄
Gli hai scritto o telefonato a Genova dalla sorella? secondo me hai più chance se gli telefoni.
Comunque studi balistici sono a conoscenza che li abbia fatti solo lui (sugli arba) o Gulisano (x oleo).
Oltretutto credo (riguardo a Dapiran) che la vasca dove faceva i test sia andata distrutta, la telecamera (particolare) che utilizzava credo l’affittasse, in sostanza, non credo che ne rifarà altri di test prossimamente.
ps: non ricordo nemmeno più le fonti di queste info, x cui non potrei neppure dire che me le ha dette lui, e neppure il contrario, quindi da prendere con beneficio d’inventario. 😉12 Giugno 2007 alle 18:37 #18439Ryo
Amministratore del forumGli ho scritto 😀
A me servono anche dati vecchiotti, non ho bisogno delle prestazioni degli ultimi fucili; se riuscite a trovare qualcuno che abbia fatto questi test fatemi sapere 🙂
12 Giugno 2007 alle 18:44 #18440Ryo
Amministratore del forumNelle prove che ho fatto col programma mi viene che l’asta dopo 2 secondi viaggia ancora a ca 20 m/s. Finchè non riuscirò a costruire un modello fisico accettabile sarà inutile andare avanti (è anche per questo che ho bisogno di dati sperimentali); tra l’altro io credo che la corsa dell’asta nn duri più di 0,7 sec.
Comunque come programma sta venendo caruccio: vi è la possibilità di fare più profili e confrontarli (con tanto di grafico). :smt110Se c’è qualche fisico, ingegnere o comunque qualcuno che abbia fatto fluidodinamica sarebbe gradita una mano :smt119
12 Giugno 2007 alle 20:57 #18441luciano.garibbo
PartecipanteHo trovato qualcosa qui, ma anche se riguarda i roller dovrebbe esserci qualche utilità riguardo ai fucili tradizionali:
12 Giugno 2007 alle 21:07 #18442Ryo
Amministratore del forumGrazie, cmq poco fa sono riscito a fare un modello più accurato (grazie Wikipedia) 😀 andando a studiare meglio la forza di attrito viscoso e assegnando all’asta del fucile come costante di aerodinamicità quella di una freccia (più o meno dovrebbe essere quello).
Adesso finalmente ottengo un grafico più decente che comincia a rientrare con i tempi di smorzamento del moto della freccia (anche se adesso ho dei problemi con la velocità iniziale, che me la da intorno ai 200 m/s, quando dovrebbe stare intorno ai 20-30). 🙄
Appena riuscirò a correggere l’errore e a eseguire qualche test soddisfacente mi impegnerò a impacchettare il tutto; speriamo bene 🙂
14 Giugno 2007 alle 10:41 #18443luciano.garibbo
Partecipanteattendo fiducioso,
ma non aspettare sia tutto perfetto, metteci in linea anche gli stati avanzamento lavori … (ma non quelli a 200 m/s) 😉
14 Giugno 2007 alle 13:56 #18444Ryo
Amministratore del forumVi faro sapere tutto tramite il forum 😉
17 Giugno 2007 alle 9:16 #18445Ryo
Amministratore del forumNon sono ancora riuscito a tovare qualcuno che abbia qualche dato balistico da passarmi; anche se attualmente non è una cosa importantissima visto che sono fermo sulla costruzione del modello fisico del simulatore e avrei bisogno più che alro dell’aiuto di qualcuno che conosca molto bene la fisica. 😮
Diciamo che il modello sta a metà …penso di essere riuscito ad ottenere la velocità di uscita dell’asta con buona approssimazione, ma il problema ce l’ho nello studio dei valori successivi della velocità che, pur smorzandosi in tempi ragionevoli, non si comporta nella maniera aspettata. 🙄
Purtroppo non ho il tempo di studiare a fondo certi argomenti e, se non dovessi avere il lampo di genio a breve, potro dedicarmici nella 2a metà di luglio.
Se qualcuno conosce bene la fisica si faccia pure avanti 😀21 Giugno 2007 alle 22:00 #18446luciano.garibbo
Partecipanteti ho inviato uno zip con qualche dato (non certo farina del mio sacco),
spero che possa esserti utile.Ciao. Luciano.
22 Giugno 2007 alle 7:11 #18447Ryo
Amministratore del forumGrazie Luciano!
Penso siano perfetti per quello che voglio realizzare; una lettrua piu attenta mi chiarirà meglio il tutto. 😀
Documento migliore credo che non avresti potuto trovarmi. :thumbright:
Vi sono trattate molte tematiche dal punto di vista ingegneristico e inoltre in maniera abbastanza chiara e coincisa. 🙂Grazie 1000. 😉
p.s. Non so quando potrò rimettermi sullo sviluppo dell’applicazione, visto gli impegni che ho ultimamente, ma sicuramente penso che uscirà qualcosa di interessante.
27 Giugno 2007 alle 6:44 #18448luciano.garibbo
Partecipante27 Giugno 2007 alle 12:43 #18449Ryo
Amministratore del forumGrazie mille 😀
27 Novembre 2007 alle 9:55 #18450luciano.garibbo
Partecipantehai novità ? …sono mooolto interessato all’argomento 😀
sarebbe bella (per te che sei in grado) una sorta di virtual machine, un virtual arbalete, dove inserendo i dati vedremo i cambiamenti balistici che ne derivano …sarebbe grandioso …futuristico …
:minigun: :minigun: :tfrag: : :rip: :rock: :snipe:
@Ryo wrote:
Nelle prove che ho fatto col programma mi viene che l’asta dopo 2 secondi viaggia ancora a ca 20 m/s. Finchè non riuscirò a costruire un modello fisico accettabile sarà inutile andare avanti (è anche per questo che ho bisogno di dati sperimentali); tra l’altro io credo che la corsa dell’asta nn duri più di 0,7 sec.
Comunque come programma sta venendo caruccio: vi è la possibilità di fare più profili e confrontarli (con tanto di grafico). :smt110in questa mast..b@z..ne mentale ho scritto anche perché secondo me l’asta si ferma molto presto. 😀
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.