PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Testati per voi › Recensione SEATEC Snake 90
- Questo topic ha 50 risposte, 21 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 11 anni, 1 mese fa da
oigen.
-
AutorePost
-
10 Luglio 2010 alle 21:18 #190382
Salvoct90
PartecipanteMa come giro l’aletta?? la scanalatura è fatta per quel senso. E anche se dovrei fare la scanalatura con la lima, togliendo l’aletta devo tagliare il perno, e se tolgo il perno che la tiene che metto?
10 Luglio 2010 alle 21:20 #190383luciano.garibbo
PartecipanteSolo dall’osservazione di come è fatto senza averlo provato, o meglio senza ricordarmi di come mi ci son trovato: mi piace il meccanismo, la meccanica utilizzata.
10 Luglio 2010 alle 21:23 #190384Alessandro V.
Partecipante@Salvoct90 wrote:
Ma come giro l’aletta?? la scanalatura è fatta per quel senso. E anche se dovrei fare la scanalatura con la lima, togliendo l’aletta devo tagliare il perno, e se tolgo il perno che la tiene che metto?
semplicemente un perno nuovo, li compri in negozio, la scanalatura la devi limare completamente in modo che l’aletta si apra e chiuda bene anche se posizionata verso il basso..
Alla prima uscita anche io ero perplesso.. ma fidati che con questi 2 accorgimenti e un po di abitudine alla mira non lo mollerai piu..10 Luglio 2010 alle 21:23 #190385Ste
Amministratore del forumSemplicemente rompi il perno, ne prendi 1 nuovo in negozio (te lo regaleranno o al massimo lo pagherai 5 centesimi), giri l’aletta e lavori l’asta per creare la scanalatura sotto. Dopodiché una volta ricreata la scanalatura blocchi l’aletta in posizione inferiore col nuovo pernetto e dai qualche colpo di martello per bloccarlo (naturalmente sempre piano). E il gioco è fatto…
12 Luglio 2010 alle 1:03 #190386BetaGod
PartecipanteMi permetto di consigliare una ulteriore modifica molto semplice e reversibile.. togliere il perno del calcio, montarlo al contrario e rimettere il perno… secondo me facilità un casino la mira.. non per niente mi è stato consigliato da una persona che possiede lo snake e fa anche tiro a bersaglio subacqueo 😉
Provare per credere!
12 Luglio 2010 alle 14:07 #190387BetaGod
PartecipanteSe guardi ilc alcio (insomma ilpezzo che poggi sullo sterno) c’è un pezzo di metallo passante di diametro circa 4/5mm.. lo spingi fino a levarlo tiri il calcio e lo metti al contrario.. dopod i che rimetti il perno!
14 Luglio 2010 alle 19:22 #190388BetaGod
PartecipantePersonalmente posso dire le seguenti cose:
PRO:
Asta davvero resistente anche se quasi sempre necessita della modifica all’aletta
Fucile maneggevole in acqua
Sistema di sgrancio davvero sensibile e tutto in acciaio
Potenza e gittata notevoli
CONTRO:
Fusto che si graffia moolto facilmente con le ogive stesse del fucile (con scogli e similari nessun problema)
Asta australiana che ha un costo maggiore di una taithiana (se dovesse servirvene una seconda o se perdete quella di serie)
Fucile molto positivo in punta.. appena lo si lascia l’asta punta dritto verso la superfice.. cosa non molto piacevole ma credo facilmente risolvibile.Credo sia tutto 😀
26 Settembre 2010 alle 21:23 #190389Salvoct90
Partecipante@Alessandro V. wrote:
QUALITA’ ALLESTIMENTO BASE________________8.5
GESTIBILITA’ RINCULO_______________________7.5
MATERIALI_________________________________9
IMPUGNATURA______________________________7.5
PRECISIONE________________________________8.5
BRANDEGGIO________________________________7
GITTATA___________________________________8Qui potete trovare una piccola guida utile a creare una staffa per questo fucile..
viewtopic.php?f=52&t=6398Secondo me hai sbagliato le valutazioni.. Io possiedo lo snake 110 in carbonio e secondo me.
Se dobbiamo valutare da 1 a 10
QUALITA’ ALLESTIMENTO BASE________________6
GESTIBILITA’ RINCULO_______________________ 8
MATERIALI_________________________________9
IMPUGNATURA______________________________9
PRECISIONE________________________________? ancora non so valutare
BRANDEGGIO________________________________6
GITTATA___________________________________1026 Settembre 2010 alle 21:33 #190390BetaGod
Partecipante@Salvoct90 wrote:
@Alessandro V. wrote:
QUALITA’ ALLESTIMENTO BASE________________8.5
GESTIBILITA’ RINCULO_______________________7.5
MATERIALI_________________________________9
IMPUGNATURA______________________________7.5
PRECISIONE________________________________8.5
BRANDEGGIO________________________________7
GITTATA___________________________________8Qui potete trovare una piccola guida utile a creare una staffa per questo fucile..
viewtopic.php?f=52&t=6398Secondo me hai sbagliato le valutazioni.. Io possiedo lo snake 110 in carbonio e secondo me.
Se dobbiamo valutare da 1 a 10
QUALITA’ ALLESTIMENTO BASE________________6
GESTIBILITA’ RINCULO_______________________ 8
MATERIALI_________________________________9
IMPUGNATURA______________________________9
PRECISIONE________________________________? ancora non so valutare
BRANDEGGIO________________________________6
GITTATA___________________________________10Beh a parte che è soggettivo poi tu avendo il 110 hai diverso allestimento e cambia un pò tutto…
Se dovessi dire la mia sul 90 direi:
QUALITA’ ALLESTIMENTO BASE________________6 (nella media niente di più e niente di meno.. tra l’altro il mulinello non mi ha dato grande sicurezza..)
GESTIBILITA’ RINCULO_______________________ 7 (col doppio il rinculo c’è e si sente…)
MATERIALI_________________________________5 (ogive che rompono elastici, fusto che si graffia come niente….)
IMPUGNATURA______________________________9
PRECISIONE________________________________4 (aletta che fa deviare il tiro, poggia sterno che chiude la linea di mira e infine metodo sgancia sagola che tende ad abbassare la traiettoria dell’asta…)
BRANDEGGIO________________________________8 (ottimo grazie al fusto a osso di seppia)
GITTATA___________________________________ 7 (credo nella media dei fucili di pari lunghezza e allestimento)
E infine c’è da dire che il fucile è 10cm più lungo del dichiarato… il 90 è lungo quanto un 100, il 100 è un 110 ecc.. come diceva qualcuno.. il miglior modo di creare un fucile da 90 che tira come un 100 è quello di fare un 100 e scriversi sopra 90 🙄In ogni caso si può avere sempre una valutazione più soggettiva che altro 😀
29 Settembre 2010 alle 7:23 #190391Alessandro V.
Partecipante@Salvoct90 wrote:
QUALITA’ ALLESTIMENTO BASE________________6
GESTIBILITA’ RINCULO_______________________ 8
MATERIALI_________________________________9
IMPUGNATURA______________________________9
PRECISIONE________________________________? ancora non so valutare
BRANDEGGIO________________________________6
GITTATA___________________________________10La mia scelta di voto sull’ impugnatura è dovuta, se leggi la fine della recensione, al fatto che sono mancino e che non mi hanno montato l’impugnatura anatomica per mancini perchè semplicemente non esiste..
Come qualità dell’allestimento base intendevo la qualità degli elastici, dell’asta e del mulinello.. che per me sono ottimi..
Come materiali infine intendo la qualità di ogni singolo pezzo, meccanismo di scatto completamente in acciaio, scocca del calcio in alluminio, fusto in ottimo poliuretano espanso..
18 Ottobre 2010 alle 15:33 #190392TheDarKnight
Partecipante@BetaGod wrote:
Beh a parte che è soggettivo poi tu avendo il 110 hai diverso allestimento e cambia un pò tutto…
Se dovessi dire la mia sul 90 direi:
QUALITA’ ALLESTIMENTO BASE________________6 (nella media niente di più e niente di meno.. tra l’altro il mulinello non mi ha dato grande sicurezza..)
GESTIBILITA’ RINCULO_______________________ 7 (col doppio il rinculo c’è e si sente…)
MATERIALI_________________________________5 (ogive che rompono elastici, fusto che si graffia come niente….)
IMPUGNATURA______________________________9
PRECISIONE________________________________4 (aletta che fa deviare il tiro, poggia sterno che chiude la linea di mira e infine metodo sgancia sagola che tende ad abbassare la traiettoria dell’asta…)
BRANDEGGIO________________________________8 (ottimo grazie al fusto a osso di seppia)
GITTATA___________________________________ 7 (credo nella media dei fucili di pari lunghezza e allestimento)
E infine c’è da dire che il fucile è 10cm più lungo del dichiarato… il 90 è lungo quanto un 100, il 100 è un 110 ecc.. come diceva qualcuno.. il miglior modo di creare un fucile da 90 che tira come un 100 è quello di fare un 100 e scriversi sopra 90 🙄In ogni caso si può avere sempre una valutazione più soggettiva che altro 😀
appunto che il parere è soggettivo dissento 😀
il voto dato ai materiali non mi sembra rispecchi la realtà …il problema dato dalle smoby non significa che i materiali siano scarsi…io ho messo il dynema e ho risolto ma come meccanismo, testata, fusto, mulinello etc… merita ampiamente un voto superiore alla sufficienzala precisione così come la gittata ci sono ma forse hai avuto problemi con il rinculo che effettivamente si sente…devi tenerlo ben saldo di polso quando vai a tirare…
poi ripeto è sempre soggettivo
1 Novembre 2010 alle 14:28 #190393odino
Partecipanteessendo anche io mancino mi potrebbe interessare l’allestimento per me e settare un 90 con monogomma e ogive in dyneema che ne pensi ..che l’aria sia con te
4 Novembre 2010 alle 19:21 #190394And Raf
Partecipantea voi possessori dello snake 90…. quanti metri è la sua gittata utile?
4 Novembre 2010 alle 20:32 #190395Alessandro V.
Partecipantemolti dicono 4m.. ma io non mi sbilancerei.. io dico 3.5m..
A fine corsa l’asta con 2 giri di sagola la stira tutta, ma l’asta scende verso il basso (non come un tiro moscio ovviamente)..5 Novembre 2010 alle 16:45 #190396And Raf
Partecipanteovviamente credo che il tiro sia velocissimo con il doppio elastico…
voglio acquistare uno snake ma non so se prendere il 90 o il 100… la differenza di prezzo è praticamente inesistente…
forse prenderò il 90… più facile da gestire con meno rinculo…
anche se l’idea di poter sparare un pò più lontano con il 100 non mi dispiace…. cosa mi consigli? -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.