PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › METTO TUTTO QUI
- Questo topic ha 306 risposte, 39 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 11 mesi fa da Nikodemus.
-
AutorePost
-
8 Dicembre 2010 alle 20:35 #6639TekelPartecipante
Scusate la mia vanità , ma voglio creare uno spazio dove inserire di tanto in tanto qualche idea per non disperdere in giro per i vari forum le modifiche che mi paiono possano essere utili a qualcuno; forse non tutte saranno una novità perchè già pubblicate oppure alcune saranno copiate da idee di altri utenti, chiarisco subito che non è mia intenzione assumerne la paternità . . . diciamo che voglio riempire il post a beneficio di chiunque lo voglia visitare per trarne ciò che vorrà .
8 Dicembre 2010 alle 21:30 #210127marioPartecipanteVa bene qui , e soprattutto qui , in questo Forum è tutto ,o quasi ,ben accetto.
Attendiamo buone nuove da parte tua e da chi vorrà portare novità ……. 😉 😉9 Dicembre 2010 alle 14:49 #210128DENTEX70ModeratoreTekel metteresti la testatina di teflon per l’STC non la trovo più (negli altri forum).
9 Dicembre 2010 alle 16:15 #210129TekelPartecipante@DENTEX70 wrote:
Tekel metteresti la testatina di teflon per l’STC non la trovo più (negli altri forum).
Eccola qua
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_8e391258917c8d1397e652f3f6ed4451.jpg<!–m →9 Dicembre 2010 alle 16:34 #210130DENTEX70Moderatorenon è bella di più, è in teflon vero? sarebbe facile farla anche per asta con codolo almeno si bloccano le correnti galvaniche che trasmette l’acciaio inox dell’asta al corpo fucile
9 Dicembre 2010 alle 17:19 #210131TekelPartecipante@DENTEX70 wrote:
non è bella di più, è in teflon vero? sarebbe facile farla anche per asta con codolo almeno si bloccano le correnti galvaniche che trasmette l’acciaio inox dell’asta al corpo fucile
Purtroppo il tornitore che me le ha fatte mi ha definitivamente piantato in asso 😥 😥 😥
9 Dicembre 2010 alle 17:27 #210132mytomPartecipanteTekel, buona idea, [messaggio da me modificato su richiesta dello staff] anch’io sto pensando di accasarmi da queste parti…
9 Dicembre 2010 alle 18:25 #210133sommozzielloPartecipante@mytom wrote:
Tekel, buona idea, [messaggio da me modificato su richiesta dello staff] anch’io sto pensando di accasarmi da queste parti…
Bravo Tommaso, non capisco una persona educata e tanquilla come te come faccia ad essere cacciato ….???
9 Dicembre 2010 alle 19:02 #210134DENTEX70ModeratoreOT:Io rimango sempre più allibito ma se si discute da persone civili che bisogno c’è…. comunque noi siamo una grande famiglia e più è numerosa meglio è basta a parlare chiaramente senza secondi fini.
@ tekel peccato per il tornitore a mè piacerebbe comprarne uno
9 Dicembre 2010 alle 19:09 #210135Dottor dottoPartecipante@DENTEX70 wrote:
OT:Io rimango sempre più allibito ma se si discute da persone civili che bisogno c’è…. comunque noi siamo una grande famiglia e più è numerosa meglio è basta a parlare chiaramente senza secondi fini.
@ tekel peccato per il tornitore a mè piacerebbe comprarne uno
Si si …comprare comprare…!
9 Dicembre 2010 alle 19:15 #210136TekelPartecipanteInizio a parlare di una serie di accomodamenti per un’arma che a mio parere strutturalmente è eccezionale, dal punto di vista concettuale meriterebbe invece un restyling completo dell’impugnatura che trovo scomoda (il materiale con il quale viene realizzata invece lo trovo adeguato e senz’altro al di sopra del Mares), ed una riprogettazione del nocciolino di sparo.
E proprio di questo voglio ora parlare: della modifica del perno di sparo da 1.5 mm. in luogo di quella originale da 3.
Questa modifica che credo possa interessare ad un buon numero di pompettari, ad onor del merito,è ispirata da un’ intuizione
dell’utente Paolork.
Per la sua realizzazione la cifra mi pare trascurabile, è tuttavia necessaria una buona manualità (ma dato che ci troviamo all’università del “tuning” dove pullulano fior di luminari del PISTONE . . . CHEVVELODICOAFFA’) 😉OCCORRE:
1 PERNO INOX DA 1.5 MM. tagliato a misura dell’originale e brillantato a specchio per azzerare gli attriti
GUAINA TERMORESTRINGENTE PER CAVI ELETTRICI della misura più piccola
COLLA CIANOACRILICA
NOCCIOLINO E GUARNIZIONE O-RING originali
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_0d7e88905e85f0879920300a00c994ac.jpg<!–m →9 Dicembre 2010 alle 19:15 #210137TekelPartecipanteSi infila il perno nella guaina tagliata un po’ abbondante
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_91c62368cb51c7e91e11fe1bd542439c.jpg<!–m →9 Dicembre 2010 alle 19:16 #210138TekelPartecipanteOra dovremo fare con calma ed attenzione la seguente operazione:
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_24ddb696a4a0baa840839be5c93b3333.jpg<!–m →9 Dicembre 2010 alle 19:16 #210139TekelPartecipanteAdesso inglobiamo il tutto con un grasso denso avendo cura di fare in modo che il perno scorra per la sola lubrificazione dell’olio, pena un maggior attrito
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_0da163d07907da4696281e0317b43aee.jpg<!–m →9 Dicembre 2010 alle 19:17 #210140TekelPartecipanteE questo è il lavoro finito, garantisco l’orgasmo 😆
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/1514_25bef80fa9fc0ed48644ae266e783386.jpg<!–m → -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.