Aletta singola, in alto, in basso, doppia, arpione snodato,

PescaSubacquea.net Forum Attrezzature Accessori Aletta singola, in alto, in basso, doppia, arpione snodato,

  • Questo topic ha 101 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 2 mesi fa da Max.
Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 101 totali)
  • Autore
    Post
  • #352233
    lorenzino82
    Partecipante

    @solinasd wrote:

    Aggiornatevi ragazzi… l’aletta è superata! Ora si usano solo aste con punta glide! 😀

    Ma checcazz è? !?!??!

    #352234
    solinasd
    Moderatore

    E’ una tricuspide con canalizzatore di flusso fotonico anti-portanza, il tuo silent-block puoi metterlo da parte. 8)

    #352235
    lorenzino82
    Partecipante

    @solinasd wrote:

    E’ una tricuspide con canalizzatore di flusso fotonico anti-portanza, il tuo silent-block puoi metterlo da parte. 8)

    Top !!! Ma ce l’ha lo splashfrog? ??

    #352236
    vikingo
    Partecipante

    @lorenzino82 wrote:

    @solinasd wrote:

    Aggiornatevi ragazzi… l’aletta è superata! Ora si usano solo aste con punta glide! 😀

    Ma checcazz è? !?!??!

    questa tricahhio durerebbe un tiro dalle mie parti…

    #352237
    ale37mar
    Partecipante

    A me sembrerebbe una Sigal Ghost che ha avuto la sua logica evoluzione: si è spezzata ed è stata riciclata rimettendogli un’aletta tradizionale.
    E’ rimasta traccia della fresatura per l’aletta a scomparsa (che è….scomparsa! Scusate l’ignobile battuta)

    Vikingo, non ho fatto in tempo a provare l’arpione snodato tipo slip-tip: me l’ero fatto, ma me l’hanno fottuto quando mi sono entrati in garage assieme a cinque fucili ed altra robetta. Mi dispiace per te, ma soprattutto per me!

    #352238
    solinasd
    Moderatore

    @ale37mar wrote:

    A me sembrerebbe una Sigal Ghost che ha avuto la sua logica evoluzione: si è spezzata ed è stata riciclata rimettendogli un’aletta tradizionale.
    E’ rimasta traccia della fresatura per l’aletta a scomparsa (che è….scomparsa! Scusate l’ignobile battuta)

    Vikingo, non ho fatto in tempo a provare l’arpione snodato tipo slip-tip: me l’ero fatto, ma me l’hanno fottuto quando mi sono entrati in garage assieme a cinque fucili ed altra robetta. Mi dispiace per te, ma soprattutto per me!

    E invece no, 😀 esce dalla casa così… Beuchat gladio o qualcosa del genere, c’è anche un brevetto sopra, a me ricorda la punta degli aghi ipodermici. 😆

    Tornando alle alette, nei tiri entro i 4,5mt con l’oleo non noto differenze di sorta. Diverso, a detta di alcuni miei amici rolleristi, il comportamento con aletta sopra (tiro basso) o sotto (tiro dritto)… bisognerebbe capire se il problema sia effettivamente imputabile alla portanza dell’asta o alla dinamica interna dell’arma. Cioè senza aletta come sparerebbe il fucile? 🙄

    #352239
    ale37mar
    Partecipante

    @solinasd wrote:

    E invece no, 😀 esce dalla casa così… Beuchat gladio o qualcosa del genere, c’è anche un brevetto sopra, a me ricorda la punta degli aghi ipodermici. 😆

    WOW! L’arpione con lo scorrisangue, come i coltelli da caccia grossa o le sciabole.
    A meno che non sia prevista in dotazione una boccetta di curaro da mettere sulla fresatura…

    #352240
    vikingo
    Partecipante

    @ale37mar wrote:

    A me sembrerebbe una Sigal Ghost che ha avuto la sua logica evoluzione: si è spezzata ed è stata riciclata rimettendogli un’aletta tradizionale.
    E’ rimasta traccia della fresatura per l’aletta a scomparsa (che è….scomparsa! Scusate l’ignobile battuta)

    Vikingo, non ho fatto in tempo a provare l’arpione snodato tipo slip-tip: me l’ero fatto, ma me l’hanno fottuto quando mi sono entrati in garage assieme a cinque fucili ed altra robetta. Mi dispiace per te, ma soprattutto per me!

    Dispiace anche a me per te, avresti potuto provare lo snodato sui LADRI

    #352241
    lorenzino82
    Partecipante

    Ale me la ricordo bene la storia…..
    io tuttora quando guardo gli annunci controllo sempre se sull impugnatura c è il tuo marchio….
    Bastardi….

    #352242
    ale37mar
    Partecipante

    Grazie Lorenzino e Vikingo.
    Mi hanno dato la scusa per rifarmi i miei, invece per gli “antichissimi” Omer Master verde non c’è speranza.

    #352243
    nikcossu83
    Partecipante

    @solinasd wrote:

    @ale37mar wrote:

    A me sembrerebbe una Sigal Ghost che ha avuto la sua logica evoluzione: si è spezzata ed è stata riciclata rimettendogli un’aletta tradizionale.
    E’ rimasta traccia della fresatura per l’aletta a scomparsa (che è….scomparsa! Scusate l’ignobile battuta)

    Vikingo, non ho fatto in tempo a provare l’arpione snodato tipo slip-tip: me l’ero fatto, ma me l’hanno fottuto quando mi sono entrati in garage assieme a cinque fucili ed altra robetta. Mi dispiace per te, ma soprattutto per me!

    E invece no, 😀 esce dalla casa così… Beuchat gladio o qualcosa del genere, c’è anche un brevetto sopra, a me ricorda la punta degli aghi ipodermici. 😆

    Tornando alle alette, nei tiri entro i 4,5mt con l’oleo non noto differenze di sorta. Diverso, a detta di alcuni miei amici rolleristi, il comportamento con aletta sopra (tiro basso) o sotto (tiro dritto)… bisognerebbe capire se il problema sia effettivamente imputabile alla portanza dell’asta o alla dinamica interna dell’arma. Cioè senza aletta come sparerebbe il fucile? 🙄

    Ho visto delle foto in vasca di un roller che con aletta sopra tirava basso di brutto, senza aletta il tiro era uguale e con aletta sotto il tiro era dritto! Molto dipende dal roller e da chi lo setta, se setto il mio per usare una doppia aletta, poi deve restare così, se metti aletta sotto con molta probabilità tira alto e quindi devo modificare un parametro per riportare il tiro lineare

    #352244
    Fabio70
    Partecipante

    @ale37mar wrote:

    Grazie Lorenzino e Vikingo.
    Mi hanno dato la scusa per rifarmi i miei, invece per gli “antichissimi” Omer Master verde non c’è speranza.

    Ale, se qualche volta vieni a trovarmi a Taormina ti faccio rivivere “vecchi ricordi”… 🙄 non nel senso che i tuoi fucili te li ho rubati io, ma…ho diversi esemplari di “antichissimi” T20-Pro, Black Master e Master 16…che uso talvolta e a cui tengo tantissimo…

    #352245
    ale37mar
    Partecipante

    Grazie Fabio! Di tutta la serie mi erano rimasti il 72 T20 ed il Master 96, entrambi perfetti, senza manco un graffio sul castello (alluminio, non il successivo plasticone) 🙁
    Fucili che ancora oggi, portati in acqua, avevano da dire la loro, pur con tutti i progressi che nel frattempo la “fucilistica” ha fatto.

    #352246
    vikingo
    Partecipante

    Con la doppia aletta avete notato rallentamenti? Escludendo il fatto che se ci spari in tana hai fatto la frittata…

    #352247
    lorenzino82
    Partecipante

    @vikingo wrote:

    Con la doppia aletta avete notato rallentamenti? Escludendo il fatto che se ci spari in tana hai fatto la frittata…

    Il mio 93 monta la 7mm con la doppia aletta……
    Io sinceramente (per quanto possa valere la mia opinione ) gli ho visto sempre fare dei gran tiri….
    Queste spigole erano belle lontane e le ho colpite piene
    https://youtu.be/RK_8G0aK6Wc
    E anche su questa orata , dove forse si vede meglio la traiettoria del.tiro che addirittura è verso l alto, l asta è arrivata bene e dritta.https://youtu.be/NiybzzriB3I
    In inverno pesco con la 6.5 mm con una sola aletta sopra, regalata da dallisotto e noto solo l asta più veloce nei primi metri…..
    Secondo me se si rimane entro tiri a 3.5-4mt sono tutti dei gran segoni a du mani mentali. ….

Stai visualizzando 15 post - dal 16 a 30 (di 101 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.