PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Accessori › Aletta singola, in alto, in basso, doppia, arpione snodato,
- Questo topic ha 101 risposte, 12 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 8 anni, 11 mesi fa da Max.
-
AutorePost
-
4 Febbraio 2016 alle 10:43 #352292NikodemusMembro
La Salvimar lo commercializza a prezzi umani ..con rondelle da 6.5-7-8mm di diametro per le varie aste filettate 🙂
4 Febbraio 2016 alle 11:12 #352293ale37marPartecipante@vikingo wrote:
Lo sgancio della punta dovrebbe essere leggerissimo altrimenti si rischia che si sfili dal pesce. Vorrei provare a collegare il filo sotto lo spazio tra aletta ed asta in modo da essere aperta con la trazione del filo stesso
Premesso che le feci ma non ho fatto in tempo a provarle, quindi faccio ipotesi, direi che nella versione con le alette non ci sono problemi, anzi, se fa una leggera resistenza non rischi che si sfili da sè girando il fucile verso il basso.
Al contrario lo slip-tip credo che debba essere leggero.
Io avevo saldato la pinnetta dalla parte opposta al cappio del cavetto, in modo che venisse facilitata l’inclinazione della punta dopo passato il pesce e si mettesse automaticamente di traverso.4 Febbraio 2016 alle 16:32 #352294vikingoPartecipante@Nikodemus wrote:
La Salvimar lo commercializza a prezzi umani ..con rondelle da 6.5-7-8mm di diametro per le varie aste filettate 🙂
Me li sto studiando per bene in modo da farmi macchinare il cervello 😉
4 Febbraio 2016 alle 16:40 #352295vikingoPartecipante@ale37mar wrote:
@vikingo wrote:
Lo sgancio della punta dovrebbe essere leggerissimo altrimenti si rischia che si sfili dal pesce. Vorrei provare a collegare il filo sotto lo spazio tra aletta ed asta in modo da essere aperta con la trazione del filo stesso
Premesso che le feci ma non ho fatto in tempo a provarle, quindi faccio ipotesi, direi che nella versione con le alette non ci sono problemi, anzi, se fa una leggera resistenza non rischi che si sfili da sè girando il fucile verso il basso.
Al contrario lo slip-tip credo che debba essere leggero.
Io avevo saldato la pinnetta dalla parte opposta al cappio del cavetto, in modo che venisse facilitata l’inclinazione della punta dopo passato il pesce e si mettesse automaticamente di traverso.Ottima soluzione!! Io sto pensando di fare qualcosa di poco o per niente invasivo, l’unica modifica sarebbe l’eliminazione della filettatura alla punta.
Vorrei mettere uno scorrisagola tipo devoto prima del raccordo asta-punta, collegando le due parti con dineema dallo scorrisagola all’aletta.4 Febbraio 2016 alle 17:04 #352296vikingoPartecipanteQualcosa del genere??
<!–m →http://www.pescasubacquea.net/wp-content/uploads/phpbb/5063_4963ee6b6bbc7b56214414b62e68523a.jpg<!–m →4 Febbraio 2016 alle 17:10 #352297ale37marPartecipanteUhmm…
Potresti forare trasversalmente la punta poco sotto a dove arrivano le alette.
Il dyneema, dal buco dovrebbe risalire verso la punta passando sotto l’o-ring e tornando indietro intorno all’o-ring, così, quando va in trazione tira giù l’o-ring liberando le alette.
Se poi metti due leggerissime mollette sotto le alette (vedi il video di Ferruzzi, Le grandi emozioni della pescasub,https://www.youtube.com/watch?v=8DjORpfkylU ), il gioco è fatto!
Questa è una se.a mentale di quelle extra… 😆PS: se poi tu volessi il mio anellino, che mi pare parecchio più idrodinamico dello scorrisagola, mandami l’indirizzo che te lo mando, tanto, ormai…
4 Febbraio 2016 alle 17:28 #352298vikingoPartecipante@ale37mar wrote:
Uhmm…
Potresti forare trasversalmente la punta poco sotto a dove arrivano le alette.
Il dyneema, dal buco dovrebbe risalire verso la punta passando sotto l’o-ring e tornando indietro intorno all’o-ring, così, quando va in trazione tira giù l’o-ring liberando le alette.
Se poi metti due leggerissime mollette sotto le alette (vedi il video di Ferruzzi, Le grandi emozioni della pescasub,https://www.youtube.com/watch?v=8DjORpfkylU ), il gioco è fatto!
Questa è una se.a mentale di quelle extra… 😆PS: se poi tu volessi il mio anellino, che mi pare parecchio più idrodinamico dello scorrisagola, mandami l’indirizzo che te lo mando, tanto, ormai…
Mahico!!!
4 Febbraio 2016 alle 17:33 #3522994 Febbraio 2016 alle 17:54 #352300vikingoPartecipante4 Febbraio 2016 alle 18:24 #352301ale37marPartecipanteAh, credevo che la ortografia fiorentina di Lorenzino avesse contagiato 😀 😀
4 Febbraio 2016 alle 19:01 #352302vikingoPartecipanteChe Lorenzino sia mezzo messicano??
4 Febbraio 2016 alle 19:37 #352303lorenzino82Partecipante@vikingo wrote:
Che Lorenzino sia mezzo messicano??
Da parte di fava avevo un biscugino con una zia per metà ecuadoregna….
4 Febbraio 2016 alle 19:58 #352304vikingoPartecipante@lorenzino82 wrote:
@vikingo wrote:
Che Lorenzino sia mezzo messicano??
Da parte di fava avevo un biscugino con una zia per metà ecuadoregna….
E allora vamos ,compañero
6 Febbraio 2016 alle 10:41 #352305vikingoPartecipanteEssendo monoaletta, volevo far passare il filonello spazio tra aletta ed asta come in foto ma il trecciato da 1mm non ci sta e se forzassi rischierei che l’aletta facesse da tenaglia aprendosi
6 Febbraio 2016 alle 16:31 #352306MaxModeratoreParide, il prossimo mese quando torno a Vasto ricordami che ti porto l’arpione a sgancio che mio padre si costruì 40 anni fa a Vulcano per i mostri che prendeva lì, così ci dai un’occhiata e magari prendi qualche spunto per quelli tuoi 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.