PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Oleopneumatici › ARIA COMPRESSA
- Questo topic ha 20 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 17 anni fa da
sevenice.
-
AutorePost
-
12 Maggio 2008 alle 19:03 #31695
mario
PartecipanteLuigi l’aria comp. o l’arbalete sono 2 scuole di pensiero.
Un consiglio 70 per 70 compera un arbalete 75 e prova ,,ti conviene ci puoi fare di tutto ,,pescare in tana ,,,agguati,,aspetti,,,certo nno è un fucile lungo,,ma ti conviene utilizzare all’inizio questo,,,,,,con il passare del tempo e con l’aumento dell’eperienza potrai tentare l’acquisto di un’arma più lunga ❗ ❗ ❗12 Maggio 2008 alle 19:06 #31696luigi.caos
Partecipanteok quindi mi convine buttarlo l’aria compressa
12 Maggio 2008 alle 19:20 #31697mario
Partecipanteno,,,fai una cosa,,all’aria compressa gli lasci il 5 punte per la pesca in tana,,e l’arba lo utilizzi con l’asta taithiana……….per i vari aspetti ed agguati
12 Maggio 2008 alle 19:26 #31698Cavallo_Selvaggio
PartecipanteCiao…concordo cn mario i due fucili sn una scuola di pensiero…e personalmente preferisco gli arbalete…poiche gli olopneumatici a pelle nn m ispirano…e in piu urgono d molta manutenzione al contrario degli arbalete, e possono dare problemi se al contatto cn la sabbia o sotto il sole sempre al contrario degli arbalete e presentano piu disfunzionamenti,talvolta sono anche pericolosi. Mario volevo chiederti, io possiedo un arbalete 75 ma dato k devo affinare la mira,e la pesca in tana e molto frequente ho paura d spaccare l asta contro qlc scoglio… cs m consigli x qst pesca? un fucile d riserva?quale? grazie.
12 Maggio 2008 alle 19:27 #31699Cavallo_Selvaggio
PartecipanteCiao…concordo cn mario i due fucili sn una scuola di pensiero…e personalmente preferisco gli arbalete…poiche gli olopneumatici a pelle nn m ispirano…e in piu urgono d molta manutenzione al contrario degli arbalete, e possono dare problemi se al contatto cn la sabbia o sotto il sole sempre al contrario degli arbalete e presentano piu disfunzionamenti,talvolta sono anche pericolosi
12 Maggio 2008 alle 19:49 #31700Max
ModeratoreCome dice giustamente Mario sono 2 scuole di pensiero ma io consiglio di usarli entrambi, poi sarai tu a scegliere quale fucile per te è più congeniale. Io personalmente li uso entrambi, ho iniziato con i pneumatici ma poi sono passato per parecchi anni ad usare solo arbalete. Ora uso un grosso pneumatico solo per la pesca ai grandi pelagici (in questo tipo di pesca sono migliori degli arbaleti, perchè sono più potenti e le loro aste danno maggiore successo di cattura), mentre in tutte le altre situazioni di pesca uso gli arbaleti, da un minimo di 55 fino ad un 115.
12 Maggio 2008 alle 19:50 #31701mario
Partecipante@Cavallo_Selvaggio wrote:
Ciao…concordo cn mario i due fucili sn una scuola di pensiero…e personalmente preferisco gli arbalete…poiche gli olopneumatici a pelle nn m ispirano…e in piu urgono d molta manutenzione al contrario degli arbalete, e possono dare problemi se al contatto cn la sabbia o sotto il sole sempre al contrario degli arbalete e presentano piu disfunzionamenti,talvolta sono anche pericolosi
va bene anche il 75 per la pesca in tana caricalo alla 1a tacca e non si spaccherà mi l’asta,,,devi ricordare ogni volta che vai in acqua di affilarla con una lama,,,e stai tranquillo che ti dura una vita ❗ ❗ ❗
12 Maggio 2008 alle 19:54 #31702Max
ModeratoreMario, venerdì ho perso una riccioletta di circa 7/8 kg 🙁 🙁
Ho beccato invece una palamite da 3,5 kg, ma i bestioni non ancora fanno la loro comparsa….ATTENDIAMO CON ANSIA 😀 😀12 Maggio 2008 alle 19:56 #31703Cavallo_Selvaggio
PartecipanteMe la affilo cn una semplice lima? Allora evito d spendere soldi e tengo il 75… k da quello k ho capito e un ottima via d mezzo fatta x assecondare i vari tipi d pesca
12 Maggio 2008 alle 20:05 #31704Max
ModeratoreEsatto, una semplice lima oppure una moletta da banco ma con disco a grana sottile. Non spendere soldi inutilmente, fai esperienza prima e poi deciderai 😀
12 Maggio 2008 alle 20:25 #31705mario
Partecipante@Max wrote:
Mario, venerdì ho perso una riccioletta di circa 7/8 kg 🙁 🙁
Ho beccato invece una palamite da 3,5 kg, ma i bestioni non ancora fanno la loro comparsa….ATTENDIAMO CON ANSIA 😀 😀max da me sono arrivate e come,,,,,giovdi ne avrò viste una ventina,,tutta roba………giusta,,,,,,,,,una presa una strappata,,,,,,e poi,,,,mare forte e per ora attendiamo con ansia la prossima uscita
13 Maggio 2008 alle 5:20 #31706BeliaL
Partecipante@Max wrote:
Mario, venerdì ho perso una riccioletta di circa 7/8 kg 🙁 🙁
Ho beccato invece una palamite da 3,5 kg, ma i bestioni non ancora fanno la loro comparsa….ATTENDIAMO CON ANSIA 😀 😀i bestioni non li prendi lo stesso 😀
13 Maggio 2008 alle 18:02 #31707Max
ModeratoreMario è finalmente arrivato il Big…UNA BOMBA 8)
13 Maggio 2008 alle 18:48 #31708mario
Partecipante@Max wrote:
Mario è finalmente arrivato il Big…UNA BOMBA 8)
metti il cavetto d’acciaio dall’asta per un paio di metri e poi vai col dyneema e sfondaaaaaaa
13 Maggio 2008 alle 19:38 #31709Max
Moderatore@mario wrote:
@Max wrote:
Mario è finalmente arrivato il Big…UNA BOMBA 8)
metti il cavetto d’acciaio dall’asta per un paio di metri e poi vai col dyneema e sfondaaaaaaa
Il cavetto d’acciaio lo metterò all’arpione sganciabile. Invece il mulinello mi è gia arrivato insagolato con 100 mt di sagola da 2,2 extra strong della Merou
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.