PescaSubacquea.net › Forum › Attrezzature › Fucili Arbalete › Asta 115 su 90 e doppio da 16!
- Questo topic ha 18 risposte, 8 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 9 anni, 3 mesi fa da ulissio.
-
AutorePost
-
9 Agosto 2015 alle 10:56 #14844NinjabluPartecipante
Oggi ho testato questo allestimento. Il risultato 3 cefali in sagolati ad almeno 3 metri dalla punta con tiro alla trinità (ricordate il film?), non hanno avuto il tempo di muovere una pinna. Il bello è che sono stati i primi 3 tiri. Migliora il brandeggio, diminuisce il rinculo e credo migliori anche la precisione. È solo leggermente positivo in punta ma non mi da fastidio.
9 Agosto 2015 alle 15:34 #347758NikodemusMembropenso asta diametro da almeno 6.5..se non addirittura una più performante 7mm.. 😉 . sono un sostenitore da tanti anni delle aste più “corte” dello standard..quindi a mio avviso, hai fatto benissimo ! 🙂
9 Agosto 2015 alle 16:32 #347759WadePartecipanteMa a parità di elastici se prendi uno scoglio si danneggia di più una 6,5 o 7?
Alcuni dicono la 7, io non ne sono sicuro9 Agosto 2015 alle 16:48 #347760NikodemusMembroah..e qui rischiamo di entrare in un discorso..molto intricato 😀 . già se, come spesso si trovano, l’asta da 7mm è fresata per l’alloggiamento dell’aletta..impatterà sullo scoglio con una massa maggiore rispetto ad una pari lunghezza da 6.5mm , ma avrà una sezione zona pernetto pressochè identica..quindi un maggior rischio di piegatura 🙁
9 Agosto 2015 alle 17:14 #347761WadePartecipanteOra dò un pò i numeri….ma su un 90 normalmente si monta una 130, e spunta dalla testata di circa 40, una 115 siamo a 25, se non si hanno problemi di abitudine di mira non si potrebbe montare un’asta ancora più corta, magari che spunti solo 10 cm?magari da 7?
Vedo che nei fucili artigianali le aste sono sempre più corte e spesse…@Nikodemus wrote:
ah..e qui rischiamo di entrare in un discorso..molto intricato 😀 . già se, come spesso si trovano, l’asta da 7mm è fresata per l’alloggiamento dell’aletta..impatterà sullo scoglio con una massa maggiore rispetto ad una pari lunghezza da 6.5mm , ma avrà una sezione zona pernetto pressochè identica..quindi un maggior rischio di piegatura 🙁
9 Agosto 2015 alle 17:46 #347762NinjabluPartecipanteL’asta è da 6,5 e ripeto io mi son trovato bene. Poi non penso che un doppio da 16 non abbia penetrazione sufficiente per una preda di mole rispetto ad un’asta da 130, infondo la differenza di peso è di 40 grammi
9 Agosto 2015 alle 17:52 #347763NinjabluPartecipanteA dimenticavo un altro vantaggio è che non serve l’oring per bloccare l’aletta che viene trattenuta dalla sagola in testata. Perdevo sempre tempo per riposizionarlo
9 Agosto 2015 alle 21:13 #347764teosub63Partecipanteho usato l’asta corta a lungo, poi semplicemente ho cominciato a non prenderci più
si invecchia e mirare diventa difficile
ora uso aste almeno 40 cm più lunghe rispetto alla lunghezza nominale del fucile e mi trovo bene, ma ricordo che un paio di allestimenti estremi con la freccia cortissima e da 7 facevano letteralmente paura
la cosa bella è che il fucile rimane…….. compatto come peso sulla mano, non so se riesco a spiegarmi, non ci sono vibrazioni, sbilanciamenti
tutto ……. compatto ecco 😀12 Agosto 2015 alle 21:06 #347765NikodemusMembroVince..anch’io la penso come te..sugl’arbalete , asta corta e cavallotto di nylon a tenere asta ed aletta 🙂
30 Ottobre 2015 alle 22:19 #347766andrea.90PartecipanteMa che ci devi sparare con un 90ino? il doppio sedici è inutile tropporinculo e brandeggio peggiore. Metti una gomma grossa e asta 6,5 molto meglio fidati
31 Ottobre 2015 alle 9:50 #347767NinjabluPartecipante@andrea.90 wrote:
Ma che ci devi sparare con un 90ino? il doppio sedici è inutile tropporinculo e brandeggio peggiore. Metti una gomma grossa e asta 6,5 molto meglio fidati
Io non avverto un rinculo esagerato, è più che gestibile il doppio da 16 al 330%. Non è superiore al rinculo che avevo sul 75 con doppio da 14 al 350%. Poi ritengo sia soggettivo, comunque i consigli sono sempre ben accetti.
2 Novembre 2015 alle 12:09 #347768andrea.90PartecipanteIo tendo ad ottimizzare con il minimo, e a semplificarmi la vita.
Col 75 si fanno tiri nel torbido o in tana max 3metri dalla punta, è necessario un buon brandeggio, e se possibile vado a “risparmio”.
C’è da considerare che se peschi nel torbido a volte capiti sulla zona che fa pesce ed è meglio ottimizzare le catture che probabilmente farai quasi tutte li, quindi ricaricare veloce conviene per non perdere la zona o la tana o il branco di pesce.Io consiglio una gomma sola di grosso diametro un 20 e un asta normale(6,5 o 6,75) non pesante(si spunta o storce all’ estremità nella pesca in tana) nè troppo leggera che può storcersi o svirgolare(perdendo precisione) o spezzarsi ( come una 6 mm).
Poi doppio elastico vuol dire doppia spesa e doppia manutenzione ( se te ne si rompe un dopo peschi con un fucile sottotono, io lo odio…)
Io pesco così…
Faccio una considerazione, troppo spesso sul forum si parla di atrezzature come se dipendesse dal fucile o dalle pinne prendere o meno il pesce… parliamo più di strategie accortezze o tecniche e cerchiamo di adattare le nostre atrezzature a queste piuttosto che queste alle atrezzature
2 Novembre 2015 alle 17:35 #347769MaxModeratoreUn 75 con gomma da 20? 😯 🙄
Sarebbe come sparare con una Chiquita 😆2 Novembre 2015 alle 17:39 #347770Danilo82Partecipante@Max wrote:
Un 75 con gomma da 20? 😯 🙄
Sarebbe come sparare con una Chiquita 😆Anche se è un armamento che prediligo anche io sul 75 ho mono 20 e asta da 6.5 corta….ripasso presto a doppio 14 e asta da 6.25 perchè preferisco con il corto velocità in uscita ma non è un settaggio strano il mono 20 e asta più pesante
2 Novembre 2015 alle 18:23 #347771ulissioPartecipante@Danilo82 wrote:
@Max wrote:
Un 75 con gomma da 20? 😯 🙄
Sarebbe come sparare con una Chiquita 😆Anche se è un armamento che prediligo anche io sul 75 ho mono 20 e asta da 6.5 corta….ripasso presto a doppio 14 e asta da 6.25 perchè preferisco con il corto velocità in uscita ma non è un settaggio strano il mono 20 e asta più pesante
Io utilizzo i g20 della cressi in linea con asta da 6,5 da diversi anni sul 75 omer 😉
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.